Cabernet Sauvignon 'Icona' Astoria 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Cabernet Sauvignon "Icona" di Astoria è un Vino Rosso veneto che esprime il perfetto connubio del vitigno Cabernet con le colline trevigiane. Possiede un bel colore violaceo e profumi eleganti, fruttati ed erbacei tipici del vitigno. Sorso pieno, armonico e vellutato. Vinifica e affina in acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Venezia D.O.C.
- Uve: 100% Cabernet Sauvignon
- Produttore: Astoria
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale, nella prima decade di ottobre
- Vinificazione: pigiatura soffice; fermentazione a temperatura controllata in acciaio; fermentazione malolattica svolta
- Affinamento: in acciaio per 5 mesi circa
- Gradazione alcolica: 12,5%-13,5% vol.
DESCRIZIONE DEL CABERNET SAUVIGNON ICONA VENEZIA DOC DELLA CANTINA ASTORIA
Vino a denominazione Venezia DOC dell'azienda Astoria, prodotto da uve provenienti da vigneti siti nell'entroterra veneziano.
Il territorio gode di ottime condizioni climatiche, essendo a cavallo tra mare e collina. I suoli di natura sabbiosa e ciottolosa forniscono sali minerali alle piante e, al contempo, riescono a ben drenare, evitando così fastidiosi ristagni.
L'esposizione è a nord-sud e est-ovest, in modo da sfruttare al meglio la luce dei raggi solari durante l'arco del giorno. Le viti hanno un'età media di 10-15 anni, fornendo così una buona struttura al prodotto finale. Il sistema di allevamento è a Sylvoz che consente un'adeguata resa per ettaro.
Il Cabernet Sauvignon, con cui viene prodotto il vino, si adatta in maniera ottimale alle condizioni della zona, sprigionando tutte le sue potenzialità.
La vendemmia comincia a ottobre con la raccolta manuale delle uve al fine di preservare l'integrità dei grappoli. In cantina si procede poi con la diraspatura e la pigiatura, che permette di mantenere intatte le caratteristiche organolettiche delle uve. La fermentazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, seguita dal completamento della malolattica. Dopo opportuno illimpidimento, il vino viene immesso in bottiglia per l'affinamento finale, che dura qualche mese prima dell'immissione in commercio.
Il colore rosso rubino carico parla di grande struttura. Note fruttate e floreali si sprigionano ricordando more, lamponi e mirtilli, con un ritorno di erbaceo caratteristico del vitigno. In bocca è fresco e sapido, con una lunga persistenza gustativa. L'abbinamento ideale è con carni arrosto e formaggi di media-lunga stagionatura.

Vino di colore rubino intenso ottenuto dal blend di uve Cabernet Sauvignon e Merlot. Affiorano al naso note speziate, tostate e fruttate. Al palato è morbido e presenda una buona struttura. Affinamento in botti di rovere di grandi dimensioni per 5 mesi circa.

Bollicina tra le più apprezzate e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Delicato e profumato, è dotato di un perlage persistente e di un sorso fresco ed armonioso. E' una bollicina perfetta per accompagnare brindisi ed aperitivi.

Fresco e scattante “Butterfly” è un Prosecco da tenere sempre in fresco e da stappare in tutte le occasioni informali. Ottimo come aperitivo ma anche per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente sinonimo di accurata spumantizzazione. Profumi delicati che ricordano fiori di campo, agrumi e mela verde precedono un sorso pulito, fresco e di buona struttura. La qualità è garantita da uve glera di grande qualità che provengono dal cuore di Valdobbiadene.

Potremmo definire questo prodotto un succo di uva spumante senza alcol, perfetto per la preparazione di cocktail analcolici. Zero Tondo viene prodotto con l’ausilio di lieviti biologici: un prodotto fruttato e fresco, caratterizzato da un gusto leggermente dolce, da servire ad una temperatura che si attesta tra i 7 e i 10 gradi centigradi

Vino caratterizzato da un profumo aromatico e delicato; al palato si presenta particolarmente fresco, elegante ed asciutto. Suade Sauvignon Blanc delle Venezie Astoria nasce da una pressatura soffice delle uve, che avviene in ambiente iper riduttivo. Decantazione statica del mosto e fermentazione primaria, avvengono ad una temperatura di 18 gradi centigradi, con lieviti selezionati

Il vino nasce sui vigneti collinari della Tenuta Val Del Brun, nella Provincia di Treviso. Sushi Sparkling Extra Brut Astoria è un prodotto ottenuto da un blend di uve bianche tipiche del territorio di produzione del trevigiano, raccolte a mano nel corso del mese di settembre. Ideale per accompagnare piatti crudi di pesce, sushi e sashimi.

Primo vino di Astoria realizzato con uve Gewurztraminer in purezza. Alla vista si presenta di colore paglierino dorato brillante. Al naso emergono note floreali ed aromatiche. Al palato è pieno ed avvolgente. Prima di essere filtrato e imbottigliato, affina alcuni mesi in acciaio su fecce nobili.

Vino prodotto con uve vendemmiate con qualche giorno di anticipo rispetto alla perfetta maturazione, in modo da mantenere un grado zuccherino più basso e allo stesso tempo un’acidità più elevata e un profumo più fruttato. Il mosto che dà origine a Cold Wine White Brut Astoria, viene mantenuto a 0 gradi centigradi e conservato per le varie spumantizzazioni, effettuate nel corso dell’anno. Ha aromi delicati e floreali ed un sorso armonico ed asciutto

Un rosso veneto intenso e concentrato, dal netto sapore fruttato e dai ricordi speziati. Ottimo con carni rosse arrosto e in umido, filetto alla griglia e scaloppe di maiale ai funghi chiodini.

Vino rosso fruttato, perfetto come vino per accompagnare secondi piatti di carne rossa, arrosti e grigliate. Il Cabernet Sauvignon di Lungoparma offre un sorso di media struttura, rotondo e molto ben bilanciato.

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Vino rosso da uve Cabernet Sauvignon vinificate in purezza che si distingue per struttura e freschezza. Ha intensi profumi che spaziano dal floreale al fruttato, fino ad evolversi verso le note speziate tipiche delle uve Cabernet Sauvignon. Al sorso emerge una bella struttura ed un tannino maturo e vellutato. Affina in barrique per circa 6 mesi a cui seguono 12 mesi di affinamento in bottiglia.

Vino rosso elegante ed avvolgente, dal colore rubino chiaro. Profumo accattivante che ricorda i frutti di rovo, sottobosco e varie spezie. Al palato è avvolgente e di buona persistenza, il sorso morbido e fruttato, con tannini fini ed eleganti.

Rosso fruttato e bilanciato al palato, il Cabernet Sauvignon della linea “I Costali” è perfetto nelle occasioni informali o come bicchiere quotidiano.

“Tango Wine” è il vino ideale per chi ama i rossi non troppo evoluti, ma comunque intensi e ben strutturati, dal sorso caldo, deciso e fruttato.

L’Azienda Agricola Biologica Alla Costiera propone un rosso intenso e fruttato, vinificato in cemento con soli lieviti autoctoni. Non filtrato in fase di imbottigliamento, questo Cabernet Sauvignon è perfetto per accompagnare carni rosse e bianche, primi piatti al ragù e formaggi di media stagionatura.

Vino rosso pieno e consistente, il Cabernet Sauvignon Riserva "Sass Roà" Laimburg matura in barrique di rovere per almeno 20 mesi.

Elegante vino rosso rubino pugliese da uve Cabernet Sauvignon in purezza. Al naso apre a richiami fruttati e floreali. Al palato è corposo e di buona struttura. Affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi, a cui seguono alcuni mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Di denominazione Colli Euganei DOC, questo vino appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto affiorano sentori di frutti rossi maturi e spezie. Al palato è armonico e caldo. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza delle uve Cabernet Sauvignon. Ha un bel colore rosso porpora che anticipa note speziate e vegetali tipiche del vitigno. Sorso caldo, avvolgente e dotato di un tannino morbido.