Catarratto Baglio di Pianetto 2020 Sicilia DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino biologico fermo e fresco di colore giallo paglierino. Ecco come si presenta il Catarratto Baglio di Pianetto. Al naso affiorano sensazioni fruttate di pompelmo ed arance amare, sentori floreali di gelsomino e zagara, e note balsamiche. Il sorso è di media struttura, secco e sapido. Affinamento iniziale in acciaio inox per 3 mesi, per poi proseguire in bottiglia per almeno 2 mesi.
Denominazione: Sicilia DOC
Uve: Catarratto 100%
Produttore: Baglio di Pianetto
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Zona produzione: Contrada Pianetto – Santa Cristina Gela (PA)
Terreno: medio impasto ricco di scheletro, tendente all’argilloso
Altitudine: 650 metri s.l.m.
Sistema allevamento: controspalliera con potatura a cordone speronato
Vendemmia: manuale
Vinificazione: a seguito di pressatura soffice, avviene fermentazione spontanea con lieviti naturalmente contenuti sulle bucce all’interno di vasche in acciaio inox termo-controllate
Affinamento: in acciaio inox sui lieviti per circa 3 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 2 mesi minimi
Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
Temperatura di Servizio: 8-10° C
Filosofia produttiva: biologico

Vino bianco che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Prodotto con uve Catarratto e Viognier, al naso offre toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido.

Friulano che spicca per tipicità e aderenza territoriale, dal bouquet intenso e persistente di frutta, mandorle e sali minerali. Si abbina bene con piatti di pesce e con il prosciutto San Daniele.

Coda di Volpe molto piacevole al palato, perfetto da servire con tutta la cucina di mare, in particolare con antipasti e primi piatti di pesce.

Un blend di uve Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier costituisce questo vino bianco. E' fermo e secco, ma molto aromatico, che rivela note di mela, fiori e ottima mineralità. Affina in acciaio e in piccola parte in barrique di rovere francese. Unite le parti, affina ulteriori 6 mesi in bottiglia.

Vinificato in solo acciaio per esaltare l’aromaticità del varietale, il Sauvignon di Bolzicco Fausta convince fin dal primo sorso per il riuscito equilibrio e il finale nitido e fresco.

Vinificato esclusivamente in acciaio, “Giona” di Terlao proviene da vigne giovani e affina sulle fecce fini. Ottimo servito a circa 12 °C, con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Il Forastera Ischia DOC Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso. Al naso si esprime con un bouquet di pesca bianca, fiori d’arancio e mandorla. In bocca l’ottimo equilibrio tra freschezza e sapidità rendono il sorso piacevole e invitante

Vino bianco campano dal colore giallo oro brillante. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda le erbe tipiche della macchia mediterranea, note fruttate di pesca e fiori d’arancio. In bocca è fresco, equilibrato, con un eccellente sapidità.

Vino bianco vinificato in acciaio a temperatura controllata, lo Chardonnay La Ficaia è perfetto con carni bianche leggere e con secondi piatti di pesce al forno.

Il Biancolella Ischia DOC Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si esprime con un bouquet floreale di fiori bianchi e nuances di pesca bianca. In bocca è fresco, equilibrato con accenni di erba tagliata

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.