Bolleé Cuvee Brut Andreola 2021
Descrizione
Il "Bollé" Cuvée Brut Andreola è uno Spumante Metodo Charmat fresco e delicato. Appare nel flute in color paglierino nitido, con perlage fine e persistente. Al naso affiorano piacevoli e delicati sentori floreali e fruttati di mela verde. Il sorso è asciutto, armonico e di grande equilibrio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PROSECCO
- Tipologia: Spumante
- Uve: Glera, Bianchetta, Perera
- Produttore: Andreola
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Terreno: argilloso-arenario
- Allevamento: cappuccina modificato
- Altitudine: 250-500 metri s.l.m.
- Vendemmia: manuale a fine ottobre
- Vinificazione: pressatura soffice, macerazione termo-controllata
- Presa di spuma: autoclave Metodo Charmat
- Grado alcolico: 11,0% Vol.
- Temperatura servizio: 6-8°C
Caratteristiche dello Spumante Andreola Bollé Cuvée Brut
È prodotto dalla cantina Andreola, azienda operativa da decenni nell'area di Valdobbiadene, zona vocata alla produzione di magnifici vini. I vigneti di proprietà sfruttano i costoni collinari, dove il terreno è poco profondo, asciutto e permette al vino di avere una concentrazione alta.
È realizzato da uve Glera al 90%, Bianchetta e Perera per il restante 10%. Le brezze collinari in questa zona svolgono un ruolo molto importante. Consentono la giusta areazione tra gli acini ed evitano che l'eccessiva umidità possa danneggiare il raccolto.
Delicato e leggero può essere da compagnia nei momenti celebrativi, come può essere degustato per un aperitivo a base di pesce alla griglia o tartare di pesce spada.

Prosecco Superiore Dry Valdobbiadene DOCG caratterizzato da un profilo olfattivo particolarmente intenso, presentando note di mela, pesca e pera. All'assaggio si esprime con estrema morbidezza ed eleganza, con un tipico finale particolarmente vellutato. Spumantizzato con Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Brut elegante e ricco che si presenta in color paglierino dal perlage fine e persistente. Note di crosta di pane e sentori floreali è quanto si percepisce all’olfatto. In bocca è ricco e di piacevole beva. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Charmat.

Prosecco di Valdobbiadene fresco ed elegante. Ha profumi delicati e floreali che vengono amplificati da una carbonica fine e mai invadente. Il sorso è fresco, dotato di buona sapidità e di un retrogusto lungo ed ammandorlato. Prodotto da vigne che sorgono su terreni scoscesi e difficili da vendemmiare, ma perfetti per la coltivazione delle uve Glera.

Spumante Rosé Extra Dry Metodo Charmat dai profumi fruttati di fragole di bosco, lampone e ciliege. Il sorso conferma le sensazioni fresche e vivaci, con un finale piacevole e caratterizzato da note di mandorla.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso affiorano delicate note floreali, fruttate e di mandorle. Il sorso è fresco, minerale ed armonico.

Prosecco Superiore Dry che si esprime all’olfatto con note fruttate che rimandano alla pesca e alla pera e a sentori floreali. Al palato risulta fresco e ben bilanciato, con un finale decisamente lungo. Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Charmat o Martinotti.

Ideale come aperitivo, il Prosecco “Akelum” Extra Dry di Andreola è perfetto per tutte le occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Prosecco in bottiglia Magnum (150 cl), che si presenta alla vista in color paglierino con perlage persistente e fine. Il quadro olfattivo si compone di sensazioni floreali, e sentori fruttati di pere ed agrumi. All’assaggio risulta fresco ed equilibrato, chiudendo con una piacevole nota minerale. Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Charmat.

Spumante Metodo Charmat che appare nel calice in color paglierino, dal perlage fine e persistente. Al naso emergono note floreali ed agrumate. Il sorso è fresco, morbido e sapido.

Prosecco Superiore Extra Dry nato dalla vitivinicoltura eroica, che appare nel celice in color paglierino. All'olfatto apre a sentori fruttati di melone, agrumi e pera. il sorso è fresco, equilibrato e minerale. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco fresco e fruttato, dal sorso asciutto e immediato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e fritture leggere.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con piacevoli rimandi che ricordano pesca e mela. Al palato si esprime con una notevole fragranza e sapidità.

Spumante Metodo Charmat che appare nel calice in color paglierino, dal perlage fine e persistente. Al naso emergono note floreali ed agrumate. Il sorso è fresco, morbido e sapido.

Spumante Rosé Extra Dry Metodo Charmat dai profumi fruttati di fragole di bosco, lampone e ciliege. Il sorso conferma le sensazioni fresche e vivaci, con un finale piacevole e caratterizzato da note di mandorla.

Prosecco fresco e fruttato, dal sorso asciutto e immediato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e fritture leggere.

Prosecco in versione Magnum (150 cl) che si presenta alla vista in color paglierino, dal perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono sentori mandorlati e delicatamente floreali. Il sorso è fresco, equilibrato, dalla buona sapidità. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat o Martinotti.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con piacevoli rimandi che ricordano pesca e mela. Al palato si esprime con una notevole fragranza e sapidità.

Moden Blanc è uno Spumante realizzato con Metodo Charmat presso le cantine Cleto Chiarli in Emilia Romagna. Le uve Grachetto Gentile sono usate in purezza e conferiscono un color oro delicato e brillante. La vinificazione prevede pressatura a temperatura controllata e presa di spuma. Si esprime con sentori di pera e magnolia, con finale minerale.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso affiorano delicate note floreali, fruttate e di mandorle. Il sorso è fresco, minerale ed armonico.

"For4Neri" di Zanotelli è uno spumante Brut Metodo Classico dal colore paglierino brillante prodotto da uve Chardonnay. Al naso ha delicati profumi di mela golden. Il sorso è fresco e asciutto, con sentori minerali ben assortiti a note aromatiche di mela. Ottima la persistenza particolarmente pulita ed elegante.

"For4Neri" di Zanotelli è uno spumante Brut Metodo Classico dal colore paglierino brillante prodotto da uve Chardonnay. Al naso ha delicati profumi di mela golden. Il sorso è fresco e asciutto, con sentori minerali ben assortiti a note aromatiche di mela. Ottima la persistenza particolarmente pulita ed elegante.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino scarico. Le uve Glera usate in purezza conferiscono sentori fruttati di pera e mela, oltre a richiami floreali di acacia. In bocca è secco, sapido e di buona struttura.

Prosecco Superiore Dry Valdobbiadene DOCG caratterizzato da un profilo olfattivo particolarmente intenso, presentando note di mela, pesca e pera. All'assaggio si esprime con estrema morbidezza ed eleganza, con un tipico finale particolarmente vellutato. Spumantizzato con Metodo Charmat.

É uno spumante prodotto nelle cantine piemontesi di Banfi da uve Chardonnay e Sauvignon. Ha delicati aromi di agrumi e fiori di acacia che si accompagnano ad una carbonica sottile e mai invadente. Il sorso è fresco, dotato di buona sapidità e di corrispondenza con gli aromi percepiti al naso.

Vino caratterizzato da profumi ricchi di sentori di agrumi e di note vegetali, accompagnati da una piacevole sensazione di crosta di pane; il sapore è intenso e persistente. Fanò Prosecco Superiore Extra Brut Docg Astoria è prodotto nel territorio dei Colli Asolani tra Valdobbiadene e Conegliano.