Articoli del Sommelier Valerio Sisti

Triple "A": Agricoltori, Artigiani, Artisti

di Daniel Gutierrez 12/09/2017
Triple "A": Agricoltori, Artigiani, Artisti Triple "A": Agricoltori, Artigiani, Artisti

Le triple “A” sono un rating di mercato, le assegnano le agenzie di rating a titoli di borsa, titoli di debito degli stati, insomma a prodotti finanziari di vario genere e natura, ma sempre di soldi si tratta. Quando un’agenzia influente taglia il rating dei titoli di uno stato i suoi cittadini si trovano a pagare interessi più alti, senza aver fatto nulla, se non che la propria economia, sempre secondo l’agenzia, sta viaggiando un po’ meno bene di quanto faceva il giorno prima.
Cosa c’entrano tre lettere A con il vino? Nulla, almeno fino al 2003, quando nascono le Triple “A” di Velier. Velier è un distributore di vino, ha un proprio catalogo di produttori e li commercializza nei tradizionali canali ho.re.ca.

Più di dieci anni fa Velier introduce nel proprio catalogo una sezione denominata Triple “A”, immagino con l’intento di scimmiottare e un poco deridere i giudizi di rating delle agenzie finanziarie. Scelta la sigla viene assegnato un significato ad ognuna delle A che compongono il nuovo marchio, ecco che nascono i vignaioli Agricoltori, Artigiani, Artisti.
Che cosa si propongono di fare? Produrre vini aderenti al territorio, vini che parlino della terra da dove arrivano e del vignaiolo che li ha prodotti. Questo perché il progresso consente ormai di avere ottimi vini se non ad ogni latitudine quantomeno in moltissime parti del mondo, che prima magari non erano interessate alla viticoltura, o lo erano marginalmente e male. La chimica in particolare ha reso possibile evidenziare alcune caratteristiche tipiche di un vitigno, al di là di dove esso sia stato prodotto, grazie all’utilizzo di lieviti selezionati. Questi infatti rappresentano il primo nemico dei produttori Triple “A”, che difatti utilizzano solo lieviti indigeni per le loro fermentazioni.

È un dato di fatto che le moderne tecnologie permettono di coadiuvare il processo di fermentazione, ovvero di trasformazione da succo d’uva a vino, a tal punto da rendere il risultato finale, cioè il vino, sempre meno dipendente dal luogo di origine, dal suolo e dal microclima. Inoltre si aggiunga che le conoscenze non hanno più limiti di tempo o spazio, oggi con internet piuttosto che con i voli intercontinentali, ciò che oggi è esperienza qui lo è anche là, sostanzialmente contemporaneamente. Ecco perché in molti si chiedono ormai se il futuro dei vini debba essere la perfezione tecnica, o l’imperfezione che però porta con se tutta la storia e tutto il territorio possibile.
Triple “A” è dunque molto di più che una linea commerciale, è una filosofia di produzione che è ormai diventata marchio di qualità, proprio come, forse, era nelle intenzioni di chi per primo pensò di associare un parametro economico ad un mondo fatto di agricoltori, di artigiani, di artisti.

Se vuoi seguire il mio blog con tutti i miei articoli ==>clicca qui<==
Di seguito trovi un breve elenco ed il relativo link:

Quale contenitore per l'affinamento del vino?
I Materiali per l'affinamento del vino

Triple "A": Agricoltori, Artigiani, Artisti

Vendemmia 2017
Vino Biologico, Biodinamico, Naturale. Parte 4

Vino Biologico, Biodinamico, Naturale. Parte 3
Vino Biologico, Biodinamico, Naturale. Parte 2
Vino Biologico, Biodinamico, Naturale. Parte 1
Il Metodo Ancestrale

Puglia: il Nero di Troia
Viticoltura e paesaggio: la Val di Cembra e la Piana Rotaliana
Viticoltura eroica all'ombra del Vesuvio
Prié Blanc: un vitigno di alta montagna
Le parole del vino
"A Muntagna", i vini dell'Etna
Vino Bianco della Puglia
Che vino abbinare alla frutta
Vini bianchi da invecchiamento
Pillole di vino: la forma delle bottiglie
I Vini Rossi dell'Alto Adige e del Trentino
Il Trentino ed i suoi vini
La Riscoperta del Timorasso

L'importanza del vitigno
Cambia l'annata, viva l'Alto Adige
Chianti Classico: il Gallo Nero
Ricordando Mario Soldati: Montevecchia
Un vitigno mediterraneo: il Vermentino
Tanto vino da fare girare la testa: il Veneto
Frutti e profumi di Sicilia
Marche: una pubblicità vera
Toscana: il Sangiovese
Piemonte: dialogo improbabile tra Barbera e Nebbiolo
Il Friuli ed i suoi grandi vini
Dieci Millenni di Vino parte 2
Dieci Millenni di vino parte 1
Montalcino. quando il vino fa economia
Tre buoni motivi per bere Lambrusco
Montalcino: quando il vino fa economia
L'Amarone. In principio fu Recioto
Gewurztraminer: l'uva di Termeno cresciuta in Alsazia
Collio: DOC inter ...statale
Sua Maestà il Barolo
Bolgheri: Cipressi e Vino
Lugana: un vino da scoprire
Bortolomiol: Prosecco da tre Secoli
C'è Prosecco e ... Cartizze
Hofstatter: l'importanza della vigna
Ca' del Bosco. L'arte del vino
Il successo di Bellavista: ottimo vino, idee e marketing
Il Marsala tra storia e mito parte 2
Il Marsala tra storia e mito parte 1
Discussione "alta" sulla mineralità del vino
Tre falsi miti sul vino ed una verità
Uva e Nuraghi. I grandi rossi di Sardegna
Uva e Nuraghi. I grandi bianchi di Sardegna
Il caso Gaja e quanto vale una DOP (o DOCG)
Trento DOC
La vita della vite
La sequenza dei vini a tavola
I profumi del vino

La giusta temperatura
Geografia del vino: le Langhe
Come conservare un vino

Tappi, tappi, tanti tappi ...
La degustazione parte 1: guardare un vino
La degustazione parte 2: colore ed intensità
La degustazione parte 3: la densità
La degustazione parte 4: prima di berlo ... annusiamolo
La degustazione parte 5: il Vino all'assaggio
La degustazione parte 6: la strana bilancia
La degustazione parte 7: lo stato evolutivo
Un passito è sempre un vino dolce?
Ad un piatto orientale, quale vino abbinare?
Il Pinot Nero ed il decanter
Bollicine a pasto? Certo che SI
Come nasce uno spumante