Falanghina Sannio 'Vàndari' Antica Masseria Venditti 2017 - Biologico
Descrizione
La Falanghina del Sannio DOC “Vàndari” dell’Antica Masseria Venditti si presenta come un vino bianco Biologico intenso e vibrante al palato. Offre un bouquet di frutta a polpa bianca e fiori appena colti, tra cui spiccano note di pera e mela verde. In bocca entra fresco e sapido, con un sorso scorrevole e bilanciato.
Denominazione: Falanghina del Sannio D.O.C.
Vitigni: Falanghina
Produttore: Antica Masseria Venditti
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C
Filosofia produttiva: biologico

La Barbera “Barbetta” di Antica Masseria Venditti è un rosso fresco e fruttato da servire con antipasti di carne e di terra, carni rosse e piatti del territorio.

Un vino bianco equilibrato e scorrevole, dallo stile fresco-sapido, da servire giovane a 8-10 °C. Perfetto con piatti della cucina di mare, antipasti leggeri, verdure e zuppe delicate.

Un rosso fresco e scorrevole al palato, tratteggiato da piacevoli ricordi fruttati. Ottimo con carni rosse e bianche, formaggi e piatti di terra saporiti.

“Bosco Caldaia” è un rosso intenso e speziato, dal corpo caldo, solido e armonico. Perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Il Rosso “Marraioli” è un Aglianico Riserva dal sorso intenso e persistente, caratterizzato da un bouquet lunghissimo, ampio e variegato. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Un vino bianco equilibrato e scorrevole, dallo stile fresco-sapido, da servire giovane a 8-10 °C. Perfetto con piatti della cucina di mare, antipasti leggeri, verdure e zuppe delicate.

Vino bianco Biologico dal colore giallo paglierino. Il profumo è fresco, gradevole e persistente con sentore di frutta matura, pesca ed albicocca. Ha sorso secco, morbido, ampio, leggermente acidulo, con retrogusto aromatico di mandorla, caratteristico del vitigno.

Vino bianco siciliano affinato in legno, dal sorso intenso e originale, “Ambra” è perfetto con la cucina di mare e con le carni bianche leggere.

Ottimo con le carni bianche, gli antipasti e i piatti di pesce, la Falanghina “Settevigne” vinifica in acciaio e offre un sorso complesso, fresco e fruttato.

Falanghina giovane, fresca e delicatamente minerale, da abbinare a piatti della cucina di mare, antipasti e crudi di pesce.

Vino bianco armonico ed equilibarto, la Falanghina Di Majo Norante è un vino adatto a essere consumato a tutto pasto, in particolare con la cucina di pesce.

Un bianco per nulla banale, scandito da netti richiami fresco-sapidi e buona persistenza gusto-olfattiva. Il “Naranis” vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e piatti a base di pesce.

Vino bianco fresco e agrumato, il Falanghina Bonea Sannio DOC è fiore all’occhiello della Masseria Frattasi in Campania, una realtà peculiare e che poggia su un terreno davvero molto antico. Ottimo a tavola per aperitivi, pranzi o cene, si serve fresco per esaltarne l’aromaticità, ottenuta dopo affinamento prima in acciaio e poi in vetro.

Vino bianco biologico dal sorso fresco, sapido e persistente. All’olfatto sentori di agrumi, frutta tropicale e note minerali.

Fresco vino bianco campano di colore paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto si apprezzano richiami di pere mature, ginestra e gelsomino. Sorso sapido, pieno ed avvolgente.

Fresco vino bianco campano di colore paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto si apprezzano richiami di pere mature, ginestra e gelsomino. Sorso sapido, pieno ed avvolgente.

Vino rosso morbido e fruttato, il Merlot “Laurentius” è il compagno perfetto per piatti a base di carne bianca o rossa. Ottimo anche con la cucina di terra.

Rosso pugliese solido e fruttato, da accompagnare con carni rosse e formaggi stagionati, ma anche primi piatti al sugo di carne e particolarmente saporiti. Vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per arrotondare la struttura tannica e sostanziosa.

Il Negroamaro Torri d’Oro affina in legno ed è caratterizzato da un profilo fruttato e speziato, con gradevoli note boisé che attraversano naso e palato. Ottimo per accompagnare primi piatti saporiti e strutturati, carni rosse alla griglia e alla brace, formaggi e piatti speziati. Da provare con il filetto al pepe verde.