Rosé 'Baiasyra' Baglio di Pianetto 2020 Terre Siciliane IGT - BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Terre Siciliane IGT “Baiasyra” è un vino Rosato Biologico, fresco e profumato, prodotto dalla cantina Baglio di Pianetto, da uve Syrah vinificate in bianco. I vigneti sono collocati a Noto, in provincia di Siracusa e offrono suoli prevalentemente sabbiosi e calcarei. Ne risulta un vino leggero e fruttato, che richiama note di melograno, more di gelso, agrumi e pesca gialla.
Classificazione: Terre Siciliane I.G.T.
Vitigni: Syrah
Produttore: Baglio di Pianetto
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Area produttiva: Noto (SR)
Suolo: calcareo-sabbioso
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 12 % vol.
Temperatura servizio: 10-12°C
Filosofia produttiva: biologico

Fortemente legato al territorio di Monreale, “Murriali” di Baglio di Pianetto si abbina bene con tutta la cucina di mare e in particolare con calamari e pesce alla griglia.

Vino fermo ed elegante prodotto con uve Merlot e Syrah, che appare nel calice in color rubino intenso e consistente. Al naso si percepiscono note floreali di lavanda e violetta, fruttate di sottobosco, tostate e speziate dolci. Il sorso è avvolgente, caldo, morbido e secco. Affinamento iniziale in barrique per 12 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo 24 mesi.

Vinificato in acciaio e affinato in legno, il Bianco “Viafrancia” si abbina con pollame e carni bianche, piatti di pesce saporiti. Ottimo con bistecche di tonno alla piastra.

Vino biologico fresco prodotto con uve Catarratto in purezza. Di colore giallo paglierino nel calice, lascia percepire all’olfatto note di agrumi tipici di Sicilia, frutta tropicale, gelsomino ed erbe balsamiche. Al palato è sapido, equilibrato e di media struttura. Affinamento in acciaio sui lieviti per 3 mesi, a cui segue periodo minimo di 2 mesi in bottiglia.

Vino biologico fresco e balsamico di color rubino brillante. Le uve Frappato utilizzate in purezza conferiscono intensi sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco, oltre a note di salvia e richiami floreali di viole. Il sorso è piacevole, di medio corpo ed asciutto, dal finale persistente. Affina in acciaio inox per 14 mesi, e successivamente in bottiglia per 3 mesi.

“Timeo” di Baglio di Pianetto vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare tutta la cucina di mare, carni bianche, verdure e primi piatti leggeri.

Vinificato in acciaio con fermentazione spontanea a temperatura controllata, il Grillo di Baglio di Pianetto è perfetto con crostacei e piatti della cucina di mare.

Vino fresco e fragrante biologico, prodotto da uve Insolia in purezza nate a 650 metri d’altitudine. Si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli. All’olfatto emergono sentori floreali di zagara e fruttati di pesca, pera e mela. In bocca è minerale, sapido e secco. Affina inizialmente in acciaio per 3 mesi, e poi prosegue in bottiglia per almeno 2 mesi.


Baglio di Pianetto propone vino Passito da uve moscato, perfetto da gustare con la pasticceria locale e dessert in generale.

Vino fermo e ricco, ottenuto da vecchie viti ad alberello. Alla vista si presenta in color rubino amaranto. Al naso affiorano note di oliva, mirtillo, peperone e liquirizia. Al palato è corposo, ricco e generoso con una buona persistenza. Affinamento in barrique per circa 12 mesi, in grandi botti di legno per 6 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 36 mesi.

Vino biologico equilibrato ed elegante, che si presenta nel calice in color rubino profondo con sfumature violacee. All’olfatto richiama intensi sentori di frutti rossi maturi di sottobosco e melograno. Il sorso è di piacevole beva, morbido e minerale, dalla chiusura lunga e persistente. Affinamento in vasche di acciaio inossidabile per 14 mesi, per poi terminare in bottiglia dopo ulteriori 3 mesi circa.

Leggero, fruttato, fresco e profumato, “L’Isola” è un vino rosato da servire con antipasti, piatti di pesce e carni bianche cucinate in modo semplice.

Vinificato in acciaio, “Rosa di Santa Tresa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e di pesce; ottimo con le carni bianche e assolutamente da provare con la pizza.

Vinificato in acciaio, “Rosa di Santa Tresa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e di pesce; ottimo con le carni bianche e assolutamente da provare con la pizza.

Fresco vino rosato da uve Nero d’Avola che presenta all’olfatto ricche note di melograno e bacche rosse. All’assaggio è avvolgente e intenso. Prima della messa in bottiglia affina in solo acciaio per circa 6 mesi.

Vino rosato da sole uve Merlot. Sorso fresco, fruttato e sapido. Al naso richiami di ciliegie, ribes e violette.

Vino rosato fruttato ma allo stesso tempo fruttato ed elegante. Colore rosa salmone con riflessi cerasuolo. Al naso emergono profumi di frutta rossa primaverile come ciliegia e lampone. Al palato è morbido, con una buona acidità e freschezza. Il finale è uno e piacevole. Ottimo come aperitivo ed in accompagnamento ad antipasti con frutti di mare

Vino rosato da uve Nero d’Avola e Syrah che si concede all’olfatto con sentori di ibisco, rosa canina, more e melone. All’assaggio e fresco dal retrogusto di meringa e pesche.

Vino rosé da uve Montepulciano di gradevole freschezza all’assaggio. Dal calice emergono ampi richiami fruttati di ciliegie, melograno e fragoline di bosco.

“20/26” di Elena Walch è un Rosé intrigante, fresco e fruttato, da servire nelle occasioni informali e come aperitivo.

Vino rosato da uve Merlot dai profumi di litchi e frutti rossi. Al palato è fresco, di equilibrata acidità e pieno. Ideale in abbinamento a pesce al forno o grigliato e risotti con sughi di carne e pomodoro.

Vino rosato siciliano frutto di un sapiente blend di uve Nero d’Avola, Syrah e Pinot Nero. Ha delicati profumi di frutti di bosco, fragolina e lampone che si aggiungono a sensazioni di ciliegie sotto spirito. Il sorso è fresco e delicatamente sapido. Ottimo come aperitivo o in accompagnamento a piatti leggeri.