'Lintrigo Cuvée' Ariola Spumante Metodo Charmat
Scheda Tecnica e Descrizione
“Lintrigo” Cuvée della Cantina Ariola è un fresco Spumante Extra Dry. Ha un perlage delicato che anticipa profumi delicati di agrumi e fiori di campo. Il sorso è fresco, beverino e di buona persistenza. Ottimo come aperitivo ed in abbinamento ad antipasti leggeri.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante Extra Dry
- Vitigno: Chardonnay, Spergola
- Produttore: Ariola
- Bottiglia: 75,0 cl
- Regione: Emilia-Romagna
- Nazione: Italia
- Metodo allevamento: cordone speronato
- Fermentazione primaria: acciaio
- Spumantizzazione: autoclave con Metodo Charmat
- Alcol: 11% vol.
- Temperatura servizio: 6-8°C
- Abbinamento: stuzzichini e finger food, antipasti caldi di pesce, pasta con sugo di pesce in bianco, crostacei al forno o al vapore, insalata di gamberi, pasta con sugo di verdure, pizza margherita e focaccia con verdure, branzino al forno

Vino rosso frizzante fresco, delicatamente fruttato e dotato di una bellissima spuma rosea. É tra i vini Lambrusco più amati in Italia. Prodotto solo con le migliori uve di Lambrusco Maestri, ha delicati profumi di fiori rossi e frutta matura come ciliegia, mirtilli e prugne. Il sorso è asciutto, morbido e vellutato.

Spumante ottenuto seguendo il Metodo Charmat da uve Lambrusco Maestro in purezza. Appare alla vista in color porpora dalla spuma sottile. Piccoli frutti rossi ed agrumi vengono colti all’olfatto. In bocca è fresco, beverino, armonico e morbido.

Vino bianco dolce e frizzante prodotto da uve Malvasia di Candia in purezza. Di colore paglierino nel bicchiere, offre al naso spunti fruttati e floreali. In bocca è equilibrato e fresco.

Spumante Brut Rosé emiliano prodotto con Metodo Charmat o Martinotti. Ha colore rosa tenue brillante ed al naso emergono sentori di frutti rossi, agrumi e bergamotto. Al palato è delicato, asciutto e giustamente sapido.

Lambrusco leggerissimo e vivace, dall’inconfondibile assaggio vinoso, il “Terre di Calicella” nasce sulle colline di Parma ed è perfetto per abbinamenti con la pasticceria secca e con le crostate di frutta. Ottimo anche per accompagnare un tagliere di affettati e salumi emiliani.

Spumante frizzante che appare alla vista in color rosso purpureo, con spuma soffice e perlage persistente. All'olfatto apre a sentori fruttati di ciliegia e mirtilli, oltre a note dolci di cacao. Il sorso fresco, secco e vivace, dal finale persistente.

“Grasponero” rappresenta un classico della tradizione locale. È ottenuto da uve Lambrusco Maestri e Lambrusco Marani vinificate con cura dalla cantina Airola. Questo rosso è perfetto per accompagnare piatti della tradizione emiliana, affettati e salumi.

Malvasia secca frizzante dal sorso fresco e di ottima aromaticità. All’olfatto concede richiami fruttati e floreali.

Spumante Extra Dry Rosé secco, fresco e piacevolmente beverino. Ha colore rosa tenue e profumi fruttati che ricordano fragolina e lampone. Il sorso è delicato, fresco e piacevolmente aromatico.

Vino rosso frizzante Metodo Charmat che appare alla vista in color rubino con sfumature purpuree. All'olfatto offre sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi maturi ed erbe balsamiche. Il sorso è asciutto, vivace, dinamico ed intenso.

Vino rosso frizzante amabile prodotto con Metodo Charmat o Martinotti che appare color rubino scarico e spuma sottile. Il profumo è di piccoli frutti rossi. Il gusto è fresco, delicato e con un leggero residuo zuccherino che lo rende perfetto a fiine pasto in accompagnamento a pasticceria leggera.

Vino frizzante Metodo Charmat che appare alla vista in color rubino con sfumature purpuree. All'olfatto offre sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi maturi ed erbe balsamiche. Il sorso è asciutto, vivace, dinamico ed intenso.

Spumante Extra Dry Rosé secco, fresco e piacevolmente beverino. Ha colore rosa tenue e profumi fruttati che ricordano fragolina e lampone. Il sorso è delicato, fresco e piacevolmente aromatico.

Vinificato secondo il Metodo Ancestrale da Bassoli, questo Lambrusco di Sorbara stupisce per vibrante acidità del sorso e grande bevibilità. Ottimo come aperitivo e con salumi e affettati. Da provare anche con tempura di pesce azzurro.

“958 Dolce Rosso” di Santero è uno Spumante fruttato, fresco e leggero, perfetto nei momenti di festa e in tutte le occasioni spensierate.

Lo Spumante “Grand Rosé Bussolera” è ottenuto tramite il Metodo Classico e la rifermentazione in bottiglia. Offre un sorso fresco e scorrevole, caratterizzato da vibrante acidità.

Lo Spumante Brut "Fernando Bussolera' Special Cuvée" della Tenuta Le Fracce è realizzato con la cuvée del primo mosto estratto. Alla vista si apprezza il suo color paglierino con spiccata lucentezza. Al naso emergono profumi di pesca e mela verde, intervallati da timide percezioni minerali e di frutta secca. Sorso fresco e ben calibrato, assolutamente coerente nei rimandi olfattivi. La presa di spuma avviene in bottiglia come previsto per il Metodo Classico. Lo spumante riposa poi sui lieviti in bottiglia per minimo 36 mesi.

Dolce e rinfrescante, “Iris” è perfetto per concludere un pasto in allegria o per sottolineare momenti di festa tra amici o in famiglia. Ottimo con dessert lievitati.

Vinificato in acciaio e con presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Charmat, lo Spumante Brut “Anno Domini 1579” è ideale come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, crudi e piatti di pesce non troppo elaborati.

Spumante rosato Extra Dry prodotto con il Metodo Charmat frutto della vinificazione di uve Lambrusco Maestri e Pinot Nero. Ha una bella spuma dal colore rosa antico che anticipa delicate sensazioni di frutti di bosco, melograno e violetta. Il sorso è fresco, equilibrato e dotato di un’ottima sapidità che ne invoglia la beva e rende questo spumante perfetto come aperitivo ed anche in abbinamento a primi piatti con sughi di verdure.

Spumante Brut Metodo Cavazzani di colore paglierino con perlage persistente e fine. Al naso offre note dolci di vaniglie e miele, oltre a richiami di agrumi. Sorso fresco ed invitante.

Spumante Metodo Charmat Lungo di color paglierino brillante con perlage fine e persistente. All'olfatto si percepiscono note floreali e fruttate di mela e susina. Al palato è fresco, rotondo ed armonico.

Fresco Spumante Brut Metodo Charmat in bottiglia da 1,5 litri. Ottenuto dall'impiego di uve Chardonnay e Riseling, offre al naso nuance fruttate, floreali e minerali. All'assaggio è fresco ed invitante.

Di color rosso luminoso, il suo profumo è ricco e complesso, con vivaci note di frutta rossa fresca. In bocca è vinoso, asciutto e sincero, equilibratamente tannico. Un rosso di carattere tipicamente emiliano

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Bollicina tra le più apprezzate e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Delicato e profumato, è dotato di un perlage persistente e di un sorso fresco ed armonioso. E' una bollicina perfetta per accompagnare brindisi ed aperitivi.

Spumante Extra Dry Rosé secco, fresco e piacevolmente beverino. Ha colore rosa tenue e profumi fruttati che ricordano fragolina e lampone. Il sorso è delicato, fresco e piacevolmente aromatico.

Vino prodotto con uve vendemmiate con qualche giorno di anticipo rispetto alla perfetta maturazione, in modo da mantenere un grado zuccherino più basso e allo stesso tempo un’acidità più elevata e un profumo più fruttato. Il mosto che dà origine a Cold Wine White Brut Astoria, viene mantenuto a 0 gradi centigradi e conservato per le varie spumantizzazioni, effettuate nel corso dell’anno. Ha aromi delicati e floreali ed un sorso armonico ed asciutto