Cesanese del Piglio Cru 'L'Onda' Berucci 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
“L’Onda” della cantina Berucci è un Cesanese del Piglio Superiore DOCG da uve Cesanese di Affile (90%) e Cesanese Comune, provenienti dalla vigna “Colli Santi”, impiantata nel 1970. Fermenta spontaneamente con lieviti indigeni e affina per 15 mesi in botte di rovere, presentandosi come un rosso intenso e complesso, dai sentori fruttati e leggermente speziati.
Denominazione: Cesanese del Piglio D.O.C.G.
Vitigni: Cesanese di Affile, Cesanese Comune
Produttore: Berucci Maria Ernesta
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lazio
Fermentazione: spontanea con lieviti indigeni
Affinamento: botti rovere 15 mesi
Grado alcolico: 15% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino rosso artigianale, dal sorso sostanzioso e dal profilo estremamente affascinante, il Cesanese del Piglio “Mola da Piedi” si abbina bene a carni arrosto e alla griglia.

Rosso del Lazio piacevole e spensierato, da servire a tutto pasto e con primi piatti al sugo di carne.

Vino bianco artigianale e fatto come una volta, la Passerina del Frusinate di Maria Ernesta Berucci offre al naso note erbacee e minerali, che conducono ad un sorso sapido e carnoso.

La Passerina del Frusinate “Raphaël” è perfetta come aperitivo o abbinata ad antipasti leggeri, primi piatti, pesce e pollame.

Vino rosso artigianale, dal sorso sostanzioso e dal profilo estremamente affascinante, il Cesanese del Piglio “Mola da Piedi” si abbina bene a carni arrosto e alla griglia.

Il Vino Rosso “Lepanto” di Alberto Giacobbe offre un sorso piacevole e appagante, dai netti sentori fruttati e speziati. Si abbina alla perfezione con carni rosse e piatti della cucina laziale.

Rosso del Lazio piacevole e spensierato, da servire a tutto pasto e con primi piatti al sugo di carne.

Vino elegante ed equilibrato di colore rubino con riflessi violacei, ottenuto esclusivamente da uve Cannonau vendemmiate nella terza decade di settembre. All’olfatto affiorano sentori di more, prugne in confettura e mele cotogne. Il sorso è asciutto, pieno e di grande struttura.

Vino fermo elegante color rubino intenso. Note di piccoli frutti rossi unite a sentori floreali e speziati vanno a comporre il bouquet olfattivo. Il gusto è fresco e minerale. Affinamento in botti di legno e tonneaux per 12 mesi.

Vino rosso della Sardegna ottenuto dalla lavorazione di sole uve Carignano. Rosso rubino alla vista, regala al naso sentori mediterranei, floreali e di frutti rossi maturi. In bocca è equilibrato ed armonico.

Croccante e fresco vino rosso di denominazione Barbera d’Alba DOC. All'olfatto apre a richiami di frutta rossa matura e spezie. In bocca è scorrevole, armonico ed equilibrato, dal finale pulito.

Vino rosso piemontese fermo di colore rosso rubino intenso. Il profumo è conferito da sentori fruttati e speziati. Al palato è pieno, dai tannini dolci. Affinamento in acciaio per alcuni mesi prima di essere imbottigliato.

L' Amarone Classico "Valpantena" di Bertani ha un colore rosso intenso con riflessi violacei. Al naso spiccano in modo netto ed intenso i profumi di ciliegia molto matura, amarena, frutti di bosco, note di spezie e frutta secca, tipici della Valpantena. In bocca si ritrova la corrispondenza olfattiva dei frutti rossi, insieme ai tannini morbidi che conferiscono spessore al vino. Affina in barrique per circa 30 mesi

Vino rosso di colore rubino carico alla vista. All'olfatto affiorano sentori speziati dolci di vaniglia, cuoio e tabacco, unitamente a richiami fruttati di sottobosco maturi. Al palato è secco, con una tannicità e un’acidità importanti ben bilanciate. Affina in barrique e botti di rovere per almeno 12 mesi.

Vino dal colore rubino purpureo ottenuto dalle uve della tenuta Villa Rotondo. Il profumo è di frutti rossi e spezie aromatiche. In bocca è succoso e concentrato. Affinamento inziale in barrique per 14 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 12 mesi.

“Ognisanti di Novare” affina in botte di legno di rovere per 12 mesi, quindi termina il riposo in bottiglia per altri 6 mesi. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne rossa, pollame nobile e primi piatti al sugo di carne.