Rosso Villa Antinori 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Rosso Villa Antinori è un elegante e vellutato vino rosso Toscana IGT ottenuto con un blend di uve autoctone Sangiovese, ed internazionali come Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Ha colore rosso rubino brillante e sfumature di rosso granato. Al naso si apre con profumi di piccoli frutti rossi come ribes e mora, ed evolve verso sensazioni di vaniglia, cannella e liquirizia. Il sorso è equilibrato, di buon corpo e leggermente tannico. Affina 12 mesi in botte piccola.
SCHEDA E DESCRIZIONE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Toscana IGT
- Vitigni: 55% Sangiovese, 45% Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Syrah
- Produttore: Villa Antinori
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vinificazione: diraspatura e pressatura soffice, 5-7 gg fermentazione in acciaio, 8-12 gg macerazione sulle bucce
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: 12 mesi in barrique
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura

Prodotto solo nelle migliori annate, il “Rosso d’Asia” di Picchioni è perfetto da stappare in momenti conviviali tra amici o in famiglia. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa e selvaggina.

Rosso Conero che vinifica in acciaio, con un affinamento in bottiglia di circa 4 mesi. Si esalta con i piatti della cucina locale, ma è ottimo anche con primi e secondi piatti a base di carne.

Rosso del Lazio piacevole e spensierato, da servire a tutto pasto e con primi piatti al sugo di carne.

”Vinupetra” è un Rosso siciliano armonico e fruttato, dalla bocca piena e avvolgente. Ottimo con la cucina del territorio e con preparazioni a base di carne bianca.

Fresco, fruttato ed elegante, il Rebo “Diana” è perfetto da stappare per un pranzo domenicale o per una serata informale. Ottimo da abbinare a secondi piatti di carne rossa e formaggi di media stagionatura.

Rosso fruttato e piacevole al palato, offre un sorso equilibrato e molto godibile. Da stappare durante pranzi in famiglia o cene tra amici.

Vino rosso dal colore rubino brillante prodotto con uve Chiavennasca (Nebbiolo). Al naso il bouquet di profumi si esprime con sentori di frutti di bosco. Al palato è equilibrato e di buona struttura con un finale tannico, morbido, levigato dall’affinamento in botte.

Elegante vino rosso fermo che appare alla vista in colore rosso carico con sfumature granata. Dal calice emergono intense note di piccoli frutti rossi, peperone e richiami speziati. Al palato è ricco, morbido ed armonico, dal finale persistente e speziato. Affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi.

Giovane, fresco, sapido e fruttato, così si può sintetizzare il “Berzamina” di Trevisani. Vino da tutto pasto e da occasioni informali, si abbina con primi e secondi piatti di carne e di terra.

Austero e corposo al palato, questo Rosso del Roero matura in tonneaux da 500 ettolitri per un periodo di circa 24 mesi e affina in bottiglia per altri 12 mesi. Ne risulta un vino morbido e armonico, da abbinare a grandi arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare anche con preparazioni tartufate.

VIno rosso Riserva frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso di vigne che sorgono sulla bellissima Costiera Amalfitana. Ha profumi di ribes rosso, mirtilli e rosa canina. Dopo pochi minuti nel bicchiere gli aromi si aprono ulteriormente e lasciano spazio a sensazioni minerali di pietra focaia. Il sorso, grazie all’affinamento in barrique, è morbido, caldo, dotato di un tannino levigato ed attraversato da una bella vena sapida.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.