Bonarda Frizzante 'La Peccatrice' Bisi 2020 Oltrepò Pavese DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
“La Peccatrice” dell’Azienda Agricola Bisi si presenta come una Bonarda Frizzante dell’Oltrepò Pavese DOC dal cuore vivace, fresco e fruttato. Vino rosso rifermentato in autoclave, alla vista offre un bel colore rubino con riflessi porpora. Al naso spiccano sensazioni di piccoli frutti rossi, a cui segue un sorso fruttato e dinamico, di grande bevibilità e armonia gustativa.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso frizzante
- Denominazione: Oltrepò Pavese D.O.C.
- Vitigno: Croatina
- Produttore: Bisi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: in acciaio
- Presa di spuma: autoclave Metodo Martinotti
- Affinamento: acciaio
- Grado alcolico: 15% vol.
- Temperatura servizio: 14-16°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, arrosto di carne, pasta all'amatriciana, risotti e primi piatti al sugo di carne

100% Croatina per questo rosso fresco e vivace della cantina Picchioni. Ottimo come vino da tutto pasto, si serve alla temperatura di circa 16 °C per apprezzarne al meglio l’agilità e le note fruttate del sorso. Da provare con un tagliere di salumi e affettati misti.

Vino rosso frizzante vivace e fresco. Ha colore violaceo con spuma rosea che invita alla beva ed anticipa profumi di piccoli frutti rossi e ciliegie sotto spirito. Sorso fresco, morbido e con finale ammandorlato.

La Bonarda Piemonte, che Cascina Gilli vinifica secca ma con una leggere vivacità dovuta alla presenza di anidride carbonica di fermentazione, si caratterizza per il suo profumo delicato, con note speziate, evanescenti ma ben avvertibili. La lieve vivacità rende la Bonarda ancora più gradevole al palato, accentuandone la freschezza senza sminuirne la complessità. Servito fresco di cantina è superbo con piatti di carni brasate, stufate o con un tradizionale fritto alla piemontese.

Rosso del territorio giovane e versatile, il “Solinghino” di Picchioni. Matura per 6 mesi in acciaio prima della messa in bottiglia, ed è perfetto con salumi e piatti di carne. Ottimo anche con pasta al sugo di carne e paste ripiene.

Il Sangue di Giuda di Picchioni vinifica in acciaio e rifermenta in autoclave, quindi è imbottigliato e messo in commercio dopo qualche mese di riposo in vetro. Ottimo l’abbinamento con crostate alla marmellata di frutti rossi e pasticceria secca.

Picchioni presenta un Rosso imponente e solido, dalla ricca trama speziata e dai tannini evidenti. Affina in legno per un periodo di almeno 12 mesi e si abbina con carni rosse importanti, selvaggina e formaggi stagionati.

Vino rosso frizzante delicatamente dolce. Al naso spiccano note di frutta rossa, ciliegia e marasca in confettura, al palato è fresco, leggermente frizzante e con un minimo residuo zuccherino che lo rende particolarmente piacevole ed equilibrato. Affinamento in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio.

Rosso frizzante fresco e scorrevole al palato, vinificato in acciaio con il Metodo Charmat corto. Ottimo come vino quotidiano, per accompagnare primi e secondi piatti di carne.

Piacevolissima Bonarda ferma con ampio bouquet di profumi che appaga il palato avvolgendolo delicatamente. Un grado alcolico moderato ed una moderata acidità permettono di cogliere tutta l’armonia del frutto. E’ una bonarda unica per piacevolezza che viene affinata con un breve passaggio in botti fi legno

Eccellente Bonarda frizzante di colore rubino con sfumture violacee, frutto della vinificazione in purezza di uve Croatina. All'olfatto apre a sentori fruttati di amarene, ciligie e frutti di bosco. In bocca è elegante, equilibrato e fine. Finale persistente.

Lagrein Riserva morbido e rotondo, perfetto durante una cena invernale a base di selvaggina, magari in una baita in montagna.

Il Cornalin La Vrille vinifica in acciaio ed è pensato per esaltare piatti della cucina locale e preparazioni a base di carne. Ottimo con un tagliere di salumi e formaggi di media stagionatura.