Merlot 'Desiderio' Avignonesi 2017 Toscana IGT - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Toscana IGT “Desiderio” della cantina Avignonesi è un vino rosso Biologico di colore rosso rubino intenso, questo vino rivela aromi invitanti di bacche rosse e nere che emergono dal sottobosco, arricchiti da delicati sentori di menta e salvia. Ben strutturato, con tannini eleganti ed un’acidità fresca, il “Desiderio” regala un’esperienza gustativa avvolgente e consistente. Invecchia 16 mesi in barrique francesi
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigno: 100% Merlot
- Produttore: Avignonesi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Terreno: limoso e argilloso
- Vigneti provenienza: Greppo (alt.280 mt s.l.m. – esposiz. nord-ovest, sud-est), La Selva (alt. 300 mt s.l.m. – esposiz. sud-est), Le Badelle (alt.375 mt s.l.m. – esposiz. est, sud-est)
- Sistema allevamento: alberello, cordone speronato
- Vendemmia: da fine agosto a metà settembre
- Vinificazione: macerazione sulle bucce, 25-30 giorni fermentazione a temperatura controllata con lieviti indigeni in acciaio
- Affinamento: 20 mesi barrique rovere
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura
- Filosofia produttiva: Biologico
, lieviti indigeni

Vino rosso Biologico di colore rubino con sfumature violacee. Al naso emergono note fresche di frutta a bacca rossa con sentori di sottobosco e legno profumato. Al palato è pieno, avvolgente ed intensamente fruttato con richiami di erbe aromatiche mediterranee. Ottima la persistenza della nota speziata.

Vino rosso Biologico di colore rubino con sfumature violacee. Al naso emergono note fresche di frutta a bacca rossa con sentori di sottobosco e legno profumato. Al palato è pieno, avvolgente ed intensamente fruttato con richiami di erbe aromatiche mediterranee. Ottima la persistenza della nota speziata.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

L’Aleatico del Podere Gualandi matura in legno e offre un sorso particolarmente ricco e fruttato. Ottimo con piatti di carne rossa e con i piatti del territorio.

Rosso Biologico fresco e fruttato, “Tuforosso”vinifica in acciaio ed è perfetto come vino quotidiano.

Rosso particolare e diffuso sul territorio, “Foglia Tonda” è un vino dai sentori fruttati e floreali. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Speziato e strutturato, il vino rosso “Serreto” è perfetto per accompagnare arrosti, carni rosse importanti e selvaggina.

“Vinum Rosso” è un vino intenso e molto piacevole, dal naso fruttato e dal sorso equilibrato. Ottimo con piatti a base di carne.

Giovane e fruttato, l’”Arialdo” è un vino rosso fresco e spensierato, da servire a tutto pasto e nelle occasioni informali.

“Il Pugnale” affina in legno e in bottiglia, quindi si presenta come un rosso piacevole e fruttato, da abbinare a carni rosse e formaggi.