'Shymer' Baglio di Pianetto 2017 Rosso Sicilia IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Le uve Syrah unite alle uve Merlot generano il “Shymer” Baglio di Pianetto. Si tratta di un vino dai profumi speziati e con un nitido tenore fruttato sorretto da tannini eleganti. Al gusto si conferma morbido ed equilibrato, di buona intensità con un finale persistente. Complessivamente è un vino corposo e armonico che esprime le diverse peculiarità dei vitigni che lo compongono. Affina in barrique per 12 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo 24 mesi.
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Uve: Merlot 50%, Syrah 50%
Produttore: Baglio di Pianetto
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Sicilia
Zona produzione: Merlot: Contrada Pianetto a S. Cristina di Gela (PA) - Syrah: Contrada Baroni a Noto (SR)
Terreno: Merlot: medio impasto tendente all’argilloso, ricco di minerali e scheletro – Syrah: medio impasto tendente al sabbioso
Altitudine: Merlot: 650 metri s.l.m. – Syrah: 50 metri s.l.m.
Sistema allevamento: controspalliera con potatura a cordone speronato
Vendemmia: manuale in piccole cassette, tra agosto e settembre
Vinificazione: a seguito di diraspatura e pigiatura soffice, avviene macerazione a temperatura controllata con l’aiuto di follature
Affinamento: in barrique di rovere francese per 12 mesi, e successivamente in bottiglia per 24 mesi
Gradazione alcolica: 14,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

Vino dal colore rubino limpido. Al naso emergono delicati profumi di more, prugne secche, sciroppo di amarena e soffi di erbe aromatiche e pietra lavica. Il sorso è fresco, succoso, dal tannino ben bilanciato e con spinta salina sul finale. Echi fumé al retrolfatto. Affina 10 mesi in barrique di rovere di Allier.

Di colore rosso rubino profondo alla vista, questo vino offre al naso sentori fruttati di sottobosco, floreali di viole e note di pepe nero. Al palato si percepisce una buona struttura e media tannicità, chiudendo lungo e persistente.

Piacevole, fresco, delicatamente profumato ed intenso. Con questi aggettivi possiamo descrivere sinteticamente questo vino toscano apprezzatissimo. Frutto di un blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, ha intensi profumi fruttati ed un sorso morbido ed avvolgente.

Vinificato in acciaio con 9 mesi di maturazione in tini di acciaio, il “Rosso di Dama” accompagna primi e secondi piatti di carne bianca e rossa. Ottimo anche con formaggi di media stagionatura.

Vino fermo e strutturato di colore rubino con sfumature violacee. Le uve Nerello Cappuccio in purezza conferisco sensazioni di piccoli frutti rossi e note speziate. Al palato armonico, avvolgente e secco. Affinamento per 8-10 mesi in piccole botti di legno.

Vino rosso che si esprime all’olfatto con note di amarena, mirtillo, prugna, lampone e sentori di ciclamino. Al palato è particolarmente morbido ed avvolgente. Collepino Toscana IGT Banfi subisce un affinamento in barriques di rovere francese per un periodo di circa due mesi. Vino di gran carattere che si esprime nella tipica personalità toscana.

Elegante vino rosso siciliano di color rubino carico. Ottenuto dal solo impiego di uve autoctone Pignatello. All'olfatto apre a sentori fruttati di prugne e note speziate. Il sorso è fresco, dai tannini delicati, e di piacevole beva.

Vino rosso toscano ricco e complesso e dal colore rubino cupo. Al naso emergono profumi speziati e fumé, sensazioni di ciliegie nere, tabacco dolce e vaniglia. Il sorso è ricco, avvolgente ed accompagnato da un tannino setoso ed elegante. Di lunga persistenza e con un finale piacevolmente sapido. Affina 15 mesi in barrique.

“Alto” di Petra è ottenuto da uve sangiovese selezionate e raccolte a mano, vinificate in tini di legno rovere e affinate in botti grandi. Ottimo con arrosti e secondi piatti di carne rossa in genere, piatti di terra e formaggi saporiti.