Champagne Blanc de Blancs Ayala 2015 - con astuccio
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Champagne Blanc de Blancs Ayala si presenta nel flûte in colore giallo dorato e brillante con perlage persistente e sottile. Buona maturità al naso con note di agrumi, ananas e fiori bianchi. Fine con buona concentrazione aromatica. In bocca è potente e strutturato, fresco, con una sensazione cremosa e setosa. Finale fresco, lungo e piacevole. Un grande champagne che unisce superbamente carattere e delicatezza.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO CHAMPAGNE
- Tipologia: Champagne Blanc del Blancs
- Denominazione: Champagne A.O.C.
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Produttore: Ayala
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Champagne
- Nazione: Francia
- Fermentazione primaria: in acciaio a temperatura controllata
- Presa di spuma: Metodo Champenoise
- Affinamento: 72 mesi in bottiglia sui lieviti
- Gradazione alcolica: 12% vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C
- Abbinamento: Ostriche, aperitivo, primi piatti ai sughi di pesce, risotto ai frutti di mare, Sushi e Sashimi, tartare di pesce, formaggi freschi

Champagne Brut di colroe giallo paglierino con sfumature dorate. Il profumo è fragrante e ricorda il pane tostato e il croissant caldo. Il gusto, elegante e pieno, è ampiamente dominato dal Pinot Noir. Potenza contenuta senza esagerazioni grazie all’apporto dello Chardonnay proveniente dai migliori Grands e Premiers Crus. Il Pinot Meunier apporta fascino e note fruttate in un insieme vivo e nervoso.

Champagne Brut in bottiglia mezza da 37,5cl di colore giallo paglierino con sfumature dorate. Il profumo è fragrante e ricorda il pane tostato e il croissant caldo. Il gusto, elegante e pieno, è ampiamente dominato dal Pinot Noir. Potenza contenuta senza esagerazioni grazie all’apporto dello Chardonnay proveniente dai migliori Grands e Premiers Crus. Il Pinot Meunier apporta fascino e note fruttate in un insieme vivo e nervoso.

Lo Champagne Brut Nature sorprende per delicatezza e freschezza. Ha colore oro pallido con spuma fine e si distingue per eleganza, potenza ed allo stesso tempo morbidezza. È molto profumato grazie al Pinot Meunier. Al palato è abbastanza asciutto e mostra grande finezza e complessità. Il Pinot Nero dona ricchezza e un finale lungo, mentre lo Chardonnay aggiunge delicatezza, vivacità e freschezza.

Champagne Brut Rosé Majeur di color ciliegia ramato dal perlage fine e persistente. Al naso il bouquet è costituito da sentori di piccoli frutti rossi come fragole e lamponi, il tutto esaltato dalla freschezza e dalla finezza ottenute grazie ad un importante apporto di Chardonnay. Al palato è vinoso ed elegante, fresco e leggero grazie al debole dosaggio. Affina in bottiglia sui lieviti per circa 36 mesi.


Limpido, brillante ha colore giallo paglierino con riflessi ambrati. Il profumo è fragrante ed aromatico con un bouquet che richiama fiori bianchi ed agrumi. Il sorso è ampio, ricco ed allo stesso tempo elegante grazie alle note vanigliate. Il finale è lungo e fresco con un piacevole ritorno degli aromi percepiti al naso. Persistente ed inebriante


Limpido, brillante ha colore giallo paglierino con riflessi ambrati. Il profumo è fragrante ed aromatico con un bouquet che richiama fiori bianchi ed agrumi. Il sorso è ampio, ricco ed allo stesso tempo elegante grazie alle note vanigliate. Il finale è lungo e fresco con un piacevole ritorno degli aromi percepiti al naso. Persistente ed inebriante


Perfetto come aperitivo, servito a circa 10°C, questo Champagne Brut si abbina bene anche con antipasti leggeri e tempura di pesce e verdure croccanti. Il cartoncino astucciato in cui si presenta, lo rende perfetto per un regalo.

Champagne complesso ed elegante, da servire nelle occasioni speciali o per accompagnare preparazioni importanti e raffinate.


Vivace e fruttato, il “Mosaïque” Rosé è il compagno ideale per una cena a base di pesce e crostacei. Ottimo anche con la selvaggina da piuma. Il raffinato cartoncino astucciato lo rende perfetto per un regalo.


Lo Champagne Brut Laurent Perrier emerge per l'eleganza degli aromi e la freschezza al palato. Ha perlage fine e persistente e profumi ampi di agrumi, crosta di pane e delicate fragranze floreali e di pietra focaia. Al palato è secco, intenso, di medio corpo e di grande equilibrio. Riposa almeno 36 mesi sui lieviti prima della sboccatura


Champagne Brut da uve Chardonnay e Pinot Nero dei migliori Cru aziendali, che spicca per l'eleganza degli aromi e la freschezza al palato. Alla vista si apprezza per il suo colore paglierino con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano ampie note di mandorle, canditi e fine pasticceria fresca. All'assaggio è intenso, corposo e fresco, dall'ottimo equilibrio.

Lo Champagne Brut Blanc de Blancs Premier Cru di Pouillon è uno Champagne dal colore giallo paglierino con riflessi che tendono al verdognolo. Al naso esprime sentori di pesca, mela e biancospino, con note di pane tostato. Al palato si presenta fresco con un tocco minerale, dal sorso delicato ed elegante. È uno Champagne di buona intensità, con una bella persistenza finale e un perlage fine. Affinamento di almeno 30 mesi sui lieviti


Molto versatile nell’abbinamento con il cibo, questo Champagne Rosé si sposa con piatti di pesce, crostacei, tartare e sashimi, ma anche con pollame e carni bianche leggere. Ottimo come aperitivo abbassando leggermente la temperatura di servizio.

“Elite” di Philippe Costa affina sui lieviti per un periodo compreso tra i 24 e i 36 mesi, quindi è pronto per accompagnare antipasti e secondi piatti di pesce.


Elegante e raffinato, il “Mosaïque Signature” affina per 5 anni sui lieviti ed è perfetto da abbinare a crostacei nobili, carni bianche e piatti di pesce strutturati. È dotato di un cartoncino astucciato che lo rende perfetto anche per un regalo.

Champagne equilibrato e armonico, dal profilo gusto-olfattivo speziato e minerale. Si abbina bene con carni bianche e piatti di pesce saporiti. Ottimo anche come aperitivo.

Lo Champagne Brut Special Cuvée Bollinger Magnum (litri 1,5) è l'emblema della Maison Bollinger ed è uno degli Champagne più prestigiosi in assoluto. Alla vista si presenta di colore giallo oro con perlage fine e persistente. Al naso è ampio, intenso e persistente, fine e molto elegante. Al palato è secco, intenso, di grande corpo, morbido ed equilibrato. Matura 36 mesi sui lieviti in bottiglia