Bianco 'Bacalàt' Antica Masseria Venditti 2017 Sannio DOP - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
“Bacalàt” della cantina Antica Masseria Venditti è un vino bianco Biologico proveniente dalla zona del Sannio DOP, da uve Falanghina e altre varietà autoctone a bacca bianca (Grieco di Castelvenere e Cerreto). Dopo una vinificazione in acciaio il vino si presenta giallo paglierino con naso di frutta fresca, susina, nespola, fiori e note vegetali. La bocca si rivela ben tesa e sapida, con piacevoli ritorni fruttati.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Sannio D.O.C.
- Vitigni: Falanghina, Grieco di Castelvetere, Cerreto
- Produttore: Antica Masseria Venditti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Campania
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Comune di Castelvetere
- Altitudine: 140-150 mt s.l.m.
- Metodo allevamento: cortina pendente
- Vendemmia: manuale seconda decade settembre
- Vinificazione: pigiatura soffice, decantazione statica, 16-18 giorni fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: alcuni mesi acciaio
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Antipasti di pesce affumicato, primi e zuppe di pesce, antipasti di pesce e formaggi freschi
- Filosofia produttiva: Biologico, vitigni autoctoni, Vignaioli Indipendenti
- Ulteriori informazioni: Vino Biologico da agricoltura Italia o EU
, Operatore Venditti Nicola Codice T109, Ente Certificatore ICEA IT-BIO-006

Vino bianco Biologico e Senza Solfiti Aggiunti piacevolmente fruttato e dotato di intrigante sapidità. È perfetta come aperitivo o per svariati abbinamenti con piatti della cucina di mare.

Il Rosso “Vient e Voria” si propone come un vino piacevole ed equilibrato, da abbinare ai piatti del territorio campano, a carni rosse e formaggi di media stagionatura.

“Bosco Caldaia” è un rosso Biologico intenso e speziato, dal corpo caldo, solido e armonico. Perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Un vino rosso Biologico e Senza Solfiti Aggiunti tratteggiato da piacevoli ricordi fruttati. Sorso fresco e scorrevole. Ottimo con carni rosse e bianche, formaggi e piatti di terra saporiti.

Il Rosso “Marraioli” è un Aglianico Riserva dal sorso intenso e persistente, caratterizzato da un bouquet lunghissimo, ampio e variegato. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Il Rosso “Marraioli” è un Aglianico Riserva dal sorso intenso e persistente, caratterizzato da un bouquet lunghissimo, ampio e variegato. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

La Barbera “Barbetta” di Antica Masseria Venditti è un vino rosso Biologico fresco e fruttato da servire con antipasti di carne e di terra, carni rosse e piatti del territorio.

Vino bianco fresco e fruttato, perfetto come vino quotidiano o per accompagnare formaggi freschi, antipasti di mare e piatti di pesce.

Prodotta in numero limitato, la Falanghina “Vàndari” richiama nel sorso il territorio e la tradizione vitivinicola del Sannio, proponendo un bianco fresco e fruttato, da abbinare con antipasti di pesce e formaggi freschi.

Prodotta in numero limitato, la Falanghina “Vàndari” richiama nel sorso il territorio e la tradizione vitivinicola del Sannio, proponendo un bianco fresco e fruttato, da abbinare con antipasti di pesce e formaggi freschi.

Vino bianco biologico che si esprime al naso con note vegetali di timo e maggiorana. In bocca regala sentori di frutta tropicale, mango e papaia, presentando una notevole struttura, equilibrio e persistenza.

Vino bianco dallo stile avvolgente e sfaccettato, con spiccati sentori fruttati e minerali, questo Grillo è perfetto per tutte le occasioni informali.

Giovane, fresco e sapido, così si presenta l’Inzolia di Masseria del Feudo. Ottimo come vino quotidiano e per accompagnare tutta la cucina di mare.

“Iscadoro” rivela al naso piacevoli e intensi sentori agrumati e fruttati, che richiamano i varietali e il terroir di provenienza. Ottimo con piatti di pesce (anche elaborati), crostacei e carni bianche leggere.

Le percezioni olfattive si aprono con note erbacee primaverili di essenze con linfa bianca e lattiginosa. Al palato regala sentori di frutta tropicale gialla e note di rosmarino. Vino bianco secco che rappresenta una pietra miliare per la vitivinicoltura siciliana.

Vinificato in solo acciaio, da uve insolia e grillo (50% e 50%), il “Sole e Terra” è perfetto con fritture leggere, piatti di pesce e di verdure. Da provare con sarde, uvetta e pinoli.

Trebbiano fresco e armonico, vinificato in acciaio a temperatura controllata. Ottimo con antipasti di mare, carni bianche leggere e verdure.

Vino bianco Biologico e Senza Solfiti Aggiunti piacevolmente fruttato e dotato di intrigante sapidità. È perfetta come aperitivo o per svariati abbinamenti con piatti della cucina di mare.

Vino bianco biologico che regala all’olfatto note di frutta tropicale e di fiori gialli. Al palato mostra un notevole equilibrio tra gradazione alcolica ed acidità. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi tra barrique di rovere ed acciaio.

Un bianco per nulla banale, scandito da netti richiami fresco-sapidi e buona persistenza gusto-olfattiva. Il “Naranis” vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e piatti a base di pesce.

Il Vino Rosso “Due Donne” si propone come un vino equilibrato e scorrevole al palato. Si abbina bene con piatti della cucina di terra, carni rosse e bianche, formaggi e primi piatti strutturati.

Piovene Porto Godi presenta un Sauvignon fresco e fruttato, dal cuore minerale. Vinificato in acciaio questo bianco riflette il terroir e la continua ricerca di questa cantina per l’alta qualità e l’espressione territoriale. Da abbinare ad antipasti e primi piatti di pesce, ma anche con carni bianche e formaggi freschi.

Spumante Extra Brut da uve Pinot Nero in purezza di colore paglierino tenue. Perlage continuo e sottile. Ampi e ricchi profumi floreali di gelsomino e note fruttate di mela. All'assaggio risulta fresco, di scorrevole beva ed equilibrato.


Imbottigliato in edizione limitata e non filtrato a freddo, questo Whiskey offre spiccati aromi maltati, dolci e fruttati. Ottimo per un lungo dopocena tra amici o per una serata tra intenditori.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.