Vini Biologici
-
Bianco di Nera Milazzo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco frizzante delicatamente frizzante e certificato biologico, prodotto in Sicilia sulle bellissime colline in Provincia di Agrigento. Sorprende per la delicatezza dei profumi che richiamano frutti maturi a polpa bianca e la freschezza al palato.
€ 12,90 -
'San Carro' Ciù Ciù 2019 Marche IGT - Bio e Vegan aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 86/100Vino rosso Biologico e Vegan prodotto nelle Marche da vigne che sorgono sulle colline di Offida ed Acquaviva Picena. L’esposizione alle brezze del Mare Adriatico e lo sbalzo di temperatura tra le calde giornate estive e le fresche serate, permette lo sviluppo di acini dalla forte carica aromatica. Ne nasce un vino con intensi aromi di frutti rossi come mirtilli e more ed un sorso pieno, morbido e persistente.
€ 9,20 -
Arneis 'Blangè' Ceretto 2019 - BIO aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 86/100Elegante vino bianco piemontese di colore giallo paglierino nel calice. Al naso regala richiami fruttati, minerali e floreali. In bocca è delicato, fresco e morbido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.
€ 15,90 -
'Costacielo' Rosso Lunarossa 2018 Colli di Salerno IGT aggiungi ai PREFERITI
Il "Costacielo" Rosso della Cantina Lunarossa è un vino rosso campano prodotto con uve Aglianico. Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso si esprime giovane con note di frutti di bosco, ciliegia, mora e fieno. In bocca è asciutto, caldo, pieno e ricco di sentori fruttati e speziati. I tannini sono fruttati ed estremamente morbidi
€ 13,00 -
Passerina Brut 'Altamarea' Ciù Ciù 2019 - BIO Vegan aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 86/100La Passerina spumantizzata Ciù Ciù si esprime all’olfatto con intense note di fiori e frutti freschi; al palato si presenta fresco e particolarmente delicato. Altamarea Passerina Spumante Brut Ciù Ciù Bio Vegan nasce dalla vinificazione di uve 100 per 100 passerina, coltivate in regime di agricoltura biologica e biodinamica. La vinificazione delle uve avviene con l’ausilio di criomacerazione e successiva decantazione del mosto con lieviti selezionati a temperature controllate.
€ 8,50 -
Rosso Piceno Superiore 'Gotico' Ciù Ciù 2016 - BIOLOGICO aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 91/100Vino rosso biologico marchigiano prodotto con un sapiente blend di Uve Montepulciano e Sangiovese affinato in botti di rovere per 12 mesi. Ha colore rosso rubino intenso ed un profumo ricco ed opulento di frutti rossi a cui seguono note vanigliate e speziate. Il sorso è morbido, carezzevole e di buona persistenza. Vino certificato Biologico e Vegan.
€ 9,60 -
Pecorino 'Le Merlettaie' Ciù Ciù 2019 - BIO e Vegan Friendly aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Guida Decanter: 90/100Vino bianco fermo della regione Marche delicatamente fruttato con sentori di pera e camomilla su un fondo minerale e vegetale di erba medica. Il sorso è sapido ed intriso di acidità citrina che rende il corpo equilibrato. Matura 6 mesi in botti di rovere.
€ 9,90 -
Spumante Metodo Classico Extra Brut Funaro 2015 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Lo spumante Metodo Classico Extra Brut di Funaro è giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. Al naso è fine ed elegante, con intensi sentori minerali. In bocca spicca la sapidità, risultando minerale ed equilibrato. Il finale lascia spazio a un retrogusto lievemente
€ 23,80 -
Aglianico del Vulture 'Il Repertorio' Cantine del Notaio 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Luca Maroni: 94/100Vino rosso fermo prodottto in Basilicata con uve Aglianico in purezza. Xaratterizzato da un aroma molto elegante e fruttato, con un finale di spezie e liquirizia. Matura per un anno intero in barrique di rovere francese e affina per altri quattro mesi in bottiglia. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 14,00 -
Metodo Classico Brut Nature 'Milleottocento' I Doria di Montalto - 96 mesi sui lieviti aggiungi ai PREFERITI
Guida Sparkle: eccellenteIl "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling e di incredibile eleganza e ricchezza di aromi. Ha perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Affina 60 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico
€ 22,90 -
Lacrima di Morro d'Alba Ciù Ciù 2018 aggiungi ai PREFERITI
La Lacrima è un vitigno autoctono delle Marche capace di donare vini dall’intenso colore rubino con sfumature violacee e dagli intensi profumi fruttati e floreali. La Lacrima di Morro d’Alba di Ciù Ciù rispecchia alla perfezione le caratteristiche del vitigno. Ha aromi di frutti a bacca rossa, fragole e ribes. Il sorso è fresco, asciutto e di medio corpo. Affina esclusivamente in acciaio ed in bottiglie per meglio conservare le proprietà organolettiche del vitigno.
€ 7,60 -
Merlot Gradis'ciutta 2017 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Merlot gradevole e di buona struttura, vinificato in acciaio e affinato parte in acciaio e parte in botti di rovere. È ottenuto da uve coltivate in provincia di Gorizia, sulla tipica “ponca”, a circa 170 metri di altitudine.
€ 14,10 -
Maria Costanza Bianco Milazzo 2019 BIO Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Le percezioni olfattive si aprono con note erbacee primaverili di essenze con linfa bianca e lattiginosa. Al palato regala sentori di frutta tropicale gialla e note di rosmarino. Vino bianco secco che rappresenta una pietra miliare per la vitivinicoltura siciliana.
€ 16,90 -
Bianco Frizzante col Fondo 'Zero Infinito' Pojer e Sandri 2019 - BIO aggiungi ai PREFERITI
Vini bianco frizzante biologico veramente unico. Prodotto con le uve della vite Solaris, naturalmente immuni alle principali malattie, e quindi perfetta per la coltivazione biodinamica. Si chiama “Zero Infinito” in quanto è un vino che ha un impatto ambientale pari a zero. Nessun utilizzo di agenti chimici di sintesi ed utilizzo di energie rinnovabili in cantina. Vero vino di montagna, fresco, affilato e dotato di aromi intensi. Prodotto con il Metodo Ancestrale e con rifermentazione in bottiglia a contatto con i propri lieviti.
€ 18,20 -
Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 'AVI' San Patrignano 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 91/100Il Sangiovese di Romagna Superiore "Avi" della Cantina San Patrignano è un vino biologico strutturato ed avvolgente dal colore rubino con unghia granato. Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori di viola, prugna, e sentori speziati di chiodi di garofano, noce moscata e legno di cedro. All’assaggio si percepisce l’eleganza, e la vellutata trama tannica molto ben ingentilita dall’affinamento in botte grande. Matura 24 mesi in botte e 12 mesi in bottiglia. Vino biologico
€ 14,50 -
Cerasuolo di Vittoria Feudo di Santa Tresa 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :James Suckling: 89/100Luca Maroni: 90/100Il Cerasuolo di Vittoria della Cantina Feudo di Santa Tresa è un vino rosso morbido ed avvolgente che nasce da un blend di uve Nero d'Avola e Frappato. Ha colore rubino brillante e intenso, dalle sfumature granata. Al naso si percepiscono sentori di more e prugne mature accompagnate da una fresca nota speziata. Al palato è tannico, di media intensità e struttura, fresco, morbido e avvolgente
€ 12,90 -
Pecorino Brut 'Merlettaie' Ciù Ciù - Bio e Vegan aggiungi ai PREFERITI
Vino che si esprime al naso con profumi ampi e seducenti, dai quali emergono note agrumate e sentori che rimandano al limone e al caprifoglio; gusto caratterizzato da un’importante mineralità e da una notevole freschezza. Spumante Brut Le Merlettaie Bio Vegan Ciù Ciù da uve Pecorino è uno spumante ottenuto dalla vinificazione di uve 100 per 100 pecorino, prodotto con un procedimento biologico, nel pieno rispetto delle normative comunitarie.
€ 11,70 -
9.5 ZeroTondo Alcohol Free Astoria. Spumante dolce senza Alcohol aggiungi ai PREFERITI
Potremmo definire questo prodotto, un succo di uva spumante senza alcol, perfetto per la preparazione di cocktail analcolici. Zero Tondo viene prodotto con l’ausilio di lieviti biologici: un prodotto fruttato e fresco, caratterizzato da un gusto leggermente dolce, da servire ad una temperatura che si attesta tra i 7 e i 10 gradi centigradi
€ 9,00 -
Verdicchio di Matelica Collestefano 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriSlowine: Vino SlowVino bianco marchigiano dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli tipici del Verdicchio. Al naso emergono aromi di frutta bianca, mela verde, agrumi, e sentori floreali. Il sorso è sapido, di grande freschezza e succoso. Dotato di un’ottima mineralità ed un finale lungo e fruttato.
€ 9,20 -
Nosiola Toblino 2019 Dolomiti IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda : -
'Contessa' Brut I Doria di Montalto - Metodo Charmat Lungo aggiungi ai PREFERITI
Guida Sparkle: eccellenteQuesto vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva
€ 11,60 -
'Rosso di Nera' Milazzo 2018 Sicilia DOC - Vino rosso frizzante aggiungi ai PREFERITI
Vino biologico rosso Frizzante Metodo Martinotti o Charmat, ottenuto da uve Nero d’avola in purezza. All’olfatto lascia percepire note floreali e sensazioni fruttate di fragole, lamponi e frutti rossi maturi. All’assaggio è fresco, morbido e leggero. Affina in acciaio inox per 4 mesi circa.
€ 12,90 -
Aglianico del Vulture 'Il Sigillo' Cantine del Notaio 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100Robert Parker: 93/100Luca Maroni: 97/100Vino rosso fermo ottenuto con uve Aglianico del Vulture usate in purezza, raccolte in una vendemmia di fine novembre. La vinificazione in rosso si conclude con un affinamento di un anno in barrique di rovere francese nuove, ed un altro anno in barrique di secondo e terzo passaggio, all'interno di grotte naturali di tufo vulcanico.
Al naso regala ampi sentori fruttati di ribes, more e lamponi, uniti da un sorso avvolgente e morbido.€ 32,50 -
Collio Bianco 'Bratinis' Gradis'ciutta 2017 - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriGuida Decanter: 95/100Un blend di grande eleganza e intensità per il “Bràtinis” di Gradis'ciutta, che prende il nome da uno dei vigneti di provenienza delle uve. Prodotto in quantità limitate, è un vino da servire fresco per il momento dell’aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e di verdura.
€ 13,00 -
Pecorino Velenosi 2019 Offida DOCG - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 87/100Luca Maroni: 91/100Vino bianco biologico di colore paglierino brillante con riflessi verdognoli. Le uve Pecorino usate in purezza conferiscono richiami di agrumi, mandorle e sentori vegetali. All'assaggio è fresco, di buona struttura e dal finale persistente.
€ 10,50 -
Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Brut 'Ius Naturae' Bortolomiol 2019 - BIO aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 86/100Luca Maroni: 91/100Guida Sparkle: ottimoWine Enthusiast: 90/100Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.
€ 12,90 -
Ribolla Gialla Tenuta Stella 2018 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Guida Decanter: 87/100La Ribolla Gialla Collio DOC di Tenuta Stella è un vino bianco strutturato ed elegantemente aromatico dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è caldo e fruttato. Si apre poi su note più minerali e vanigliate che conferiscono eleganza. Al palato è caldo e pieno. Ha buona persistenza, pienezza e lunghezza, è un vino netto e schietto che ben rappresenta la varietà e il terroir
€ 17,00 -
Frascati Superiore '496' De Sanctis 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Slowine: Vino quotidianoIl “496” Frascati Superiore di De Sanctis è un vino bianco fermo che sa esprimere la morbidezza aromatica della Malvasia e la nota acida del Trebbiano Toscano. Di facile beva, ha una buona struttura e un sorso armonioso con note minerali ben presenti e un finale leggermente ammandorlato. Nel calice presenta un colore giallo paglierino e al naso profumi che richiamano fiori bianchi e frutta matura. Affina in acciaio 5 mesi
€ 9,70 -
Aglianico del Vulture 'La Firma' Cantine del Notaio 2014 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 92/100Robert Parker: 93/100Luca Maroni: 95/100Le Cantine del Notaio in Basilicata presentano l’Aglianico del Vulture La Firma: un vino rosso fermo prodotto con uve Aglianico in purezza e vinificato dopo una vendemmia di ottobre. Note di frutti rossi e confettura sono i protagonisti al gusto e all’olfatto. Affina in barriques di rovere francese di secondo e terzo passaggio per 12 mesi, in grotte naturali di tufo vulcanico.
€ 26,90 -
Spumante Brut 'Milazzo Classico' Milazzo aggiungi ai PREFERITI
Spumante Brut Metodo Classico da uve Inzolia e Chardonnay. Profumo che rimanda a note di erbe aromatiche, ed in particolare alla liquirizia e al finocchio selvatico. Al palato si esprime con grande equilibrio tra acidità e struttura.
€ 21,50 -
Spumante Brut Rosé Metodo Classico "AD" I Doria di Montalto - da uve Nebbiolo aggiungi ai PREFERITI
Lo Spumante "AD" della Cantina I Doria di Montalto è un Metodo Classico da uve Nebbiolo vinificate in bianco. Ha incredibile eleganza e finezza di aromi. Ha perlage fine, delicato e persistente e colore giallo intenso tendente quasi al rosato. Al naso emergono ampi e intensi sentori di frutti di bosco, pompelmo rosa, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è delicato, equilibrato, elegante e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Affina 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico
€ 19,90 -
Perricone 'Fontana dei Grilli' Funaro 2018 aggiungi ai PREFERITI
Slowine: Vino quotidiano"Fontana dei Grilli" Funaro è un vino rosso dal colore granato intenso, con riflessi violacei. Al naso sprigiona deliziose note di prugna e spezie. In bocca è fresco, armonico denotando una buona struttura ben sorretta da tannini delicati e maturi.
€ 9,00 -
Passerina 'Corolla' Poderi San Lazzaro 2019 Marche IGT aggiungi ai PREFERITI
Guida Decanter: 89/100Ottenuto da uve Passerina in purezza, è un vino bianco fresco e dal gusto intenso. Con la sua nuance gialla dalla sfumatura dorata, comunica un'eleganza notevole, accompagnata da una varietà di profumi dai richiami fruttati e floreali. Al palato ritroviamo i medesimi aromi avvolgenti e delicati. Affinamento esclusivamente in acciaio.
€ 9,00 -
Bianco Frizzante Sur Lie Alla Costiera 2018 - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Il "Bianco Frizzante Sur Lie" della Cantina Alla Costiera è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale. Ha colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime un bouquet fruttato e fresco, con sentori di pera, mela e gradevoli note di lievito e crosta di pane. All’assaggio è morbido, asciutto, armonico dal finale di piacevole sapidità.
€ 8,90 -
Malvasia Istriana Tenuta Stella 2018 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriGuida Decanter: 90/100Colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Il profumo è caratterizzato da intense note fruttate, di ananas e banana, e aromi floreali di gelsomino e viola, che si sposano con note minerali e fresche molto intriganti. E’ penetrante e caldo, nitido e schietto. In bocca entra caldo, avvolgente e cremoso, lungo e molto persistente
€ 19,80 -
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Matto' Filodivino 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100Luca Maroni: 90/100Il “Matto” è un Verdicchio da gustare sul terrazzo di casa o in giardino, durante una piacevole serata in famiglia o tra amici di vecchia data, tra una chiacchiera e l’altra. Vinificato in acciaio inox è perfetto per accompagnare stuzzichini, finger food e formaggi freschi, ma anche piatti di pesce alla griglia.
€ 11,00 -
Cabernet Sauvignon 'Montepirolo' San Patrignano 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 88/100Robert Parker: 93/100Vino Rosso caldo, avvolgente e persistente frutto di un blend Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. Ha colore rubino e profumi fruttati di ribes, prugne e maggiorana. Il sorso è rotondo, succoso con elegante sapidità, tannini setosi ed una buona freschezza che accompagna il finale lungo e persistente. Affina 24 mesi in barrique di rovere ed ulteriori 12 mesi in bottiglia. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 13,00 -
Sangiovese di Romagna Superiore 'Primo Segno' Villa Venti 2017 - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Slowine: Vino SlowIl Sangiovese di Romagna "Primo Segno" di Villa Venti è un vino rosso dal colore rubino luminoso. Al naso esprime profumi di frutta rossa e ciliegie. Il bocca è un vino asciutto, fresco e dalla struttura schietta; i tannini sono morbidi e piacevoli. Biologico e Vino senza solfiti aggiunti
€ 10,90 -
Terre della Baronia Rosso Milazzo 2017 Sicilia DOP aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso siciliano da uve Perricone e Nero d'Avola, di color rubino carico. Sentori floreali e richiami fruttati di lamponi e more vengono percepiti all'olfatto. Il sorso è equilibrato e fresco. Affina per 24 mesi in barrique.
€ 16,90 -
Valpolicella Classico BIO Domini Veneti Negrar 2019 aggiungi ai PREFERITI
Slowine: Vino quotidianoSi presenta nel calice di colore rubino con riflessi violacei questo Valpolicella Classico Biologico. Profumi di frutti rossi e spezie vengono colti al naso. In bocca è equilibrato, caldo e secco. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in acciaio
€ 8,00 -
Barbera d'Asti 'Rosso Fuoco' Vite Colte 2019 - Vino Biologico aggiungi ai PREFERITI
Vino biologico fermo prodotto uve Barbera in purezza. Alla vista appare di colore rubino carico ed all’olfatto lascia affiorare intensi sentori di frutta rossa matura. In bocca è succoso, secco e di buon corpo. Affinamento in bottiglia di alcuni mesi prima della messa in commercio.
€ 10,70 -
Verdicchio Bianco Frizzante Sur Lie 'Mai Sentito' La Staffa aggiungi ai PREFERITI
Il Verdicchio Bianco Frizzante "Mai Sentito” La Staffa è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia dal colore giallo paglierino. L’analisi olfattiva porta in risalto note di agrumi e frutta gialla. Al palato è fresco, secco, delicatamente sapido e dissetante
€ 10,50 -
Rosso Piceno Superiore 'Brecciarolo' Velenosi 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 91/100Luca Maroni: 95/100Elegante vino rosso che affina prima dell'imbottigliamento in barrique di secondo passaggio per alcuni mesi, All'olfatto richiama note di vaniglia, frutti rossi e fiori di campo. Sorso corposo, morbido e caldo.
€ 7,30 -
'Brigante Bianco' La Costa 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 92/100James Suckling: 92/100Di colore giallo paglierino luminoso, ha aromi delicati di frutta a polpa bianca, frutti esotici e fiori bianchi. Pieno, persistente e sapido al palato. Ha una spiccata e gradevole freschezza che lo rende al contempo schietto e raffinato.
€ 12,50 -
Rosso Piceno 'Console Castino' Rocca di Castiglioni 2018 BIO aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriGuida Decanter: 91/100Questo vino ottenuto da un’attenta selezione di uve Montepulciano e Sangiovese si presenta di colore rosso rubino compatto. Al naso intenso e complesso con sentori di frutti rossi, viole, amarene e pepe nero che lo rendono morbido e persistente al gusto
€ 10,90 -
'Trentangeli' Tormaresca 2017 Castel del Monte DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Luca Maroni: 91/100Vino Rosso Pugliese frutto di un sapiente blend di Uve Aglianico, Cabernet Sauvignon e Syrah ed affinato 12 mesi in barrique. Ha colore rosso rubino e un bouquet di profumi fruttati ampi e complessi con note speziate di noce moscata, pepe e china. Al palato il frutto denso e consistente ritorna accompagnato da un tannino morbido ed elegante. Caldo, di grande struttura e persistenza.
€ 11,50 -
Chardonnay Cantina Toblino 2019 Trentino DOC - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Chardonnay dal colore giallo paglierino carico. L'impatto olfattivo è di grande intensità e finezza, con note fruttate di mela Golden, mango e leggeri sentori minerali. Al palato è sapido, fresco, ben bilanciato e di buona struttura
€ 11,50 -
Soave Classico 'Castel Cerino' Coffele 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino biologico fresco ed elegante prodotto con sole uve Garganega. Al naso aemergono sentori floreali di biancospino e note minerali. All'assaggio è pieno e sapido.
€ 8,70 -
'Vie' San Patrignano 2019 Bianco Rubicone IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il naso è pervaso da intense e raffinate note varietali che si avvicendano dal vegetale al fruttato. In bocca è morbido, di buona struttura, con un’acidità equilibrata che ne fa risaltare mineralità e freschezza
€ 12,00
UVE BIO PER UN VINO BIO
Fino a pochi anni fa sulle bottiglie compariva questa scritta: “vino ottenuto con uve da agricoltura biologica”, ovvero si faceva riferimento al sistema di allevamento della vite, alla conduzione del vigneto, che doveva, e deve essere tutt’ora, in completo regime biologico per far sì che anche il vino si possa fregiare di tale titolo. Solo recentemente infatti, per favorire la comprensione del consumatore estero, soprattutto americano, si è passati al generico Organic Wine o, in italiano, Vino biologico.
Per definire cosa sia agricoltura biologica e cosa no, un documento importante è il Regolamento europeo numero 834 del 2007 che stabilisce i dettami del regime biologico in agricoltura, non solo nel campo vitivinicolo dunque, bensì in tutto l’ambito agricolo.
Coltivare uva in regime biologico significa dunque rispettare determinati parametri, quali ad esempio l’utilizzo di rame e zolfo in luogo di più invasivi antiparassitari sistemici, solo per fare un esempio.
Non verranno utilizzati inoltre diserbanti chimici, lasciando così inerbiti i vigneti, per i quali può essere praticato solo lo sfalcio meccanico o manuale, ma non chimico.
PRODURRE VINO BIOLOGICO
Produrre un vino biologico è prima di tutto una scelta aziendale, nel senso di conduzione dell’azienda e dei relativi vigneti. Un vino biologico alla degustazione pertanto potrebbe non essere in nulla diverso da un vino che non lo è. La vera differenza sta nell’approccio e nella filosofia che l’azienda vuole mettere in campo. Non sono concessi trattamenti chimici in vigna, ci si limita al rame e zolfo, che però vanno usati in quantità limitate. Da qui la necessità di coltivare viti sane, che necessitano di minori interventi. Per avere viti sane bisogna fare in modo che la pianta sia inserita in un ecosistema ideale. Occorre scegliere i migliori terreni, le migliori esposizioni, la varietà di vite più adatte alle precise condizioni del luogo. Il biologico spinge dunque il produttore a ricercare un sistema vite-vigna-ambiente ideale, che richieda poco intervento umano.
DEGUSTARE VINI BIO
All’esame della degustazione un vino biologico potrebbe non essere in nulla diverso da un altro campione dello stesso luogo che biologico non è. Oltre alle uve, alle differenze tra collina e collina, tra vigneto e vigneto, sono le scelte del produttore a far sì che all’assaggio un vino risulti diverso da un altro. Spesso produttori biologici scelgono di non filtrare troppo i loro vini, moltissimi optano per lieviti autoctoni e non per quelli selezionati. Spesso in cantina, per l’affinamento, vengono banditi legni piccoli, le barrique, questo per non aggiungere altri sentori al vino. A volte si sceglie di non utilizzare solforosa in fermentazione, molto più spesso invece la si usa. Tutte queste scelte e molte altre ancora, tutte in linea con le singole filosofie e approcci aziendali, sono alla base di una varietà di vini enormi, tutti ugualmente buoni e tutti ugualmente biologici.
Scopri su Winepoint.it una vasta gamma di vini biologici per veri amanti del vino