Marzemino Refrontolo Passito Astoria 2019 - cl 50
Descrizione
Vino passito dolce prodotto da uve Marzemino appassite sui graticci prima della vinificazione. Ha colore rosso rubino e delicati profumi di frutti a bacca rossa come mirtilli, ciliegie e more. Sorso morbido, delicatamente dolce ed in perfetto equilibrio con una delicata vena acida. Affinamento in acciaio per 5 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Passito
- Classificazione: Colli di Conegliano D.O.C.G.
- Uve: 100% Marzemino
- Produttore: Astoria
- Contenuto: 50,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vendemmia: nel mese di ottobre. Uve raccolte in leggera surmaturazione
- Vinificazione: la pressatura avviene generalmente nel mese di gennaio, dopo che le uve sono fatte appassire su graticci per 3 mesi. Fermentazione di pochi giorni a basse temperature a contatto con le bucce
- Affinamento: in acciaio per 5 mesi; successivamente in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13.0-14.0% vol.
- Temperatura ideale per assaggiarlo: 12° - 14°C
DESCRIZIONE DEL PASSITO MARZEMINO REFRONTOLO DELLA CANTINA ASTORIA
Vino rosso da dessert tipico della tradizione veneta, in particolare dell’area di Valdobbiadene. È prodotto dalla Cantina Astoria, che ha una lunga tradizione e possiede una vasta area vitata di oltre 40 ettari, su cui crescono le vigne dedicate a questo passito.
L'uvaggio è costituito al 100% dal Marzemino: si tratta di un vitigno autoctono italiano a bacca nera. I vigneti godono di una favorevole esposizione a nord-sud e a est-ovest.
La vendemmia si effettua quando le uve iniziano in modo delicato ad appassire sulla pianta; solo allora i grappoli vengono presi rigorosamente a mano. Una scelta dettata dal desiderio di ottenere una più forte concentrazione di zuccheri negli acini. In seguito le uve vengono poste su graticci di canna dove vi restano per 3 mesi. La fermentazione viene bloccata un po' prima, allo scopo di riuscire a mantenere un maggiore residuo di zucchero. La maturazione e l'affinamento hanno poi luogo per un po' di mesi in bottiglia, attendendo il momento giusto in cui il liquido rilascia tutti i suoi preziosi aromi.
Il colore del Marzemino Passito di Astoria è un raffinato e intenso rosso rubino che sotto la luce del sole mette in evidenza i suoi riflessi viola. Una volta stappato, il vino regala un odore particolarmente delicato, diffondendo in modo deciso note di marasca e di frutti di bosco. Viene bevuto piacevolmente: in bocca si avverte un amabile gusto di mora, mentre sotto il palato risulta vellutato, dalla struttura corposa.
Si consiglia di togliere il tappo a una temperatura di servizio compresa tra i 12° e i 14°C, in modo da riuscire ad apprezzarne tutta la sua complessità. Il prodotto va degustato all'interno di bicchieri dalle grandi dimensioni per ottenere una perfetta ossigenazione del liquido. Ha ottenuto il riconoscimento Fascetta d'Oro 2014.

Le uve che danno origine a questo vino, vengono pressate sofficemente e macerate a bassa temperatura; Muller Thurgau Frizzante Astoria subisce una fermentazione del mosto e una rifermentazione breve, che servono a conferire una modesta vivacità, che ben si coniuga con un profumo aromatico ed un sapore fresco e vivace, caratteristico del Muller Thurgau.

Bollicina tra le più apprezzate e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Delicato e profumato, è dotato di un perlage persistente e di un sorso fresco ed armonioso. E' una bollicina perfetta per accompagnare brindisi ed aperitivi.

Colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente sinonimo di accurata spumantizzazione. Profumi delicati che ricordano fiori di campo, agrumi e mela verde precedono un sorso pulito, fresco e di buona struttura. La qualità è garantita da uve glera di grande qualità che provengono dal cuore di Valdobbiadene.

Prosecco Millesimato Superiore Extra Dry di colore giallo paglierino, con riflessi tendenti al verdolino. All'olfatto apre a sensazioni intense e fruttate, con spiccate note di pesca e melone. All'assaggio si rivela particolarmente morbido e aromatico.

Imperdibile per gli amanti dell’aperitivo, il Prosecco “Butterfly” è ideale per accompagnare finger food, canapé e stuzzichini.

Uno spumante di colore giallo paglierino, particolarmente luminoso e caratterizzato da un perlage persistente; bouquet intenso e delicato. Fashion Victim Moscato Dolce Astoria, viene prodotto con l’ausilio di uve moscato bianco in purezza: la vendemmia avviene rigorosamente a mano e nel corso del mese di settembre. La vinificazione avviene in recipienti di acciaio a bassa temperatura. Morbido, delicatamente dolce e dal colore paglierino è ideale in abbinamento a dolci a base di crema, pasticceria secca e macedonie.

Vino caratterizzato da profumi ricchi di sentori di agrumi e di note vegetali, accompagnati da una piacevole sensazione di crosta di pane; il sapore è intenso e persistente. Fanò Prosecco Superiore Extra Brut Docg Astoria è prodotto nel territorio dei Colli Asolani tra Valdobbiadene e Conegliano.

Spumante Brut Metodo Cavazzani di colore paglierino con perlage persistente e fine. Al naso offre note dolci di vaniglie e miele, oltre a richiami di agrumi. Sorso fresco ed invitante.

Vino caratterizzato da profumi ricchi di sentori di agrumi e di note vegetali, accompagnati da una piacevole sensazione di crosta di pane; il sapore è intenso e persistente. Fanò Prosecco Superiore Extra Brut Docg Astoria, è prodotto nel territorio dei Colli Asolani tra Valdobbiadene e Conegliano, un luogo di grande tradizione e cultura vitivinicola.

Vino di colore rosso rubino, con sfumature tendenti al violaceo. Profumo intenso, con leggeri sentori erbacei e di frutta a bacca rossa. Al gusto il vino si presenta di corpo, rotondo ed armonico, Nasce da uve vendemmiate nel mese di ottobre. Molto interessante il fatto che la vendemmia sia notturna, per sfruttare meglio le basse temperature e preservare il patrimonio aromatico.

Grappa bianca prodotta con vinacce di uve Glera dotata di profumi fruttati e delicati. Palato morbido e delicato

Il vino nasce sui vigneti collinari della Tenuta Val Del Brun, nella Provincia di Treviso. Sushi Sparkling Extra Brut Astoria è un prodotto ottenuto da un blend di uve bianche tipiche del territorio di produzione del trevigiano, raccolte a mano nel corso del mese di settembre. Ideale per accompagnare piatti crudi di pesce, sushi e sashimi.

Passito fruttato e persistente, da servire a 18° C con formaggi erborinati e molto saporiti, crostate ai frutti rossi e dessert al cioccolato.

Vino prodotto in versione Magnum da 1.5 litri, realizzato con un trittico di uve Marzemino, Cabernet Sauvignon e Sangiovese. La vinificazione in rosso prevede macerazione in acciaio e affinamento in barrique per oltre un mese, con a seguire ulteriori dieci mesi in bottiglia. Apprezzato per la sua aromaticità: mirtilli, marasca, more e note balsamiche.

Il Sagrantino di Montefalco Passito della Cantina Antonelli è un vino delicatamente dolce e di grande eleganza dal colore rubino molto intenso con sfumature granato. Fragranze fruttate invadono il naso, ciliegia sotto spirito, confettura di frutti di bosco, agrumi canditi e spezie. Il palato è affascinante ed all'ingresso delicatamente dolce segue un finale fresco e persistente in cui ritornano le sensazioni aromatiche percepite al naso. Affina 12 mesi in carati di rovere da 500 litri

Vino dal profumo intenso, che esprime sentori di fragole e lampone; gusto armonico, sapido e caratterizzato da un corpo non eccessivo. Caranto Pinot Nero Astoria nasce dalla coltivazione di uve in vigneti da 4000, 5500 ceppi per ettaro, con un’età variabile dai 10 ai 15 anni.

Vino rosso ottenuto dall'esclusivo impiego di uve Marzemino. All'olfatto spiccano note fruttate mature, floreali e leggermente balsamiche. Il sorso è equilibrato e di buon corpo.

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

“Selezione Verdini” è un Marzemino dal sorso rotondo ed equilibrato, di ottima bevibilità. Vinifica prevalentemente in cemento ed è perfetto con carni rosse e bianche non troppo elaborate.

Recioto che brilla per tipicità e ricchezza gustativa, ottenuto da uve Corvina e Corvina Grossa (40% e 40%), con una piccola aggiunta di Rondinella (20%). Dopo la raccolta manuale e l’appassimento naturale dei grappoli in fruttaia, vinifica in legno con lieviti indigeni e affina in botti di rovere di dimensioni diverse per 12 mesi circa. Ottimo con formaggi erborinati, pasticceria secca e cioccolato.

Vinificato in solo acciaio, questo Marzemino si abbina bene con la cucina di terra e di carne. Ottimo con lo speck e i piatti del territorio.

Il Barolo Chinato della cantina Schiavenza è un vino rosso aromatizzato, ottimo a fine pasto oppure in momenti di meditazione.

Color rosso granato brillante, con riflessi più caldi con il passare del tempo. Profumo ampio, assai gradevole, intenso ed etereo, molto persistente, con sentori di spezie, richiami di tartufo, liquirizia, fiori appassiti. Sapore asciutto, con tannini importanti e pieni che ne esaltano il carattere nobile. E’ un optimum di equilibrio ed eleganza per profumi e struttura


Vino rosso in bottiglia Magnum da 1,5 litri che unisce struttura ed estrema piacevolezza grazie al perfetto connubio tra note fruttate tipiche del vitigno e sensazioni di vaniglia e caffè che derivano dall'affinamento in barrique francesi di mesdia tostatura. Sorso vellutato e con un lungo finale su note di mandorla.

Fresco e spensierato, il Lambrusco “Carminio” offre una beva semplice e divertente, perfetta da abbinare ad antipasti misti, affettati e salumi.

Vino rosso dolce naturale da uve Primitivo, che si presenta al naso con profumi intensi di frutta cotta, miele di castagna, marmellata di mirtilli, prugne secche e vaniglia. Al palato è morbido, di corpo e con una buona persistenza.