'Collepino' Banfi 2020 Rosso Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Collepino" di Banfi è un vino rosso toscano profumato, immediato e dalla beva estremamente piacevole. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino brillante e sfumature rosso porpora, abbastanza trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di amarena e mirtillo seguite da aromi di lampone, prugna, ribes e ciclamino. In bocca ha buona corrispondenza con il naso buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di mirtillo e lampone. Affina 2 mesi in barrique di rovere francese.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigni: 50% Sangiovese, 50% Merlot
- Produttore: Banfi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Suolo: calcareo
- Vinificazione: 7-8 giorni macerazione su bucce, fermentazione in acciaio
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: 2 mesi barrique
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Grigliata di carne, arrosto in umido, formaggi stagionati e di media stagionatura, affettati e salumi, risotto allo zafferano, tagliata di manzo
DESCRIZIONE DEL TOSCANA IGT COLLEPINO BANFI
Il Collepino Toscana IGT è un vino rosso che racchiude in sé due caratteristiche: la raffinata eleganza e l'estrema versatilità. Due qualità che messe insieme sembrano quasi una dicotomia, ma che in realtà svelano la grande maestria tecnica e la vocazione di una delle cantine più rinomate d'Italia, Castello Banfi.
Il luogo di produzione è tra i più fortunati al mondo. Siamo a Montalcino, in quel lembo della Val d'Orcia che strizza l'occhio alle Crete Senesi.
Il vino è frutto di un blend preciso: metà Sangiovese, metà Merlot. I vigneti sorgono sul versante meridionale del paese dove ricevono i raggi solari per la maggior parte del giorno.
Gli interventi dell'uomo, durante il ciclo vitale dell'uva, sono ridotti al minimo e soprattutto improntati al massimo rispetto dell'ecosistema.
Le uve vinificano per un periodo di 10 giorni a una temperatura controllata che non supera i 30 °C. Dopo la fermentazione malolattica, il vino evolve nel legno. Sessanta giorni è il lasso di tempo durante il quale il Collepino Toscana IGT matura profumi e profili gustativi inediti grazie al riposo nelle barriques di rovere francese.
Il risultato è un vino di pronta beva dotato di un bel rosso rubino brillante e sfumature color porpora. Al naso è fresco e fruttato, con delicati richiami alla frutta rossa come ribes, prugne e more. Ottima la corrispondenza con il profilo gustativo. In bocca è piacevolmente fruttato, intenso e con un tannino avvolgente.
La grande versatilità del Collepino Toscana IGT è evidente negli abbinamenti gastronomici. È un ottimo compagno di primi piatti saporiti, secondi a base di carne e formaggi stagionati.

Vino che propone interessanti aromi fruttati che rimandano a ciliegia e prugna, accompagnati da note dolci di panna e cuoio. Struttura importante ed equilibrata, con aroma persistente e pieno.


Grappa prodotta dalle vinacce di uve Sangiovese del Brunello di Montalcino Riserva. All’olfatto affiorano sentori di frutta a polpa gialla, unitamente a note speziate di tabacco, cuoio, pepe nero ed anice stellato. Al palato è morbida ed intensa, chiudendo persistente e ammandorlata. Affinamento in botti di rovere di Slavonia per 18 mesi.

Vino rosso toscano caratterizzato da profumi che rimandano a sentori di ciliegia, prugna e viola. Il sorso presenta la percezione di tannini morbidi, una buona acidità e sapori ricchi di ciliegio.

Vino rosso dal bouquet complesso, ricco di sentori di piccoli frutti, quali ciliegia, cassis e lampone. Al palato offre una struttura solida e decisa, caratterizzata dalla presenza di tannini potenti. Excelsus Banfi è un vino prodotto solamente nelle grandi annate, un Supertuscan che integra la migliore tradizione del Merlot e del Cabernet Sauvignon, con il prestigioso territorio di produzione di Montalcino.

Vino rosso ottenuto dall'impiego di uve Cabernet Sauvignon ed un piccola aggiunta di Cabernet Franc. É caratterizzato da un profumo persistente, dove emergono spiccate note di confettura, pepe e tabacco. Al palato è potente, concentrato, con tannini fini e compatti. Aska Bolgheri Rosso Banfi è un vino con grandissime potenzialità di invecchiamento.

Elegante vino rosso che si presenta al naso con una notevole complessità olfattiva, sentori di prugne in confettura, caffè e tabacco. Al palato è morbido, dal finale di grande persistenza. Affinamento per almeno 24 mesi in botti di rovere e barrique.

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.

Piacevole, fresco, delicatamente profumato ed intenso. Con questi aggettivi possiamo descrivere sinteticamente questo vino toscano apprezzatissimo. Frutto di un blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, ha intensi profumi fruttati ed un sorso morbido ed avvolgente.


Vino da meditazione color giallo dorato realizzato da uve Moscadello in purezza. Al naso si percepiscono sentori dolci di miele, uva passita e frutta esotica. In bocca è dolce ed ampio, e regala un finale piacevolmente lungo.

Piacevole, fresco, delicatamente profumato ed intenso. Con questi aggettivi possiamo descrivere sinteticamente questo vino toscano apprezzatissimo. Frutto di un blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, ha intensi profumi fruttati ed un sorso morbido ed avvolgente.

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.

Avvolgente vino toscano in versione Magnum da 1,5 litri, che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Cariglio di Tenuta Terre Nobili, è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il profumo è complesso, intenso, è composto da un bouquet di piccoli frutti rossi, more, ciliegie mature, bacche di ginepro. In bocca è sapido e speziato con tannini lievemente astringenti.

Vino dal colore rubino limpido. Al naso emergono delicati profumi di more, prugne secche, sciroppo di amarena e soffi di erbe aromatiche e pietra lavica. Il sorso è fresco, succoso, dal tannino ben bilanciato e con spinta salina sul finale. Echi fumé al retrolfatto. Affina 10 mesi in barrique di rovere di Allier.

Vino rosso dal bouquet complesso, ricco di sentori di piccoli frutti, quali ciliegia, cassis e lampone. Al palato offre una struttura solida e decisa, caratterizzata dalla presenza di tannini potenti. Excelsus Banfi è un vino prodotto solamente nelle grandi annate, un Supertuscan che integra la migliore tradizione del Merlot e del Cabernet Sauvignon, con il prestigioso territorio di produzione di Montalcino.

Vino rosso toscano ricco e complesso e dal colore rubino cupo. Al naso emergono profumi speziati e fumé, sensazioni di ciliegie nere, tabacco dolce e vaniglia. Il sorso è ricco, avvolgente ed accompagnato da un tannino setoso ed elegante. Di lunga persistenza e con un finale piacevolmente sapido. Affina 15 mesi in barrique.

Vino rosso potente e intrigante, l'Alicante della cantina La Fralluca vinifica in acciaio e affina 18 mesi in barrique di rovere, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Davvero imperdibile questo Merlot toscano. Offre aromi e sapori di frutta matura e spezie dolci su sorso morbido e rotondo. Si abbina alla perfezione con carni rosse, arrosti e selvaggina.

Vino fermo e strutturato dal colore rubino intenso. Note di frutti rossi, erbe aromatiche e spezie è quanto viene percepito all’olfatto. Il sapore è pieno e corposo. Affinamento in botti di legno per 12 mesi e successivamente in bottiglia

Ottimo blend di uve Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime profumi di amarena, miele di acacia, spezie e note vegetali. Al palato emerge il frutto di more ed un'ottima freschezza. Matura 12 mesi in botti di Rovere.