Rosso 'Secco Vintage' Bertani 2018 Verona IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Secco Vintage di Bertani è un vino rosso di colore rubino intenso. Il bouquet di profumi è composto da ribes nero, more e polvere di cacao impreziosito da note speziate di pepe nero, chiodi di garofano e noce moscata. In bocca è morbido e rotondo; piacevole il sapore di frutta rossa, visciole, ciliegia e tè nero. I tannini sono vellutati e fini, il finale è di intensa persistenza con richiami di caffè.
Denominazione: Verona I.G.T.
Uve: 80% Corvina Veronese, 10% Sangiovese Grosso, 5% Syrah, 5% Cabernet Sauvignon
Produttore: Bertani
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona di produzione: Verona, vigneti che circondano la sede storica
Altitudine: 300 metri sul livello del mare
Esposizione Vigneto: Sud-Ovest
Terreno: marno-calcareo
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale dei migliori grappoli a fine Settembre
Vinificazione: Dopo una lunga macerazione a freddo sulle bucce, “una lenta fermentazione provocata dai lieviti autoctoni della cantina Bertani”. Il vino viene svinato ancora lievemente dolce per poi affrontare in legno una successiva lenta e definitiva fermentazione.
Affinamento: in botti di grandezza media della tradizione Veronese: dai 750 ai 5.000 Lt, di castagno e ciliegio.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di Servizio: 17-18° C

“Ja-to” è un rosso di medio corpo, fruttato e speziato, da servire a circa 16-18 °C nelle occasioni informali. È ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Matura 12 mesi in barrique.

Intenso e ben strutturato, questo rosso umbro è perfetto come vino quotidiano e per accompagnare pasti a base di carne rossa.

Vino rosso dal bouquet complesso, ricco di sentori di piccoli frutti, quali ciliegia, cassis e lampone. Al palato offre una struttura solida e decisa, caratterizzata dalla presenza di tannini potenti. Excelsus Banfi è un vino prodotto solamente nelle grandi annate, un Supertuscan che integra la migliore tradizione del Merlot e del Cabernet Sauvignon, con il prestigioso territorio di produzione di Montalcino.

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.

Vino rosso Toscna IGT ottenuto dal blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Nel calice si presenta di colore rubino. Al naso offre penetranti e caldi richiami di frutta rossa, cuoio e tabacco. In bocca non tradisce le aspettative. Prodotto di grande potenza, ricco di sentori complessi sostenuti da una tessitura tannica bilanciata ed elegante, in costante evoluzione con l’invecchiamento. Affina in barrique per 24 mesi.

Vino rosso Toscna IGT ottenuto dal blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Nel calice si presenta di colore rubino. Al naso offre penetranti e caldi richiami di frutta rossa, cuoio e tabacco. In bocca non tradisce le aspettative. Prodotto di grande potenza, ricco di sentori complessi sostenuti da una tessitura tannica bilanciata ed elegante, in costante evoluzione con l’invecchiamento. Affina in barrique per 24 mesi.

Nerello Mascalese in purezza, da uve raccolte a mano nel comune di Viagrande (CT), sul versante sud-est dell’Etna. Dopo la vinificazione in acciaio il vino matura in tonneaux per 12 mesi e affina per 10 mesi in bottiglia.

“Nero Silvo” è un rosso intenso e concentrato, dai netti richiami fruttati e dal corpo solido e strutturato senza solfiti aggiunti. Si abbina alla perfezione con selvaggina, arrosti e carne rossa.

Intenso, speziato e corposo, “Sud” interpreta con vigore il territorio e lo stile solido e sicuro dei vini siciliani. Richiede abbinamenti altrettanto saporiti e intensi, come selvaggina, carni rosse arrosto o brasate.

Morbido e gentile, il “Pompeii” rosso è ideale da abbinare con carni rosse non troppo elaborate, carni bianche e primi piatti al ragù.