Magnum Franciacorta Berlucchi 61 Satén con Astuccio
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Magnum (litri 1,5) Berlucchi 61 Saten è un Franciacorta Spumantizzato con Metodo Classico e che affina 2 anni sui propri lieviti. Ha delicati profumi floreali e fruttati che precedono note di costa di pane e pasticceria secca. Sorso fresco, equilibrato e delicatamente sapido.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL FRANCIACORTA
- Tipologia: Spumante Franciacorta Brut – Metodo Classico
- Denominazione: Franciacorta D.O.C.G.
- Uve: 100% Chardonnay
- Produttore: Berlucchi
- Contenuto: 150 cl, Litri 1,5 - Magnum
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Borgonato, Franciacorta (BS)
- Vendemmia: la vendemmia inizia generalmente nella terza decade di Agosto e può variare di anno in anno a seconda delle condizioni climatiche
- Vinificazione: pressatura soffice a cui segue fermentazione in acciaio per almeno 6 mesi. Preparazione della Cuvée per la spumantizzazione nella primavera successiva alla vendemmia
- Spumantizzazione: seconda fermentazione per la presa di spuma in bottiglia (Metodo Classico o Champenoise)
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Dosaggio: Brut 8 g/l
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Abbinamenti: aperitivi, piatti a base di pesce e risotti delicati
DESCRIZIONE DEL MAGNUM FRANCIACORTA BERLUCCHI 61 SATEN
Il Magnum Berlucchi 61 Satèn Franciacorta DOCG è il più vellutato tra gli spumanti della linea "61", dedicati dalla cantina Berlucchi alla nascita della DOCG Franciarta.
Era appunto l'anno 1961 quando diveniva realtà il sogno di Franco Ziliani e Guido Berlucchi: realizzare uno spumante figlio della Franciacorta. Fino a quel momento, infatti, i viticoltori di questa regione ad altissima vocazione vinicola si erano dedicati esclusivamente alla produzione di vini fermi. Una vera rivoluzione per l'enologia italiana, ottenuta attraverso una costante ricerca della perfezione.
L'accurata mappatura dei vigneti, la profonda conoscenza del variegato terroir della Franciacorta e l'uso di pratiche colturali biologiche e sostenibili hanno fatto dell'etichetta Berlucchi uno straordinario rappresentante dell'eccellenza italiana nel mondo.
Il suolo morenico, sabbioso e limoso della Franciacorta, insieme al clima mite e alle fredde brezze provenienti dalla Val Camonica, costituiscono condizioni ideali per la coltivazione dello Chardonnay, assoluto protagonista di questo spumante.
Selezionati a mano, gli acini del pregiato vitigno francese vengono pressati delicatamente e posti a fermentare in acciaio. Soltanto le uve migliori comporranno le cuvèe che, nella primavera successiva alla vendemmia, subirà la seconda fermentazione in bottiglia prevista dal Metodo Classico di spumantizzazione.
Il "61 Satèn" si distingue per il ridotto contenuto di zuccheri nel liqueur de tirage che innesca la rifermentazione. Una tecnica che regala al vino grande finezza e morbidezza insieme a una spuma cremosa e persistente.
La complessità aromatica dello Chardonnay si rivela in questo spumante dal perlage finissimo e continuo. Profumi di pesche gialle mature e frutti tropicali raggiungono il naso, impreziositi da sentori ammalianti di arance candite e mandorle. Il sorso è fresco, pieno e strutturato.
Al palato, acidità e sapidità raggiungono un equilibrio perfetto, determinando la straordinaria piacevolezza della beva. Una piacevolezza che persiste sino al finale, lungo e appagante. Questo vino impreziosisce il convivio e sottolinea con carattere gli eventi speciali. Accompagna egregiamente l'antipasto a base di sushi, prosciutto di Parma e formaggi mediamente stagionati ed esalta la delicatezza della tartare di pesce, del risotto ai gamberi e dell'orata al forno.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico di colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.

Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.


Franciacorta Brut Metodo Classico in versione Magnum da 1.5 litri. Giallo paglierino alla vista, offre al naso eleganti richiami di frutta tropicali e note speziate. Al palato è equilibrato, morbido e fresco. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.

Franciacorta Brut Metodo Classico fresco ed elegante di color paglierino con sfumature verdognole e spuma soffice. Il quadro olfattivo è conferito da sentori di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e note speziate. All'assaggio è equilibrato, morbido e fresco, dal finale agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico con astuccio in cartoncino, che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.

Franciacorta Non Dosato perfetto da servire con secondi piatti di pesce, come una tagliata di tonno scottato o bocconcini di pesce persico con pomodorini e capperi.


Franciacorta Brut Metodo Classico in versione Magnum da 1.5 litri. Giallo paglierino alla vista, offre al naso eleganti richiami di frutta tropicali e note speziate. Al palato è equilibrato, morbido e fresco. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico di colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.

Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.

Franciacorta Non Dosato perfetto da servire con secondi piatti di pesce, come una tagliata di tonno scottato o bocconcini di pesce persico con pomodorini e capperi.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva evidenzia deliziose note fruttate di pera e floreali di rosa. Al palato è fresco, sapido, arricchito da eleganti aromi fruttati.

Franciacorta Brut Metodo Classico fresco ed elegante di color paglierino con sfumature verdognole e spuma soffice. Il quadro olfattivo è conferito da sentori di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e note speziate. All'assaggio è equilibrato, morbido e fresco, dal finale agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Brut Biologico di colore paglierino dorato con perlage fine e persistente. Ha un bouquet ricco e raffinato allo stesso tempo, in cui spiccano note di fiori bianchi ed aomi agrumati. Il sorso ha struttura, è pieno, elegante, equilibrato e con una buona mineralità e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 20 mesi prima della sboccatura.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore rosa tenue accompagnato da perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva è molto intrigante e spazia da note floreali, al lampone, alla fragola e al ribes. Il gusto è fresco delicatamente minerale, arricchito da aromi fruttati.

Perfetto da stappare al momento dell’aperitivo, il Franciacorta Brut di Plozza affina per almeno 18 mesi in bottiglia e sui propri lieviti.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat in versione Magnum da 1.5 litri, dai profumi che rimandando a note di pane, miele, burro ed a sentori floreali e fruttati. Al palato si esprime con un elegante bouquet aromatico e una sofisticata morbidezza.