Franciacorta Nature 61 Millesimato Berlucchi 2013
Scheda Tecnica e Descrizione
Franciacorta Nature Millesimato dal colore dorato lucente e con bollicine fini e persistenti. Grazie al lungo affinamento di 60 mesi sui lieviti, ha una grande ricchezza aromatica che spazia dai fiori bianchi all’acacia ed al cedro fino ad arrivare a sensazioni di crosta di pane e pasticceria. Sorso cremoso ed in perfetto equilibrio tra sapidità e freschezza. Stuzzicante persistenza fruttata.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL FRANCIACORTA
- Tipologia: Spumante Franciacorta Brut – Metodo Classico
- Denominazione: Franciacorta D.O.C.G.
- Uve: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
- Produttore: Berlucchi
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Vinificazione: vinificazione separata per il vitigno Chardonnay e Pinot Nero. Pressatura soffice a cui segue fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: dopo la prima fermentazione il vino fermo affina 6 mesi in botti di rovere; segue assemblaggio ed ulteriore affinamento di 3 mesi in acciaio
- Spumantizzazione: Metodo Classico con sosta sui lieviti
- Affinamento in bottiglia: 5 anni sui lieviti in bottiglia; dopo la sboccatura riposa ulteriori 6 mesi in bottiglia
- Dosaggio: dosaggio zero - Nature
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA BERLUCCHI 61 NATURE MILLESIMATO
Grande protagonista di questo spumante così complesso ed elegante è lo stile Nature che Berlucchi dedica agli estimatori più attenti e raffinati.
La totale assenza di sciroppo di dosaggio al momento della sboccatura regala un Millesimato puro e rigoroso, adatto alle occasioni importanti e alle cene esclusive. Il 61 Nature proviene da uve Chardonnay e Pinot Nero coltivate ad alta densità d'impianto, una metodologia che, insieme alla potatura a cordone speronato e all'inerbimento mirato, regala grappoli piccoli ma di qualità eccellente. Questa bollicina rappresenta una delle più alte espressioni legate al terroir Franciacorta, una cuvée sapiente che riesce a coniugare l'opulenza tipica dello Chardonnay con la mineralità e la finezza del Pinot Nero.
I grappoli sono raccolti a mano durante la seconda decade di agosto. Dopo la fermentazione alcolica in acciaio, il mosto fiore affina in barriques di rovere su lieviti selezionati per 6 mesi. La cuvée viene preparata la primavera successiva esclusivamente con i vini dell'annata. Al termine di questo processo, affina per altri 5 anni più 6 mesi dopo la sboccatura.
È uno spumante caratterizzato da un perlage sinuoso e una spuma cremosa. L'aroma fruttato regala al naso una palette composta da agrumi e leggeri sentori di pane bianco. La struttura è avvolgente, il carattere dinamico e il finale persistente. Il 61 Nature è il Millesimato a tutto pasto. Si abbina con piacere ad antipasti importanti e secondi piatti a base di pesce e carne bianca.


Franciacorta Brut Metodo Classico in versione Magnum da 1.5 litri. Giallo paglierino alla vista, offre al naso eleganti richiami di frutta tropicali e note speziate. Al palato è equilibrato, morbido e fresco. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico di colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.

Franciacorta Brut Metodo Classico fresco ed elegante di color paglierino con sfumature verdognole e spuma soffice. Il quadro olfattivo è conferito da sentori di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e note speziate. All'assaggio è equilibrato, morbido e fresco, dal finale agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico con astuccio in cartoncino, che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Non Dosato perfetto da servire con secondi piatti di pesce, come una tagliata di tonno scottato o bocconcini di pesce persico con pomodorini e capperi.


Franciacorta Extra Brut Metodo Classico realizzato da uve Pinot Nero in purezza. Alla vista si presenta in color paglierino intenso dal perlage fine e persistente, ed una spuma cremosa. All’olfatto si percepiscono sentori di frutta a polpa gialla ed arancia candita. In bocca è fresco, strutturato e minerale, dal finale persistente.

Franciacorta Brut Metodo Classico in versione Magnum da 1.5 litri. Giallo paglierino alla vista, offre al naso eleganti richiami di frutta tropicali e note speziate. Al palato è equilibrato, morbido e fresco. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.


Franciacorta Metodo Classico in bottiglia formato Magnum da 1.5 litri, che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Fresco Franciacorta Metodo Classico in formato Magnum da 1.5 litri. Colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.

Franciacorta Metodo Classico in bottiglia formato Magnum da 1.5 litri, che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Il Franciacorta Saten de I Barisèi affina per almeno 35 mesi in bottiglia e sui lieviti, quindi è pronto per accompagnare svariate preparazioni di pesce, crudi e frutti di mare.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Colore giallo paglierino brillante per questo Franciacorta Saten Millesimato. Il ricco quadro olfattivo è dipinto da nuances di banana, pompelmo, crosta di pane e biancospino. Sorso fresco, elegante e delicato, dal finale che evoca quanto percepito al naso.

Franciacorta Rosé Brut di colore rosato con ampi sentori olfattivi di frutti rossi maturi in confettura e crosta di pane. In bocca è di grande compostezza ed armonico.

Franciacorta fresco e succoso di color dorato carico prodotto con uve Chardonnay in purezza. All’olfatto emergono sentori tipici di crosta di pane, sensazioni fruttate e note di anice e vaniglia. In bocca è equilibrato, ricco e pieno, riprendendo quanto percepito al naso. Seconda fermentazione in bottiglia come previsto dal Metodo Champenoise.

Franciacorta Natura Metodo Classico che segue periodo di affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Alla vista appare in color paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e spuma abbondante. Al naso apre a richiami floreali e tipici sentori di crosta di pane. Il sorso è asciutto e di buona sapidità.

Il Franciacorta Brut "Milledì" Ferghettina è uno spumante Metodo Classico strutturato ed elegante dal colore giallo paglierino con riflessi oro verde e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con profumi di fiori bianchi, agrumi e crosta d pane. Aroma molto elegante e cremoso con note agrumate e minerali. Persistente e fresco. 36 mesi di affinamento sui lieviti

Franciacorta ricco ed equilibrato di color paglierino con riflessi verdognoli, con perlage continuo e fine. All’olfatto apre a richiami di pasticceria fresca, mandorle, crosta di pane, note fruttate di pera e mela. Il sorso è armonico e fresco, dalla chiusura grintosa. Seconda fermentazione in bottiglia per circa 37 mesi secondo il Metodo Classico o Champenoise.

Franciacorta Satèn ricco e morbido, ravvivato da una bella spina fresco-sapida e un sorso appagante e scorrevole.

Spumante realizzato con Metodo Classico di color giallo paglierino brillante dal perlage fine e persistente. Il profumo è conferito da note di ananas ed agrumi oltre a sentori tipici di crosta di pane. In bocca è avvolgente e fresco. Affina inizialmente in botti di legno e serbatoi di acciaio inox per circa 8 mesi, e prosegue per almeno 48 mesi in bottiglia.

Franciacorta vinificato secondo il Metodo Classico, con affinamento in bottiglia e sui lieviti per almeno 24 mesi. Si abbina con tartine, antipasti e finger food ma anche con tutta la cucina di mare.

Vino rosso caratterizzato da un profumo che rimanda a note intense e complesse di prugna. Il bouquet è arricchito da piacevoli note speziate di liquirizia e di vaniglia conferiti dall'affinamento in legno per 12 mesi. All'assaggio si presenta intenso e di grande struttura, con un finale piacevolmente persistente.

Franciacorta Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.