Articoli del Sommelier Valerio Sisti

Prié Blanc: un vitigno di alta montagna

di Valerio Sisti 22/06/2017
Prié Blanc: un vitigno di alta montagna Prié Blanc: un vitigno di alta montagna

Fino a 1200 metri sul livello del mare, anche qualcosa in più, tanto in alto si spinge il Priè blanc, un’uva autoctona della Valle d’Aosta che ama particolarmente l’altitudine. Il vigneto “Piagne”, svetta sopra Morgex a 1242 metri circa, terrazzato su più livelli, domina la vallata sottostante da una posizione particolarmente panoramica. Un solo vitigno riesce a portare a maturazione i propri grappoli anche a queste quote e a questi climi: il Priè blanc appunto.
Siamo nella parte più alta della Valle d’Aosta, sotto le pendici del Monte Bianco, che da questo osservatorio privilegiato si scorge in tutta la sua maestosità. Proprio qui, due cittadine montane, La Salle e Morgex, sono la patria vitivinicola di questo prezioso vitigno. Come lascia intuire il suo nome, stiamo parlando di una varietà a bacca bianca, coltivata in una regione dove, a differenza di quello che si potrebbe supporre, la prevalenza è di uve a bacca nera. È una produzione limitata, come tutta quella valdostana, in questo caso ancor di più, proprio per la scarsità di superficie vitata disponibile. Le sue peculiarità son ben note, oltra alla già citata preferenza per le alte quote, il Priè blanc riesce a carpire dal terreno, per poi trasmetterla al vino, una bella dose di mineralità, sapidità e buona struttura completano il quadro, con l’aggiunta di un sentore spiccato di mela verde percepibile all’olfatto. Interessante spumantizzato, diventa una chicca nella versione dolce passita, riconoscibilissima per un aroma netto di origano che si sviluppa grazie proprio all’appassimento.

Il vino bianco fermo è asciutto, secco, minerale, sapido e ben strutturato, si accompagna meglio a primi piatti e a formaggi poco stagionati piuttosto che a piatti di pesce, specialmente se troppo leggeri.
La versione spumantizzata è una vera prelibatezza, il vitigno, ricco di acidità, si presta benissimo alla spumantizzazione metodo classico. Ottimo esempio ne sono i vini della Cave du Vin blanc de Morgex et de La Salle, la cantina che raccoglie le uve di molti conferitori della zona. Una realtà molto dinamica che produce a livelli qualitativi di tutto rispetto e che, nelle sue varie sperimentazioni, è arrivata anche a far fare la presa di spuma in rifugio a oltre duemila metri, dove le condizioni meteo garantiscono variazioni di temperatura e umidità minime, condizione ideale per un periodo di affinamento sui lieviti rilassato e proficuo. L’azienda si è inventata anche una piccozza da montagna adatta al degorgement a la volèe, pratica antica e nobile che assume tratti di assoluta genuinità se fatta con la classica piccozza da montagna.
Una produzione limitata per un grande vino, in tante varianti, pertanto il consiglio per l’assaggio di oggi è multiplo, tutto però a base Priè blanc: Cave Mont Blanc



Se vuoi seguire il mio blog con tutti i miei articoli ==>clicca qui<==
Di seguito trovi un breve elenco ed il relativo link:
Viticoltura eroica all'ombra del Vesuvio
Le parole del vino
"A Muntagna", i vini dell'Etna
Vino Bianco della Puglia
Che vino abbinare alla frutta
Vini bianchi da invecchiamento
Pillole di vino: la forma delle bottiglie
I Vini Rossi dell'Alto Adige e del Trentino
Il Trentino ed i suoi vini
La Riscoperta del Timorasso

L'importanza del vitigno
Cambia l'annata, viva l'Alto Adige
Chianti Classico: il Gallo Nero
Ricordando Mario Soldati: Montevecchia
Un vitigno mediterraneo: il Vermentino
Tanto vino da fare girare la testa: il Veneto
Frutti e profumi di Sicilia
Marche: una pubblicità vera
Toscana: il Sangiovese
Piemonte: dialogo improbabile tra Barbera e Nebbiolo
Il Friuli ed i suoi grandi vini
Dieci Millenni di Vino parte 2
Dieci Millenni di vino parte 1
Montalcino. quando il vino fa economia
Tre buoni motivi per bere Lambrusco
Montalcino: quando il vino fa economia
L'Amarone. In principio fu Recioto
Gewurztraminer: l'uva di Termeno cresciuta in Alsazia
Collio: DOC inter ...statale
Sua Maestà il Barolo
Bolgheri: Cipressi e Vino
Lugana: un vino da scoprire
Bortolomiol: Prosecco da tre Secoli
C'è Prosecco e ... Cartizze
Hofstatter: l'importanza della vigna
Ca' del Bosco. L'arte del vino
Il successo di Bellavista: ottimo vino, idee e marketing
Il Marsala tra storia e mito parte 2
Il Marsala tra storia e mito parte 1
Discussione "alta" sulla mineralità del vino
Tre falsi miti sul vino ed una verità
Uva e Nuraghi. I grandi rossi di Sardegna
Uva e Nuraghi. I grandi bianchi di Sardegna
Il caso Gaja e quanto vale una DOP (o DOCG)
Trento DOC
La vita della vite
La sequenza dei vini a tavola
I profumi del vino

La giusta temperatura
Geografia del vino: le Langhe
Come conservare un vino

Tappi, tappi, tanti tappi ...
La degustazione parte 1: guardare un vino
La degustazione parte 2: colore ed intensità
La degustazione parte 3: la densità
La degustazione parte 4: prima di berlo ... annusiamolo
La degustazione parte 5: il Vino all'assaggio
La degustazione parte 6: la strana bilancia
La degustazione parte 7: lo stato evolutivo
Un passito è sempre un vino dolce?
Ad un piatto orientale, quale vino abbinare?
Il Pinot Nero ed il decanter
Bollicine a pasto? Certo che SI
Come nasce uno spumante