Malbech Baccichetto Umberto 2021 Tre Venezie IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Malbech della cantina Baccichetto Umberto è un vino rosso di colore rubino brillante e delicati riflessi violacei. All’olfatto concede sentori fruttati di more, ribes e mirtilli che si fondono a delicati profumi speziati. Il sorso è morbido ed armonico, in corrispondenza a quanto percepito al naso.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Tre Venezie I.G.T.
- Vitigno: Malbech
- Produttore: Baccichetto Umberto
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Friuli
- Nazione: Italia
- Suolo: argilloso
- Forma allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale terza decade settembre
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice, 4-5 gg fermentazione termo-controllata con macerazione in acciaio
- Affinamento: 3 mesi in acciaio sui lieviti
- Grado alcolico: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 18-20°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, formaggi stagionati, affettati e salumi, pasta con sughi di carne, carne alla griglia o arrosto

Vino bianco di colore paglierino con riflessi verdognoli, dal sorso di grande freschezza e fragranza. Al naso si colgono sentori di albicocche, pesche, note aromatiche e floreali.

Vino bianco dal sorso delicato ed avvolgente, e dotato di grande freschezza. Al naso si percepiscono note di fiori bianchi primaverili e pere.

Fresco vino bianco Venezia Giulia IGT dai profumi fruttati e di essenze vegetali. Il sorso fresco dal finale ammandorlato lo rende ideale per accompgnare antipasti e piatti a base di pesce.

Vino bianco di straordinaria freschezza che apre all'olfatto a note di pesca bianca, glicine e margherita. In bocca è avvolgente, croccante e pieno.

Vino bianco dai profumi fruttati e floreali, dal sorso fresco e scorrevole. Ottimo per accompagnare pesce marinato, asparagi e zuppe di legumi.

Aromatico vino bianco dai profumi di litchi, albicocca pera, note erbacee e floreali. Il sorso è fresco, complesso e morbido. Si consiglia in abbinamento ad antipasti di molluschi, secondi a base di pesce, sformati di verdure e risotti.

"More" della Cantina Collavini è un vino rosso dal colore rubino intenso da uve Refosco dal Peduncolo Rosso e Merlot. Il profumo è fruttato, vinoso e speziato con note che ricordano i frutti di bosco, il tabacco e la liquirizia. In bocca è armonico e fresco, con una leggera nota tannica. Il finale regala una buona e persistente sapidità

Vino biologico fresco e balsamico di color rubino brillante. Le uve Frappato utilizzate in purezza conferiscono intensi sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco, oltre a note di salvia e richiami floreali di viole. Il sorso è piacevole, di medio corpo ed asciutto, dal finale persistente. Affina in acciaio inox per 14 mesi, e successivamente in bottiglia per 3 mesi.

Sfoggia profumi di frutti selvatici e frutta matura che conducono ad un sorso morbido, caldo ma misurato. Ottimo per i pranzi in famiglia.

Vino rosso da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, dal sorso equilibrato e corposo. Al naso si colgono note erbacee e di frutti rossi maturi. Affinamento di 12 mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento.

Vino rosso campano molto saporito e dalla trama fenolica ben inserita nella struttura, si abbina bene con il caciocavallo e con le carni rosse preparate in modo semplice.

Lo Syrah di Funaro è un vino rosso dal colore rubino intenso, con riflessi violacei. Il bouquet di profumi è composto da sentori di ciliegie, more, alternato a quelli di spezie, pepe nero e liquirizia. In bocca è morbido, equilibrato e armonico con buona persistenza gusto-olfattiva.

Vinificata in solo acciaio, con macerazione sulle bucce per 10 giorni e controllo della temperatura in fase di fermentazione, è una Barbera semplice e gradevole, da abbinare ad antipasti misti, piatti di carne e di terra. Ottimo con salumi e formaggi mediamente stagionati.

Da gustare giovane, questo Marzemino è perfetto per accompagnare piatti della tradizione locale, ma anche secondi a base di carne bianca o rossa. Ottimo con il pollo ai peperoni.

Rosso morbido e fruttato, da abbinare a piatti di carne bianca e pollame, arrosti e primi piatti al sugo di carne.

Vino fermo e strutturato di colore rubino con sfumature violacee. Le uve Nerello Cappuccio in purezza conferisco sensazioni di piccoli frutti rossi e note speziate. Al palato armonico, avvolgente e secco. Affinamento per 8-10 mesi in piccole botti di legno.

Vino rosso frizzante vivace e fresco. Ha colore violaceo con spuma rosea che invita alla beva ed anticipa profumi di piccoli frutti rossi e ciliegie sotto spirito. Sorso fresco, morbido e con finale ammandorlato.