Bianco 'Enosi' Baron di Pauli 2019 - da uve Riesling e Sauvignon Blanc
Descrizione
“Enosi” della cantina Baron Di Pauli è un vino bianco, frutto di un blend di uve Riesling e Sauvignon Blanc, coltivate a Maso Höfl, in Alto Adige. Alla vista si presenta giallo paglierino con naso di frutta, spezie e fiori bianchi. In bocca entra fresco e scorrevole, con un sorso piacevole e consistente, dai ritorni aromatici.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Vitigni: Riesling, Sauvignon Blanc
- Produttore: Baron Di Pauli
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 480-550 mt s.l.m.
- Esposizione: Sud-Est
- Terreno: ricco di pietrisco calcareo, argilloso
- Metodo allevamento: pergola e spalliera
- Vinificazione: in acciaio sperata per tipologia vitigno, fermentazione avviata in parte spontaneamente
- Affinamento: 8 mesi sui lieviti in acciaio e botti legno
- Grado alcolico: 13,5 % vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Tartare ed antipasti di pesce, Sushi e Sashimi, pesce alla griglia, primi con sughi di verdure, risotti di pesce

“Kinesis” offre un sorso fruttato e ben strutturato, perfetto con antipasti, verdure e piatti di pesce.

Schiava morbida ed elegante, “Kalkofen” esprime alla perfezione il territorio di Caldaro e il varietale di provenienza. Ottimo per accompagnare la cucina del territorio, le carni rosse e la selvaggina.

Il Lagrein “Carano” fermenta spontaneamente in tini aperti, quindi matura in barriques per circa 16 mesi. Si presenta così come un rosso morbido e appagante, dal sorso delicatamente speziato.

“Arzio” fermenta spontaneamente e vinifica totalmente in legno, maturando in barriques (di cui 70% nuove) per 18 mesi. Ottimo con carni rosse e selvaggina.

Rosato chiaro alla vista, con sfumature ramate, “Elat” è un vino bianco moderno e originale, ottenuto da uno dei principali vitigni autoctoni del Sulcis. Ottimo come aperitivo o per accompagnare sushi, crostacei e delicati piatti di pesce.

Un bianco per nulla banale, scandito da netti richiami fresco-sapidi e buona persistenza gusto-olfattiva. Il “Naranis” vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e piatti a base di pesce.

Fresco e fruttato, dai netti ricordi aromatici, “Ensemblo” di La Source vinifica a temperatura controllata in serbatoi di acciaio, quindi matura sulle fecce fini. Ottimo per accompagnare piatti semplici e delicati, formaggi e caprini freschi.

Vino bianco intenso e profondo dal colore giallo oro brillante. Il profumo è persistente con sentori di frutta esotica, canditi, miele, zucchero di canna grezzo e vaniglia. Al palato è pieno, sapido e molto persistente sul finale. Vino molto particolare con profumi che richiamano il vino da meditazione ed un palato secco e pieno.

Praticamente un succo d’uva, l”Ageno” di La Stoppa richiama la fresca aromaticità della Malvasia di Candia, il terroir e la calibrata vinificazione di La Stoppa.

Morbido e piacevole al palato, dai lunghi ritorni aromatici, “Doranda” delle Tenute Sella è un bianco che non stanca mai. Ottimo con secondi piatti di pesce e piatti vegetariani.

Vino bianco della regione Sardegna ottenuto dall'impiego di uve Vermentino. Al naso affiorano sentori di frutta esotica, frutta secca, miele e burro. Al palato è un vino intenso, persistente, strutturato e coinvolgente. Affina 12 mesi in barrique di rovere francese.

Vino bianco dal sorso morbido e persistente prodotto con uve Garganega e Cortese. All’olfatto note di mandorle e sambuco.

Colore giallo paglierino con nette sfumature verdoline. Il profumo è intenso, fruttato e con sentori floreali. Fresco e leggero al palato, secco ed in equilibrio con l’acidità. Ottimo come aperitivo ed in abbinamento ad insalate e primi piatti a base di pesce e piatti vegetariani

Vino fermo che segue periodo di affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi. Al naso emergono note floreali, fruttate e speziate dolci. Il gusto è armonioso e vellutato, dal finale persistente

Grande eleganza e struttura caratterizzano il Sauvignon Collio DOC della cantina Primosic. Questo Vino Bianco Friulano in bocca abbina acidità e sapidita che trasmettono una sensazione di freschezza. Finale di buona intensità e media lunghezza.

“Cumalè” è un vino bianco fruttato, sapido e minerale, che unisce nel sorso le peculiarità del Fiano con il magico territorio del Cilento. Perfetto per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Il Pinot Grigio “Oberfeld” di Armin Kobler si caratterizza come un vino morbido e fruttato. Offre un sorso pieno e saporito, che non lascia indifferenti neanche i palati più esigenti.

Pinot Bianco dalla beva scorrevole, da servire con antipasti misti e secondi piatti a base di pesce. Ottimo con rombo al forno in crosta di patate.

“Kinesis” offre un sorso fruttato e ben strutturato, perfetto con antipasti, verdure e piatti di pesce.