Grappa di Tignanello Antinori
Scheda Tecnica e Descrizione
La Grappa di Tignanello Antinori è una grappa bianca prodotta con le pregiate vinacce di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon del Tignanello. Le vinacce vengono distillate immediatamente dopo la svinatura. Ciò garantisce vinacce freschissime e ricche di sostanze aromatiche pregiate. All'olfatto esprime profumi freschi speziati e di grande eleganza. Emergono sentori di fiori bianchi, rosa e mughetto. Il palato è morbido, pieno ed armonico.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLA GRAPPA
- Tipologia: grappa bianca
- Vitigni: Sangiovese e Cabernet Sauvignon
- Produttore: Antinori
- Contenuto: 50 cl
- Regione: Toscana
- Paese: Italia
- Vinificazione: vinacce trasferite in distilleria a seguito della fermentazione
- Area produttiva: San Casciano Val di Pesa.
- Gradazione alcolica: 42% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
DESCRIZIONE DELLA GRAPPA TIGNANELLO ANTINORI
La Grappa di Tignanello è una vera gemma realizzata secondo i dettami della tradizione e della qualità da Antinori, una delle cantine più antiche e celebri dell'intera Italia.
Si tratta di un distillato volutamente prezioso e raffinato. È, infatti, prodotto in qualità limitata, in modo da preservarne il più possibile le qualità e valorizzarne il peculiare sapore.
La zona di produzione del prodotto è situata nel cuore del Chianti, nell'omonima tenuta Tignanello a San Casciano in Val di Pesa.
Le colline fiorentine dove crescono forti e rigogliosi i vigneti sono uno dei paradisi italiani dell'enologia, grazie al clima temperato e al suolo ricco di marna e arenarie. Tali caratteristiche sono perfette per la crescita di uve forti e robuste, oltre che ricche di personalità e dalla spiccata vena organolettica.
Alla base della grappa vi sono le vinacce ricavate da due degli uvaggi più coltivati sul territorio locale, ossia Sangiovese e Cabernet Sauvignon miscelate in percentuale variabile.
Le vinacce vengono immediatamente portate in distilleria quando è stata effettuata la fermentazione, con relativa pressatura.
Il risultato è un prodotto aromatico e altamente qualitativo, dotato anche di un elevato contenuto di alcol.
La Grappa di Tignanello ha una colorazione cristallina e limpida, mentre la sua gamma olfattiva si innesta su sensazioni speziate e raffinate. Tra le note ben percepibili vi sono il timo, la liquirizia e i fiori bianchi, ad esempio i mughetti. Pieno ed armonico al palato, il liquore riesce a conquistare tutta la bocca in virtù della sua struttura importante e del suo persistente, oltre che lungo, finale.