Rosso 'Calabrone' Bastianich 2016 Venezia Giulia IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Calabrone" di Bastianich è un vino rosso di grande struttura e complessità prodotto solo nelle annate eccellenti con un blend di uve Refosco dal Peduncolo Rosso, Schioppettino e Merlot. Di color rosso rubino profondo, il suo profumo ricco di sentori di cioccolato, caffè, spezie e frutta rossa matura prepara al gusto particolarmente strutturato e potente. Un vino maestoso ed elegante, concentrato, ma al contempo vellutato e armonico. Affina 24 mesi in barrique di Rovere di Allier.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Venezia Giulia I.G.T.
- Vitigni: Refosco dal Peduncolo Rosso, Schioppettino, Merlot
- Produttore: Bastianich
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli
- Nazione: Italia
- Altitudine: 150-200 metri s.l.m.
- Terreno: calcareo, marna eocenica
- Esposizione: sud-est, sud-ovest, sud
- Vendemmia: manuale prima e seconda decade ottobre
- Appassimento: naturale 4-6 settimane Schioppettino e 50% Refosco
- Vinificazione uve appassite: diraspatura manuale, macerazione, fermentazione in tonneaux aperti
- Vinificazione uve non appassite: diraspatura, pressatura, fermentazione in acciaio
- Fermentazione malolattica: svolta in barrique
- Affinamento: barrique 24 mesi, assemblamento, bottiglia 18-24 mesi
- Grado alcolico: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Stinco di maiale, gnocchi al ragù di carne, affettati e salumi, cotoletta alla milanese, risotto allo zafferano, bocconcini di pollo
DESCRIZIONE DEL CALABRONE BASTIANICH
Il Calabrone della cantina Bastianich è un vino rosso molto corposo, strutturato ed elegante, dal sapore vellutato ed armonico. È ottenuto da un blend di uve Refosco dal Peduncolo Rosso, Schioppettino e Merlot.
Le uve, coltivate nei terreni di proprietà dell’azienda, vengono raccolte a mano e il 50% dei grappoli di Refosco, insieme a tutto il raccolto di Schioppettino vengono appesi in un fruttaio e fatti appassire per 4-6 settimane in modo da consentire alle bacche di esprimere tutte le loro potenzialità.
I grappoli di tutte le uve vengono poi diraspati a mano, schiacciati delicatamente, e fatti macerare in tonneaux di rovere francese aperti da 500 litri. Segue la pigiatura eseguita scrupolosamente a mano in modo da favorire l'estrazione dei tannini più soffici e delicati. Infine, si passa alla fase di affinamento che avviene per 18 mesi in piccole botti di rovere e, dopo l'imbottigliamento, per altri 18 mesi in vetro.
Il risultato è un vino rosso riserva imponente e molto intenso, prodotto solo nelle annate migliori, quando le uve sono di ottima qualità e i mesi di settembre e ottobre sono abbastanza miti da consentire il giusto livello di appassimento.
La cantina Bastianich è una giovane realtà del Friuli Venezia Giulia. Da 20 anni il noto imprenditore Jospeh Bastianich ha saputo valorizzare i vitigni della sua terra d'origine, dando vita a grandi vini che esaltano i palati più esigenti.
Fiore all'occhiello della cantina è il Calabrone, un vino rosso maestoso ed elegante, ottenuto con una lavorazione lunga e scrupolosa orientata alla massima valorizzazione delle naturali proprietà delle uve. Un vino che riesce a dare grandi emozioni anche dopo anni di invecchiamento.

Il “Mosaic Cabernet” di Tarlao è perfetto come vino quotidiano, da abbinare a carni rosse, salumi e formaggi non troppo stagionati. Affina prevalentemente (80%) in barriques di secondo passaggio.

Prelit Damijan Podversic è un vino rosso ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Il colore è rosso rubino intenso, che tende al granato col tempo. Al naso il bouquet richiama sentori di frutta fresca combinati con note di vaniglia. Al palato è elegante , fine ed equilibrato e nel finale richiama il suo carattere aromatico fruttato.Affina per 23 mesi in botte grande.

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni e fermentazione spontanea, questo vino rosso affina per 24 mesi in cemento e per altri 6 mesi in bottiglia, offrendo un sorso intenso e strutturato.

Intenso, speziato e corposo, “Sud” interpreta con vigore il territorio e lo stile solido e sicuro dei vini siciliani. Richiede abbinamenti altrettanto saporiti e intensi, come selvaggina, carni rosse arrosto o brasate.

Cabernet Franc tipico, equilibrato e senza eccessi. Regala un sorso dai netti sentori erbacei, da accompagnare preferibilmente a piatti di carne rossa.

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.

Frutto di un blend di uve coltivate all’interno della denominazione Vigneti delle Dolomiti I.G.T. e nel territorio del Trentino-Alto Adige, questo vino rosso è da servire con preparazioni saporite e strutturate, come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina.

Summus Banfi nasce da uve Sangiovese, unite ad uve Cabernet Sauvignon e Syrah, che danno vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Al naso spiccano freschi sentori di ciliegia e di prugna, che lasciano poi spazio a note di confettura, liquirizia e caffè. All'assaggio si rivela con struttura importante ed un finale persistente.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Intenso e ben strutturato, questo rosso umbro è perfetto come vino quotidiano e per accompagnare pasti a base di carne rossa.

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.