Grappa Riserva 10 Anni Antica Distilleria di Altavilla
Scheda Tecnica e Descrizione
Delicatamente dolce e speziata, la Grappa Riserva 10 Anni dell’Antica Distilleria di Altavilla nasce in provincia di Alessandria, da una selezione di vitigni tipici piemontesi. Distillata in alambicco di rame discontinuo, si presenta di un bel colore ambrato alla vista e offre piacevoli spunti di vaniglia e spezie dolci al palato.
Classificazione: Grappa
Vitigni: selezione di vitigni tipici piemontesi
Produttore: Antica Distilleria di Altavilla
Contenuto: 70 cl
Regione: Piemonte
Invecchiamento: 10 anni botti rovere
Gradazione alcolica: 45 % vol.
Tecnica di distillazione: distillata col sistema discontinuo a vapore a bassa pressione e bassa temperatura in alambicchi di rame

Grappa invecchiata e non filtrata dagli intensi sentori aromatici tipici del varietale. Ricca e persistente è la conclusione ideale di un pasto in famiglia.

La Grappa Stravecchia dell’Antica Distilleria di Altavilla offre un sorso ricco dal retrogusto vanigliato, dotato di ampia struttura e buona persistenza gustativa.

Ottenuta da vinacce di Chardonnay coltivate nel Monferrato e nell’Astigiano, questa grappa rivela un profilo morbido e appagante, con sentori di tabacco in evidenza.

Grappa da meditazione avvolgente e complessa, invecchiata per un periodo di 15 anni in botti di legno di diverse essenze.

Questa grappa da vinacce di uve barbera distilla in alambicco di rame discontinuo e alimentato a vapore, quindi invecchia per almeno 7 anni in botti di rovere francese e castagno.

Fine e delicata al naso, questa Grappa di Ruché offre una degustazione leggera e piacevole, dai netti sentori floreali. Dopo la distillazione in rame invecchia in piccole botti di rovere francese ed è perfetta per un dopocena tra amici.

Fine e delicata al naso, questa Grappa di Ruché offre una degustazione leggera e piacevole, dai netti sentori floreali. Dopo la distillazione in rame invecchia in piccole botti di rovere francese ed è perfetta per un dopocena tra amici.

Grappa da meditazione avvolgente e complessa, invecchiata per un periodo di 15 anni in botti di legno di diverse essenze.

Grappa morbida e delicata, invecchiata in piccole botti di acacia dalla distilleria piemontese. Da servire a fine pasto o per un momento di relax.

Questa grappa da vinacce di uve barbera distilla in alambicco di rame discontinuo e alimentato a vapore, quindi invecchia per almeno 7 anni in botti di rovere francese e castagno.

Grappa invecchiata e non filtrata dagli intensi sentori aromatici tipici del varietale. Ricca e persistente è la conclusione ideale di un pasto in famiglia.

La Grappa Stravecchia dell’Antica Distilleria di Altavilla offre un sorso ricco dal retrogusto vanigliato, dotato di ampia struttura e buona persistenza gustativa.

Fine e delicata al naso, questa Grappa di Ruché offre una degustazione leggera e piacevole, dai netti sentori floreali. Dopo la distillazione in rame invecchia in piccole botti di rovere francese ed è perfetta per un dopocena tra amici.

Fine e delicata al naso, questa Grappa di Ruché offre una degustazione leggera e piacevole, dai netti sentori floreali. Dopo la distillazione in rame invecchia in piccole botti di rovere francese ed è perfetta per un dopocena tra amici.