Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry 'Maior' Bortolomiol 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
È un Prosecco Superiore Dry di denominazione Valdobbiadene DOCG questo "Maior" Bortolomiol. L’aspetto visivo presenta colore paglierino con perlage fine e persistente. L’esame olfattivo rivela ricordi di frutti tropicali, frutta a polpa bianca matura e delicate note floreali. L’ingresso in bocca è fresco, armonico con piacevoli percezioni amabili. Spumantizzazione in autoclave con Metodo Charmat.
Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
Uve: Glera 100%
Cantina: Bortolomiol
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona produzione: colline di Valdobbiadene
Vendemmia: 15-30 settembre
Vinificazione: pigiatura soffice
Fermentazione primaria: lieviti selezionati in acciaio
Presa di spuma: 30 giorni
Affinamento: autoclave 3 mesi
Spumantizzazione: Metodo Charmat
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Temperatura servizio: 6-8° C
Caratteristiche del Bortolomiol Maior Dry
Il Maior Prosecco Superiore Dry Valdobbiadene DOCG è lo spumante più premiato fra "I Tradizionali" delle prestigiose cantine Bortolomiol. Un nome che è al contempo sinonimo di eccellenza italiana, tensione pionieristica e grande esperienza. L'azienda fondata nel XVIII secolo da Bartolomeo e portata ai vertici della produzione vitivinicola internazionale da Giuliano, è oggi condotta dalle figlie di quest'ultimo con infinito rispetto per il territorio, praticando una viticoltura biologica, biodinamica e sostenibile.
Si deve alla famiglia Bortolomiol il successo internazionale del Prosecco e la scelta di utilizzare il metodo di spumantizzazione Martinotti-Charmat, più idoneo del Metodo Classico ad esaltare le caratteristiche dei vitigni locali.
Primo fra tutti il Glera, certamente presente nell'area di Valdobbiadene e Conegliano fin dal '500.
Il Maior Prosecco Superiore Dry Valdobbiadene DOCG è un vino millesimato, ottenuto, cioè, dalla lavorazione di sole uve Glera della medesima annata.
La vinificazione si svolge a temperatura e pressione controllate. Prende il via in acciaio, innescata da lieviti selezionati, e si completa in autoclave dove la fase della presa di spuma dura circa 30 giorni.
Preannunciato dal tipico, finissimo perlage, il Maior mostra la sua sontuosa eleganza nei sentori intensi di fiori e frutti esotici maturi, sostenuti da ricche note minerali. Freschezza e morbidezza conquistano il palato, insieme a sensazioni dolci e agrumate. Uno spumante che ben si addice al fine pasto, insieme a dessert e biscotti secchi non troppo dolci, e sa accompagnare egregiamente anche i piatti salati, soprattutto se esotici e speziati.

Prosecco Superiore Millesimato Metodo Charmat in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Nel flute presenta color paglierino tenue con perlage fine. All'olfatto apre ad un ricchissimo bouquet floreale, fruttato e speziato, con richiami minerali. Il sorso è vivace, corposo ed in liena con quanto percepito al naso.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Prosecco Brut Nature Metodo Charmat dedicato al fondatore dell'Azienda. Nel flute si prenseta in color paglierino vivo, con perlage fine e persistente. Il bouquet olfattivo si compone di delicate note di fiori bianchi, ed intensi sentori fruttati di albicocche mature. Il sorso è pulito, fresco e secco, dalla struttura importante.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Prosecco Demi Sec di colore giallo paglierino alla vista. Al naso si percepiscono richiami fruttati e floreali tipici. Il sorso è fresco, armonico ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave con Metodo Martnotti o Charmat.

Speciale Prosecco Riserva Metodo Charmat di grande eleganza e dotato di profumi delicati di rosa, miele di acacia, glicine ed agrumi. Aromi esaltati da una bollicina sottile e non invasiva che ne accentua la raffinatezza. Sorso invitante, morbido e fragrante.

Spumante Extra Dry Metodo Charmat ottenuto dal sapiente blend di uve Perera, Chardonnay e Glera. Giallo paglierino con perlage fine e persistente alla vista. Al naso presenta sentori fruttati tipici, note floreali e richiami minerali. Sorso vellutato, morbido e fresco.

Spumante Extra Brut dal perlage fine e persistente e colore giallo paglierino. Profilo aromatico profondo, raffinato e fragrante. Le sensazioni olfattive vengono rilasciate con gradualità e presentano un carattere evoluto. Il sorso è molto secco e di grande freschezza. Spumantizzato con Metodo Charmat.

Prosecco Extra Dry che si esprime all’olfatto con un bouquet intenso che rimanda a note di mela golden e fiori di acacia. Al palato si propone con grande freschezza, morbido e leggero di alcol. Presa di spuma con Metodo Charmat o Martinotti.

Prosecco Demi Sec di colore giallo paglierino alla vista. Al naso si percepiscono richiami fruttati e floreali tipici. Il sorso è fresco, armonico ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave con Metodo Martnotti o Charmat.

Prosecco Superiore Dry Valdobbiadene DOCG caratterizzato da un profilo olfattivo particolarmente intenso, presentando note di mela, pesca e pera. All'assaggio si esprime con estrema morbidezza ed eleganza, con un tipico finale particolarmente vellutato. Spumantizzato con Metodo Charmat.

Prosecco Brut Metodo Charmat di colore giallo paglierino chiaro solcato da sottili bollicine. Al naso si apre con note vegetali di erba medica e melissa. Seguono sentori fruttati di pera, mela, ananas, cedro ed arancia. Il palato è fresco, snello, incentrato sulla vena acido-sapida e con un finale piacevolmente fruttato.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage estremamente fine alla vista. All’olfatto si percepiscono note eleganti di fiori d’acacia, glicine, agrumi e canditi. Il sorso è armonico, morbido e dotato di un retrogusto lungo e delicato.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime al naso con profumi fruttati che rimandano a note di frutta a polpa bianca e sentori di fiori freschi. In bocca si propone deciso, fresco e caratterizzato da una piacevole nota aromatica.

Prosecco Dry Metodo Martinotti di colore paglierino alla vista. All'olfatto apre a richiami floreali di agrumi e fruttati. In bocca è fresco, armonico ed equilibrato.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con piacevoli rimandi che ricordano pesca e mela. Al palato si esprime con una notevole fragranza e sapidità.

Prosecco Superiore Brut elegante e ricco che si presenta in color paglierino dal perlage fine e persistente. Note di crosta di pane e sentori floreali è quanto si percepisce all’olfatto. In bocca è ricco e di piacevole beva. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Charmat.

Prosecco di Valdobbiadene fresco ed elegante. Ha profumi delicati e floreali che vengono amplificati da una carbonica fine e mai invadente. Il sorso è fresco, dotato di buona sapidità e di un retrogusto lungo ed ammandorlato. Prodotto da vigne che sorgono su terreni scoscesi e difficili da vendemmiare, ma perfetti per la coltivazione delle uve Glera.

Prosecco Superiore Dry che si esprime all’olfatto con note fruttate che rimandano alla pesca e alla pera e a sentori floreali. Al palato risulta fresco e ben bilanciato, con un finale decisamente lungo. Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Charmat o Martinotti.

Prosecco Brut Nature Metodo Charmat dedicato al fondatore dell'Azienda. Nel flute si prenseta in color paglierino vivo, con perlage fine e persistente. Il bouquet olfattivo si compone di delicate note di fiori bianchi, ed intensi sentori fruttati di albicocche mature. Il sorso è pulito, fresco e secco, dalla struttura importante.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.

Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Nel flute appare in color paglierino acceso con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano delicati sentori floreali di agrumi e note fruttate tipiche. Il sorso è fresco, asciutto, morbido e vellutato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.