Marzemino 'Selezione Verdini' Battistotti 2020 Trentino DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Marzemino “Selezione Verdini” di Battistotti è un vino rosso ottenuto da una rigorosa selezione di sole uve Marzemino, provenienti dai comuni di Volano e Isera. Grazie ai differenti micro-climi dei vigneti, il vino risulta intenso e generoso, dal naso fruttato e floreale, con spiccati sentori di frutti di bosco e viola mammola.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Trentino D.O.C.
- Vitigno: 100% Marzemino
- Produttore: Battistotti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino
- Nazione: Italia
- Suolo: profondo povero di scheletro
- Forma allevamento: pergola
- Vendemmia: manuale
- Appassimento: parziale in 35-40gg
- Vinificazione: diraspatura, pigiatura, fermentazione a cappello sommerso con aggiunta poco alla volta del Marzemino base
- Affinamento: alcuni mesi acciaio e bottiglia
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Ideale per un pranzo leggero, o un aperitivo tra amici, lo Chardonnay di Battistotti vinifica in acciaio, dove riposa per circa 2 mesi sulle fecce fini.

Il Gewürztraminer di Battistotti nasce a circa 400 metri di altitudine su colline calcaree e ben esposte. Vinifica in acciaio e si abbina con tutta la cucina di mare.

Da gustare giovane, questo Marzemino è perfetto per accompagnare piatti della tradizione locale, ma anche secondi a base di carne bianca o rossa. Ottimo con il pollo ai peperoni.

Questo Merlot vinifica in cemento e nasce sui suoli argillosi e privi di scheletro della Vallagarina e del Trentino. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne bianca e rossa.

Fresco e leggero, il Müller Thurgau Battistotti vinifica in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e primi piatti di pesce.

Da gustare giovane, questo Marzemino è perfetto per accompagnare piatti della tradizione locale, ma anche secondi a base di carne bianca o rossa. Ottimo con il pollo ai peperoni.

Il Marzemino “Maso Romani” vinifica in acciaio inox e affina per circa 12 mesi prima della messa in bottiglia. Propone un sorso fresco e fruttato, ideale per tutti i momenti informali.

Assolutamente da provare con un tagliere di affettati e speck, il Marzemino “Bottega Vinai” offre un sorso molto piacevole e contemporaneo.

Il Marzemino “Maso Romani” vinifica in acciaio inox e affina per circa 12 mesi prima della messa in bottiglia. Propone un sorso fresco e fruttato, ideale per tutti i momenti informali.

Questo Merlot vinifica in cemento e nasce sui suoli argillosi e privi di scheletro della Vallagarina e del Trentino. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne bianca e rossa.

“Ai Dossi” vinifica in acciaio e si presenta come un vino rosso giovane, fresco e vivace, dai profumi fruttati. Da provare con i piatti del territorio, salumi e affettati, ma anche con pollame e piatti a base di funghi.

Rosso equilibrato e di media struttura, da abbinare a carni rosse, selvaggina e formaggi non troppo stagionati. Ottimo da servire durante serate informali o pranzi in famiglia.

Il Pinot Nero“Brusafer” di Cavit è un vino rosso elegante e piacevolmente complesso. Si snoda tra sentori fruttati e speziati, offrendo un sorso davvero gratificante.

Vino rosso di colore rubino carico, che offre al naso profumi di spezie dolci e frutti rossi di sottobosco. All’assaggio è vellutato, robusto e corposo.

Giovane, leggero e fruttato, questo Pinot Nero vinifica e matura in acciaio inox per 12 mesi, quindi termina l’affinamento in bottiglia. Ottimo a tutto pasto, si abbina con pietanze a base di carne rossa o bianca, ma anche con arrosti e selvaggina.