Valpolicella Ripasso Bertani 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Ripasso di Bertani è un vino rosso di colore rubino intenso con venature violacee. Il bouquet di profumi è molto elegante ed composto da mora di rovo, ribes nero e ciliegia. In bocca è vellutato ed armonioso, rotondo pur mantenendo un nervo vivace ed intenso. Il finale è di buona sapidità e prolungata persistenza.
Denominazione: Valpolicella Ripasso D.O.C.
Uve: 85% Corvina Veronese, 10% Merlot, 5% Rondinella
Produttore: Bertani
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona di produzione: Provincia di Verona, Colline della Valpantena e della Valpolicella Classica
Altitudine: 300 metri sul livello del mare
Esposizione Vigneto: Sud-Ovest
Terreno: di natura marno-calcarea e una parte vulcanica, ricchi in ferro.
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale dei migliori grappoli a fine Settembre
Vinificazione: La fermentazione avviene in speciali serbatoi di acciaio, larghi e bassi, particolarmente adatti ad aumentare il contatto tra bucce mosto, ad una temperatura controllata compresa tra i 20 e i 22°C e dura circa due settimane. Seconda fermentazione «RIPASSO»: avviene nel mese di marzo sopra le bucce dell’Amarone che, avendo ancora un buon contenuto di lieviti attivi, permettono una seconda fermentazione del vino.
Affinamento: Affina in botticella Veronese – Bertani da 50 hl di rovere francese per 9 mesi.
Gradazione alcolica: 15.0 % vol.
Temperatura di Servizio: 17-18° C

Il Ripasso della Valpolicella di Costa Arènte matura in legno ed è perfetto per accompagnare secondi di carne rossa, arrosti e selvaggina da piuma.

Vino fresco dalla beva estremamente piacevole, che si presenta nel calice in color rubino. Al naso richiama sensazioni floreali oltre a sentori di ciliegie, timo e pepe rosa. Al palato è armonico, equilibrato e dal finale ammandorlato. Affina inizialmente in acciaio inox, e per poi concludersi 2 mesi dopo l'imbottigliamento.

Vino fermo ed elegante che si presenta nel calice di colore rosso profondo. Sentori floreali e fruttati uniti a note speziate, vanno a comporre il quadro olfattivo. Al palato risulta di piacevole beva dal finale delicatamente ammandorlato.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

Vino rosso rubino ottenuto da uve Molinara, Corvina e Rondinella. All’esame olfattivo si colgono note di frutti rossi e spezie. Il gusto è fresco ed avvolgente. Affinamento in acciaio per alcuni mesi, per poi essere imbottigliato.

Valpolicella dal colore rubino brillante frutto della vinificazione delle uve Autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella. Di grande eleganza ha i profumi di piccoli frutti rossi, ciliegie e spezie tipici della denominazione. Il sorso è equilibrato, dotato di buona acidità e con tannini delicati.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

Un Rosso di Valpolicella dal sorso semplice e genuino che scorre fresco e disinvolto al palato. Ideale a tutto pasto o come vino quotidiano.

Il Valpolicella Classico Villa Spinosa è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è complesso con sentori fruttati di ciliegia, marasca combinati con una lieve nota di viola. Al palato fresco e con una buona struttura chiude con un finale lungo ed elegante.

Vino fermo di media struttura che appare alla vista in colore rosso rubino. All'olfatto affiorano sensazioni fruttate di ciliegia, marasca e prugne. Il sorso è fresco e di piacevole beva, dal finale persistente.

Prodotto dalla vinificazione delle uve autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella, questo Amarone è un esempio perfetto dei grandi vini rossi veneti. Colore rubino intenso ed aromi di grande varietà e complessità che spaziano dalle amarene, ai frutti di bosco ed alle more per arrivare a sensazioni speziate di vaniglia, cacao e caffè. Sorso caldo, avvolgente e morbido. Affina 24 mesi in botti di rovere.

Il Ripasso della Valpolicella 'Arusnatico' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso intenso ed elegante, dal finale fresco e persistente. Affina in botte e barrique per 12 mesi.