Trebbiano d'Abruzzo 'Apollo' Ausonia 2020 BIODINAMICO
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Trebbiano d’Abruzzo “Apollo” dell’Azienda Agricola Ausonia è un vino bianco Biologico e Biodinamico certificato Demeter non filtrato e vinificato in acciaio, senza lieviti aggiunti e con fermentazione spontanea. Viene imbottigliato dopo circa 10/12 mesi dalla vendemmia e si presenta giallo paglierino con note di frutta fresca e fiori bianchi, tra cui spiccano pesca, mela e gelsomino. In bocca entra fresco e corrispondente, offrendo un sorso fruttato, leggero e scorrevole.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Trebbiano Abruzzo D.O.P.
- Vitigno: 100% Trebbiano
- Produttore: Ausonia
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Abruzzo
- Nazione: Italia
- Terreno: calcareo-argilloso
- Forma allevamento: pergola
- Vendemmia: fine settembre manuale
- Vinificazione: fermentazione termo-controllata spontanea con lieviti indigeni in acciaio
- Fermentazione malolattica: svolta
- Imbottigliamento: nessuna filtrazione
- Affinamento: alcuni mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Pesce cotto al vapore, antipasti caldi di pesce, carni bianche, formaggi di media stagionatura o formaggi freschi, vitello tonnato
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, Vignaioli Indipendenti, Biologico, Biodinamico Demeter, fermentazione spontanea, lieviti indigeni, zero filtrazioni, artigianale
- Ulteriori informazioni: Vino Biologico da agricoltura Italia o EU
, Operatore Binelli Simone Codice 35740, Ente Certificatore Suolo e Salute srl IT-BIO-004

Ottimo con formaggi e salumi, ma anche con antipasti misti e secondi piatti leggeri, il Cerasuolo d’Abruzzo “Apollo”, vinifica in solo acciaio e regala un sorso fresco e fruttato, dallo stile giovane e dinamico.

“Apollo” è un rosso abruzzese dal sorso fruttato e composto, da servire nelle occasioni informali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e bianche, formaggi e salumi.

“Nostradamus” è un rosso abruzzese dallo stile intenso e deciso, affinato per 12 mesi in legno, tra botti grandi e barriques. Fruttato e speziato risulta perfetto con arrosti, carni rosse e carni alla brace.

Un Pecorino d’Abruzzo più erbaceo che fruttato, dal sorso sapido e persistente, tutto da assaporare. Ottimo nelle occasioni informali, con piatti di pesce e con le carni bianche.

È equilibrato e fresco questo vino di color paglierino brillante della collezione Prope. Prodotto esclusivamente da uve Trebbiano, lascia affiorare al naso sentori vegetali di finocchio, sedano e fieno, oltre a sensazioni di pesche e sambuco. In bocca è armonico, dalla giusta morbidezza e sapidità; chiude persistente ripercorrendo quanto percepito all’olfatto.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante e dai profumi floreali che richiamano la vigna in fiore con sfumature di mela e pesche. Ha un sorso fresco, piacevole e delicato. Vino con ottimo rapporto qualità prezzo.

Vino bianco fermo dal colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime note fruttate con sfumature fresche di mela, fiori di ginestra, agrumi e vaniglia. Al palato si presenta morbido, equilibrato e con una buona freschezza.

La lavorazione delle uve Trebbiano in purezza donano al vino un bel colore paglierino. Al naso si apprezzano ampi richiami fruttati e note balsamiche. Al palato è accattivante, fragrante e fresco. Affina in acciaio alcuni mesi su fecce fini.

Caratteristico vino bianco abruzzese dal colore giallo paglierino scarico. All'olfatto si apprezzano profumi di melone, agrumi e di fiori bianchi. Al palato è sapido e con una buona mineralità finale.

Vino color giallo paglierino intenso realizzato con sole uve Trebbiano. Il quadro olfattivo è conferito da note di melissa e salvia che si aggiungono ai sentori di susina, miele d'acacia e pepe bianco. Il sorso è fresco, asciutto e sapido.

Certificato come vino Piwi (proveniente da un blend di varietà resistenti), Biologico e Vegan, “Aromatta” esprime nel sorso tutto l’amore per il territorio e la natura di questa cantina. Un bianco giovane e bilanciato, da servire con antipasti, piatti di pesce e con la cucina vegetariana.

Il Trebbiano “Le Scoste” è un vino bianco del Molise giovane, intenso e profumato. Nonostante il sostenuto tenore alcolico rivela una beva sapida, fresca e scorrevole.

Trebbiano agile, fresco e scorrevole, da servire nelle occasioni informali, con piatti di pesce e antipasti leggeri.

“Apollo” è un rosso abruzzese dal sorso fruttato e composto, da servire nelle occasioni informali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e bianche, formaggi e salumi.