Bolgheri Superiore DOC 'Astuto' Barone Ricasoli 2018
Descrizione
L’“Astuto” della cantina toscana Barone Ricasoli è un Rosso Superiore della rinomata denominazione Bolgheri DOC, ottenuto da un blend di varietà internazionali particolarmente diffuse sul territorio, come cabernet sauvignon, merlot, Petit Verdot e Cabernet Franc. Rosso rubino intenso alla vista, al naso sfoggia sentori di frutta scura, frutti di bosco, spezie e tostatura. In bocca entra caldo e deciso, con un corpo solido e tannini vigorosi.
Classificazione: Bolgheri D.O.C.
Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Petit Verdot, 10% Cabernet Franc
Produttore: Barone Ricasoli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: acciaio
Affinamento: barrique 18 mesi
Alcol: 14,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Il “Torricella” è un bianco profumato e molto gradevole al palato. Ottimo per occasioni informali e per pranzi in famiglia, magari abbinato a secondi piatti di pesce.

Vino rosso rubino intenso da uve Sangiovese e Merlot allevate tra 300 e 450 metri d’altitudine. L’affinamento in legno di 12 mesi conferisce all’olfatto sentori speziati dolci. Si percepiscono, inoltre, ricche ed intense note fruttate di ciliegie e floreali di mammola. Sorso fresco ed equilibrato nei tannini.


Il Chianti Superiore firmato Vinetti de’ Fiorini si presenta come un rosso toscano tipico ed elegante. Semplicemente perfetto con carni rosse alla griglia, arrosti e ricchi primi piatti.

Intenso e speziato, “Victor” è dedicato al fondatore dell’azienda Salizzoni. Affina per un periodo di 18 mesi in barriques e si abbina con secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina.

Schiava morbida ed elegante, “Kalkofen” esprime alla perfezione il territorio di Caldaro e il varietale di provenienza. Ottimo per accompagnare la cucina del territorio, le carni rosse e la selvaggina.

Il Lagrein “Carano” fermenta spontaneamente in tini aperti, quindi matura in barriques per circa 16 mesi. Si presenta così come un rosso morbido e appagante, dal sorso delicatamente speziato.

Vino rosso rubino intenso realizzato nella zona di Bolgheri in Toscana. Il profumo è di frutti rossi e sentori vanigliati e speziati. In bocca è corposo e dal finale lungo. Affinamento in barrique per 9 mesi prima dell'imbottigliamento.

Un rosso di Bordeaux giovane e piacevole al palato, caratterizzato da un sorso morbido e fruttato, di facile lettura.

Lo sfursat "Fruttaio Ca' Rizzieri" di Rainoldi è un vino rosso di grande eleganza e ricchezza aromatica. Ha colore rosso granato. Il profumo è intenso, speziato, con leggeri sentori di frutta e fiori. Piacevoli le note di caffè, cacao, nocciola tostata ed uva appassita. Il sapore è pieno, austero, caldo, vigoroso, rotondo e di grande eleganza. E' un vino prodotto solo nelle annate favorevoli selezionando solo le migliori uve Chiavennasca provenienti dai vigneti più terrazzati. I grappoli vengono lasciati appassire su graticci nel Fruttaio “Ca’ Rizzieri” a 500 mt di altitudine che gode di un clima asciutto e ben ventilato, ideale per l’appassimento naturale delle uve. Matura 18 mesi in botti di rovere

Vino rosso fermo dai profumi floreali, fruttati di sottobosco e sensazioni tostate. Il gusto è caldo ed avvolgente. Affinamento in botti di legno di piccole dimensioni per 18 mesi.

Vino fermo elegante color rubino intenso. Note di piccoli frutti rossi unite a sentori floreali e speziati vanno a comporre il bouquet olfattivo. Il gusto è fresco e minerale. Affinamento in botti di legno e tonneaux per 12 mesi.

Vino rosso piemontese di grande intensità di aromi ed eleganza, il Dogliani Superiore "Bricco Botti" della cantina Pecchenino si abbina bene con antipasti, pasta, carni bianche e rosse alla griglia e al forno. Ottimo anche per accompagnare formaggi di media stagionatura.