Magnum Prosecco Millesimato Superiore Extra Dry 'Senior' Bortolomiol 2021 Valdobbiadene DOCG Lit 1,5
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Senior Bortolomiol Magnum da 1.5 litri è un Prosecco Extra Dry Metodo Charmat di particolare freschezza ed eleganza di aromi. Versandolo nel calice dalla bottiglia si apprezza un gradevole colore paglierino con perlage fine. Il ricco bouquet olfattivo lascia percepire ampie note fruttate, speziate e floreali. Richiama anche nocciole, minerali e pane tostato. Il sorso è bilanciato, fresco, cremoso ed armonico.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PROSECCO
- Tipologia: Prosecco
- Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
- Uve: Glera 100%
- Cantina: Bortolomiol
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Veneto
- Allevamento: cappuccina modificata
- Vendemmia: nel mese di settembre dal 15 al 30
- Vinificazione: pressatura soffice a cui segue fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Fermentazione primaria: lieviti scelti
- Spumantizzazione: Metodo Charmat
- Presa di spuma: 25-30 giorni in autoclave
- Affinamento: 3 mesi
- Gradazione alcolica: 11,5% vol.
- Temperatura di servizio: 6-8° C

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Prosecco Demi Sec di colore giallo paglierino alla vista. Al naso si percepiscono richiami fruttati e floreali tipici. Il sorso è fresco, armonico ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave con Metodo Martnotti o Charmat.

Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.

Prosecco Superiore di Cartizze fresco ed elegante dotato di una spuma fine e sottile. Al naso emergono delicate sensazioni di agrumi, canditi e fiori di acacia. Il sorso è fresco e delicato con una morbidezza compensata da una buona acidità che contribuisce all’armonia complessiva. Prodotto solo con uve provenienti dal “Cartizze” ovvero dalla zona in assoluto più vocata alla produzione del miglior prosecco.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Speciale Prosecco Riserva Metodo Charmat di grande eleganza e dotato di profumi delicati di rosa, miele di acacia, glicine ed agrumi. Aromi esaltati da una bollicina sottile e non invasiva che ne accentua la raffinatezza. Sorso invitante, morbido e fragrante.

Prosecco Superiore Dry Metodo Martinotti di colore paglierino con perlage fine e persistente. Alll'olfatto apre a richiami di frutta esotica e delicate note floreali. Il sorso è concentrato, denso ed armonico.

Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Nel flute appare in color paglierino acceso con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano delicati sentori floreali di agrumi e note fruttate tipiche. Il sorso è fresco, asciutto, morbido e vellutato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Spumante Brut Metodo Charmat che mostra il volto più raffinato del Pinot Nero. Preannunciato dal bel colore rosa alla vista, regala al naso complessi sentori floreali e speziati. Sorso fresco, persistente e vellutato.

Prosecco Superiore Millesimato Metodo Charmat in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Nel flute presenta color paglierino tenue con perlage fine. All'olfatto apre ad un ricchissimo bouquet floreale, fruttato e speziato, con richiami minerali. Il sorso è vivace, corposo ed in liena con quanto percepito al naso.

Prosecco Brut di colore paglierino chiaro luminoso con perlage sottile in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Il profumo è nitido e subito floreale di lavanda, mughetto e rosa bianca, che si fondono con cedro ed arancia, subito sfumati da toni minerali; il frutto si distende su aromi di susina, pesca, mela ed ananas, conditi da toni di melissa. Bocca fresca e salina, di tessitura leggera e stile elegante. Il palato avverte gli aromi scoperti al naso che repentinamente lasciano a favore di limone, selce e salgemma.

Prosecco Superiore Millesimato Metodo Charmat in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Nel flute presenta color paglierino tenue con perlage fine. All'olfatto apre ad un ricchissimo bouquet floreale, fruttato e speziato, con richiami minerali. Il sorso è vivace, corposo ed in liena con quanto percepito al naso.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Prosecco Millesimato Superiore Extra Dry di colore giallo paglierino, con riflessi tendenti al verdolino. All'olfatto apre a sensazioni intense e fruttate, con spiccate note di pesca e melone. All'assaggio si rivela particolarmente morbido e aromatico.

Fresco ed elegante Prosecco Biologico Superiore Extra Dry Metodo Charmat. Alla vista appare in color paglierino con perlage fine e spuma persistente. All'olfatto apre a sensazioni fruttate di mela e cedro, oltre a note floreali e di mandorla. Il sorso è viivace, equilibrato ed armonico nel tenore zuccherino.

Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Nel flute appare in color paglierino acceso con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano delicati sentori floreali di agrumi e note fruttate tipiche. Il sorso è fresco, asciutto, morbido e vellutato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Millesimato Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con sfumature verdognole. Al naso si percepiscono sentori fruttati freschi di agrumi e mela, oltre a delicate note floreali d’acacia. All’assaggio è sapido, morbido e di buona struttura.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Prosecco color paglierino luminoso dal perlage sottile. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate di agrumi, pesca e pera, oltre a sentori floreali. Ili sorso è armonico, fresco, equilibrato e sapido.

Prosecco che nasce dalle colline Trevgiane situate all’inizio delle Prealpi su colline chiamate “Manzane”. Sono colline abbastanza alte e soggette ad una forte escursione termica tra giorno e notte. Questa è una condizione ideale per lo sviluppo di uve sane e ricche di proprietà aromatiche. Ne nasce un prosecco dotato di grande freschezza e ricchezza aromatica perfetto da bere come aperitivo o a tutto pasto in accompagnamento a primi piatti delicati.

Prosecco Superiore di Cartizze fresco ed elegante dotato di una spuma fine e sottile. Al naso emergono delicate sensazioni di agrumi, canditi e fiori di acacia. Il sorso è fresco e delicato con una morbidezza compensata da una buona acidità che contribuisce all’armonia complessiva. Prodotto solo con uve provenienti dal “Cartizze” ovvero dalla zona in assoluto più vocata alla produzione del miglior prosecco.

Ideale da servire come aperitivo, il Prosecco "Corderie" Magnum (litri 1,5) si caratterizza per un bouquet netto ed elegante, con classiche note fruttate e floreali. Piacevole la nota acidula al sorso.

Vino bianco dolce e frizzante prodotto da uve Malvasia di Candia in purezza. Di colore paglierino nel bicchiere, offre al naso spunti fruttati e floreali. In bocca è equilibrato e fresco.

Vino bianco sardo dai richiami olfattivi di frutta tropicale, muschio e note floreali. Il sorso è avvolgente, dal finale lungo.

Vino bianco da uve Pecorino prese in purezza, che colpisce per il bel color paglierino brillante e luminoso. Ricco il bouquet olfattivo, che spazia note minerali e balsamiche, a fruttate di agrumi e fiori bianchi. Al palato è di grande equilibrio e freschezza.

Vino rosso dolce naturale da uve Primitivo, che si presenta al naso con profumi intensi di frutta cotta, miele di castagna, marmellata di mirtilli, prugne secche e vaniglia. Al palato è morbido, di corpo e con una buona persistenza.