Rosso Riserva 'Arzio' Baron di Pauli 2017 - da uve Merlot e Cabernet
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino rosso “Arzio” della cantina Baron Di Pauli nasce da una miscela di uve Merlot e Cabernet. Rosso rubino luminoso alla vista, al naso offre complessi sentori di frutti di bosco, terra bagnata, pepe e di frutti scuri. In bocca entra morbido e carnoso, con un sorso potente e ben strutturato.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Vitigni: Merlot, Cabernet
- Produttore: Baron Di Pauli
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 250-380 metri s.l.m.
- Esposizione: Sud-Est
- Suolo: ghiaia calcarea, argilla, sabbia quarzosa, porfido
- Vinificazione: 30gg macerazione su bucce, fermentazione malolattica svolta in barrique
- Affinamento: 18 mesi barrique (di cui nuove 70%)
- Grado alcolico: 13,5 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, formaggi stagionati, affettati e salumi, pasta con sughi di carne, carne alla griglia o arrosto

Il vino bianco “Enosi” rivela un sorso fresco e delicatamente fruttato, di buona consistenza e lunghezza. Ottimo per accompagnare carni bianche e piatti di pesce al forno.

Il Gewürztraminer “Exil” di Baron Di Pauli affina in acciaio per 5 mesi, quindi è pronto per accompagnare antipasti misti e piatti di carne bianca.

Il Gewürztraminer “Exilissi” è una Riserva vinificata totalmente in legno. È un vino bianco dal lungo potenziale evolutivo, che si svela molto lentamente ai sensi ma non delude mai.

Schiava morbida ed elegante, “Kalkofen” esprime alla perfezione il territorio di Caldaro e il varietale di provenienza. Ottimo per accompagnare la cucina del territorio, le carni rosse e la selvaggina.

Il Lagrein “Carano” fermenta spontaneamente in tini aperti, quindi matura in barriques per circa 16 mesi. Si presenta così come un rosso morbido e appagante, dal sorso delicatamente speziato.

“Kinesis” offre un sorso fruttato e ben strutturato, perfetto con antipasti, verdure e piatti di pesce.

Il Lagrein “Carano” fermenta spontaneamente in tini aperti, quindi matura in barriques per circa 16 mesi. Si presenta così come un rosso morbido e appagante, dal sorso delicatamente speziato.

Vino rosso calabrese da uve Magliocco dolce allevate secondo criteri biologici. Di colore rosso rubino cupo alla vista, apre al naso a sensazioni fruttate mature di sottobosco e note floreali. Sorso equilibrato, fresco e morbido.

Vino che si esprime all’olfatto con profumi ampi, che si esprimono in note di viola, rosa selvatica e prugna. Al palato si presenta vellutato, di buon corpo e caratterizzato da un tipico sentore vanigliato.

18 mesi in barriques rendono il “San Carlo” un vino rosso biologico di grande fascino, dal sorso solido, ricco e persistente. Ottimo con formaggi, salumi e carni rosse.

Complesso, caldo e persistente, il Rosso Riserva “Viafrancia” vinifica in acciaio e affina in barriques nuove e usate per 24 mesi circa. Perfetto l’abbinamento con carni rosse, arrosti e formaggi saporiti.

Di colore rosso rubino medio, questa Riserva Vegan e Biologica sorprende con un bouquet intenso e complesso, sprigionando note di buccia d'arancia, frutta a bacca rossa, viola mammola e spezie esotiche su uno sfondo di sottobosco e legno pregiato. I tannini sono eleganti e vellutati e il retrogusto avvolgente e persistente. È un vino che viene prodotto solo nelle annate migliori.

Vino rosso da Uva di Troia allevate su suoli calcarei a 250 metri d’altitudine. Veste color rubino violaceo alla vista. Profumi di spezie dolci, ribes e more vengono colti al naso. Sorso sapido, morbido e fresco, dal finale lungo.

Vinificato esclusivamente in acciaio inox con macerazione sulle bucce e senza filtrazione, seguono almeno 3 mesi di affinamento in bottiglia. Ottimo con primi piatti al sugo di carne e carni rosse alla griglia.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore rubino carico. Frutto di un bellissimo blend di Uve Merlot e Cabernet Sauvignon, ha caldi profumi fruttati a cui seguono le tipiche note vegetali del Cabernet. Il sorso è robusto, persistente e con richiami di erbe selvatiche. Tannino consistente ma morbido. Vino che può affinare anche 5 anni acquistando in eleganza.