Passerina del Frusinate Bianco 'Raphael' Berucci 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
La Passerina del Frusinate IGT “Raphaël” proposta dalla cantina Berucci è ottenuta dalla fermentazione spontanea di uve Passerina del Frusinate, Ottonese e Malvasia, provenienti da vecchie vigne. Giallo paglierino alla vista, al naso offre sentori erbacei e floreali, a cui segue un sorso equilibrato e molto piacevole.
Denominazione: Frusinate I.G.T.
Vitigni: Passerina, Ottonese, Malvasia
Produttore: Berucci Maria Ernesta
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lazio
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 11,5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vino rosso artigianale, dal sorso sostanzioso e dal profilo estremamente affascinante, il Cesanese del Piglio “Mola da Piedi” si abbina bene a carni arrosto e alla griglia.

Rosso del Lazio piacevole e spensierato, da servire a tutto pasto e con primi piatti al sugo di carne.

Vino bianco artigianale e fatto come una volta, la Passerina del Frusinate di Maria Ernesta Berucci offre al naso note erbacee e minerali, che conducono ad un sorso sapido e carnoso.

“Maddalena” offre un sorso fresco-sapido di grande eleganza e aderenza territoriale. Ottimo con secondi piatti di pesce e carni bianche leggere.

La Passerina del Frusinate “Duchessa” si propone come un vino bianco leggero e scorrevole, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e primi piatti di pesce.

Vino vulcanico fresco e minerale, perfetto da abbinare con antipasti e piatti di pesce.

Fresco vino bianco abruzzese da uve autoctone Passerina in purezza. All'olfatto si apprezzano delicati profumi di finocchietto selvatico, mandorla e richiami floreali. All'assaggio è fruttato, minerale e pulito.

Il Lacryma Christi Bianco di Villa Dora nasce sulle pendici del Vesuvio, da terreni vulcanici con ceneri e lapilli. Vinifica in acciaio ed è ottimo con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Fresco vino bianco Triple A di colore giallo paglierino. All'olfatto si apprezzano sentori di pesca e papaya. Al palato è corposo e di buona sapidità. Finale lungo.

Pinot Bianco fine ed elegante, dal profilo fruttato e dal sorso pieno e vivace. Si abbina bene con gli antipasti e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

Vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore paglierino con riflessi oro. Al naso si percepiscono profumi delicati di pesca gialla, giglio, iris ed agrumi. Il sorso è cremoso, equilibrato e supportato da una giusta sapidità. Lungo finale minerale con note di erbe aromatiche.

Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay in purezza. I profumi percepiti al naso rimandano ad intense note floreali. Al palato si esprime con note di pesca bianca e sentori di mela.

Vino che offre un intenso profumo di rimandi floreali e delicate note di limone; al gusto si presenta sapido e decisamente fresco, con un corpo perfetto. Moi Verdeca Salento IGP Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una pressatura estremamente soffice, alla quale segue una fermentazione controllata in acciaio inox.