Friulano 'Plus' Bastianich 2016 Venezia Giulia IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Plus" di Bastianich è un vino bianco strutturato, vellutato e di grande ricchezza di profumi ottenuto da uve Friulano sottoposte ad un leggero appassimento in fruttaia. È prodotto solo nelle migliori annate. Ha colore giallo paglierino intenso ed il profumo è ricco e penetrante, con note fruttate di mandarino, arancia, melone e pera. In bocca è complesso e vellutato, corposo e persistente. Affina 16 mesi in acciaio, di cui 8 sui lieviti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Venezia Giulia I.G.T.
- Vitigno: 100% Friulano
- Produttore: Bastianich
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli
- Nazione: Italia
- Altitudine: 120-150 metri s.l.m.
- Suolo: marna eocenica a base calcarea
- Esposizione: sud-est, est
- Vendemmia: manuale in epoche differenti. Primaria 10-20 settembre – Secondaria da prima decade ottobre su uve botrizzate
- Vinificazione uve vendemmia primaria: pressatura soffice, criomacerazione breve, decantazione mosto 36 ore, fermentazione
- Vinificazione uve vendemmia secondaria: pressatura immediata, decantazione, fermentazione lenta, filtrazione. Affinamento 7 mesi in acciaio
- Affinamento post assemblaggio: 12 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: zuppe di pesce, ravioli di zucca, cozze e crostacei, spaghetti alle vongole, antipasti di pesce, pesce alla griglia e cotti al vapore
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL FRIULANO PLUS BASTIANICH
Il Plus della cantina Bastianich è un vino bianco strutturato, vellutato e ricco, dotato di una grande personalità. È ottenuto esclusivamente da uve Friulano, un vitigno coltivato soprattutto in Friuli Venezia Giulia, i cui frutti sono di carattere spiccato e delicatamente aromatici.
Le uve che danno origine a questo vino sono coltivate in vigneti che hanno oltre 70 anni d'età, situati su colline dal sottosuolo calcareo e con un'esposizione climatica ottima.
Il Plus è un vino bianco molto particolare prodotto solo nelle migliori annate. Si tratta di un vino profondo e complesso, dedicato a tutti coloro che vogliono concedersi un'esperienza fuori del normale. Un bianco di grande struttura, in grado di essere apprezzato anche a distanza di anni, dal gusto secco e allo stesso tempo morbido e vellutato.
La cantina Bastianich prende il nome dal suo proprietario, Joseph Bastianich, noto imprenditore proprietario di diversi ristoranti negli Usa e giudice storico di Masterchef.
La filosofia di produzione della sua cantina è orientata alla valorizzazione delle caratteristiche della sua terra di origine, esaltando i vitigni autoctoni in purezza per ottenere vini di grande struttura e complessità. Ne è un valido protagonista il Plus, un vino bianco dal sorso avvolgente, con un gusto sapido e balsamico che si chiude su note più fruttate. Una vera esplosione di sensi.

Il Nekaj è un vino bianco di grande struttura e complessità prodotto da uve Friulano che vengono fatte macerare sulle bucce per 60-90 giorni. Al naso è un susseguirsi di profumi ed aromi che cambiano con il passare dei minuti: note di nocciola, sensazioni agrumate e nuances erbacee. Il sorso è intenso, strutturato e di lunga persistenza. Affina 23 mesi in botte grande. Annata 2014 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vinificato in acciaio e affinato in barriques e sulle fecce fini, il “Mosaic Blanc” di Tarlao rientra nella gamma più prestigiosa della cantina. Ottimo con piatti di pesce, formaggio Montasio e prosciutto crudo di San Daniele.

Vino bianco intenso e generoso al palato, da abbinare a carni bianche, pollame e piatti di pesce.

La Ribolla Gialla di Klanjscek vinifica in legno ed è imbottigliata senza enzimi e chiarifiche. Esprime grande aderenza al territorio goriziano e al varietale.

Ribolla gialla dal sorso fresco e immediato, perfetto da abbinare ad antipasti e primi piatti di pesce. Ottima con l’insalata di polpo.

La Ribolla Gialla di Damijan Podversic, è un vino unico e particolare frutto di una vinificazione con macerazione lunga sulle bucce. Ha grande struttura, ampiezza organolettica ed offre sentori persistenti e minerali di frutta ed erbe aromatiche. Vinificato con tecniche naturali ed antiche ha una affinamento lungo di due anni in legno e sei mesi in vetro.

Malvasia Damijan Podversic è un vino bianco dal colore giallo intenso. Al naso è piacevolmente fruttato con aromi di frutta matura. In bocca è fresco e morbido con un finale aromatico persistente. Affina per 23 mesi in botte grande.

Vino bianco da uve Nosiola che matura in barrique per circa 11 mesi. Il sorso è sapido e fresco, dal finale fruttato. Al naso profumi di spezie dolci e note balsamiche.

“Theodor” di Mas Dei Chini è un bianco dalla beva piacevole e sfiziosa. Vinificato in acciaio è ideale come aperitivo, con antipasti di mare e formaggi freschi. Ottimo con la cucina vegetariana.

Vino bianco di denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT ottenuto dall’impiego di uve Pinot Bianco e Chardonnay. Ricco quadro olfattivo conferito da note di fieno, muschio, vaniglia e frutta matura. Il sorso è fresco e di buona struttura. Affina in acciaio inox e bottiglia per totali 24 mesi circa.