Prosecco Superiore Brut 'Akelum' Andreola 2021 Asolo DOCG
Scheda Tecnica e Descrizione
Fresco, elegante e fruttato, il Prosecco Brut “Akelum” di Andreola, nasce sulle colline di argilla e arenaria della Rocca d’Asolo, a circa 250 metri di altitudine. Le uve Glera sono vinificate in acciaio e rifermentate in autoclave, secondo il Metodo Charmat. Ne risulta un Asolo Prosecco Superiore DOCG dal perlage fine e vivace, dal profilo gusto-olfattivo fragrante e fruttato, con delicati sentori di mela e pera in evidenza. Il nome Akelum deriva dall'origine del nome Asolo, che in latino si scrive "Acelum" a cui è stata aggiunta la radice indoeuropea "ak" che significa "Luogo Aguzzo". Il nome stesso del vino richiama quindi il territorio e la morfologia delle bellissimo territorio di Asolo e Valdobbiadene caratterizzato da colline ripide che si ergono come piramidi. Prosecco dall'eccellente rapporto Qualità/Prezzo.
SCHEDA E CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PROSECCO
- Tipologia: prosecco
- Classificazione: Asolo Prosecco D.O.C.G.
- Vitigni: Glera
- Produttore: Andreola
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Terreno: argilloso, arenario
- Altitudine: 250 metri s.l.m.
- Vendemmia: manuale a inizio settembre
- Vinificazione: in bianco tramite pressatura soffice
- Fermentazione: in acciaio a temperatura controllata per una durata di circa 30- 45 giorni
- Spumantizzazione: Metodo Charmat Martinotti in autoclave
- Presa di spuma: 30-45 giorni in autoclave
- Affinamento: 3 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 11,5% Vol.
- Temperatura servizio: 6-8° C

Prosecco Superiore Dry che si esprime all’olfatto con note fruttate che rimandano alla pesca e alla pera e a sentori floreali. Al palato risulta fresco e ben bilanciato, con un finale decisamente lungo. Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Charmat o Martinotti.

Ideale come aperitivo, il Prosecco “Akelum” Extra Dry di Andreola è perfetto per tutte le occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Prosecco Superiore Extra Dry nato dalla vitivinicoltura eroica, che appare nel celice in color paglierino. All'olfatto apre a sentori fruttati di melone, agrumi e pera. il sorso è fresco, equilibrato e minerale. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Dry Valdobbiadene DOCG caratterizzato da un profilo olfattivo particolarmente intenso, presentando note di mela, pesca e pera. All'assaggio si esprime con estrema morbidezza ed eleganza, con un tipico finale particolarmente vellutato. Spumantizzato con Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso affiorano delicate note floreali, fruttate e di mandorle. Il sorso è fresco, minerale ed armonico.

Prosecco di Valdobbiadene fresco ed elegante. Ha profumi delicati e floreali che vengono amplificati da una carbonica fine e mai invadente. Il sorso è fresco, dotato di buona sapidità e di un retrogusto lungo ed ammandorlato. Prodotto da vigne che sorgono su terreni scoscesi e difficili da vendemmiare, ma perfetti per la coltivazione delle uve Glera.

Spumante Metodo Charmat che appare nel calice in color paglierino, dal perlage fine e persistente. Al naso emergono note floreali ed agrumate. Il sorso è fresco, morbido e sapido.

Cartizze Supeiore Dry che si esprime al naso con la persistenza di un importante patrimonio olfattivo. Al palato si presenta particolarmente fresco e morbido. Spumantizzazione in autoclave con Metodi Charmat o Martinotti.

Spumante Rosé Extra Dry Metodo Charmat dai profumi fruttati di fragole di bosco, lampone e ciliege. Il sorso conferma le sensazioni fresche e vivaci, con un finale piacevole e caratterizzato da note di mandorla.

Spumante Brut Metodo Charmat con profumo agrumato e floreale. Invita ad un assaggio che si rivela particolarmente fresco, vivace e di ottima beva. Appare alla vista in color paglierino tenue dal perlage fine e persistente.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con piacevoli rimandi che ricordano pesca e mela. Al palato si esprime con una notevole fragranza e sapidità.

Ideale come aperitivo, il Prosecco “Akelum” Extra Dry di Andreola è perfetto per tutte le occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso affiorano delicate note floreali, fruttate e di mandorle. Il sorso è fresco, minerale ed armonico.

Vino caratterizzato da profumi ricchi di sentori di agrumi e di note vegetali, accompagnati da una piacevole sensazione di crosta di pane; il sapore è intenso e persistente. Fanò Prosecco Superiore Extra Brut Docg Astoria, è prodotto nel territorio dei Colli Asolani tra Valdobbiadene e Conegliano, un luogo di grande tradizione e cultura vitivinicola.

Prosecco immediato, fresco e fruttato, perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e allegri brindisi in compagnia di amici o parenti.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino brillante con perlage fine e persistente. All'olfatto emergono note di pere, menta e mandorle. In bocca è fresco, asciutto, minerale e brioso.

Prosecco Superiore Millesimato dal colore paglierino platino. Olfatto intenso nei toni di mela, mughetto, cedro, arancia, glicine e richiami vegetali di timo e salvia. Approccio morbido e voluminoso in bocca, con carbonica cremosa e sottile che fa riemergere il frutto percepito al naso. Elegante e persistente. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.

Fresco ed elegante Prosecco Biologico Superiore Extra Dry Metodo Charmat. Alla vista appare in color paglierino con perlage fine e spuma persistente. All'olfatto apre a sensazioni fruttate di mela e cedro, oltre a note floreali e di mandorla. Il sorso è viivace, equilibrato ed armonico nel tenore zuccherino.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Elegante Prosecco Brut Nature che prende il nome dalla particella catastale su cui sorgono i vigneti. Colore giallo paglierino con perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto si apprezzano delicati sentori floreali e fruttati di pesca ed agrumi. Sorso equilibrato e fresco.