Chardonnay Alturis 2021 Venezia Giulia IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Chardonnay del Venezia Giulia IGP firmato Altùris nasce nel territorio di Cividale del Friuli in provincia di Udine. È un vino bianco di colore giallo paglierino. All’olfatto si apprezzano sentori di frutti a polpa gialla e frutta tropicale matura, su sfondo minerale. Al palato rivela buona avvolgenza e morbidezza, con un sorso di decisa sapidità e vibrante freschezza.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Venezia Giulia I.G.P.
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Produttore: Altùris
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli-Venezia-Giulia
- Nazione: Italia
- Area di produzione: Cividale del Friuli
- Vinificazione: pressatura soffice grappolo intero, decantazione statica mosto, fermentazione acciaio
- Affinamento: in acciaio sui lieviti alcuni mesi
- Grado alcolico: 12,5 % vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Risotto alle verdure, primi e zuppa di pesce, formaggi freschi, pasta al sugo di verdure

Spumante floreale, fresco e beverino, da servire in tutte le occasioni informali, come aperitivo o con la cucina di mare leggera.

Cabernet Franc tipico, equilibrato e senza eccessi. Regala un sorso dai netti sentori erbacei, da accompagnare preferibilmente a piatti di carne rossa.

Un Traminer Aromatico di grande qualità gusto-olfattiva, vinificato in acciaio e maturato sui lieviti fini. Da abbinare a tutta la cucina di mare, crostacei e carni bianche. Ottimo con le seppie ripiene.

Il Merlot di Altùris vinifica e fermenta sulle bucce in acciaio. Piacevole e versatile, si abbina con primi e secondi piatti di carne e di terra. Da provare con arrosto di cortile.

Vinificato a temperatura controllata con ripetuti rimontaggi, il Cabernet Sauvignon di Altùris affina in tonneaux di rovere da 5 ettolitri. Richiede preparazioni saporite come arrosti e piatti a base di carne rossa. Ottimo con roast beef e tagliata di manzo ai ferri.

Vino bianco da uve Chardonnay morbido e ricco al palato, da gustare con piatti di pesce strutturati, carni bianche e ricchi primi piatti. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in tonneaux.

Il Friulano di Altùris è un fresco vino bianco che sa essere un compagno discreto e versatile nell’abbinamento con il cibo. Ottimo come aperitivo e per accompagnare il tradizionale Prosciutto Crudo di S. Daniele.

Fresco vino bianco Friuli DOP da uve Pinot Grigio in purezza vendemmiate nel mese di settembre. Nel calice si osserva di un bel color paglierino carico. All'olfatto si apprezzano intense ed ampie note di frutta esotica matura, mandorle e fieno. Il sorso è pieno e sapido, dall'ottima corrispondenza con quanto colto al naso.

Vinificato in acciaio, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Altùris è un vino rosso che si abbina bene con carni rosse e selvaggina, grazie al suo profilo fruttato, intenso e ben strutturato.

Vinificato in acciaio e cemento, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Altùris si abbina bene con carni rosse e selvaggina, grazie al suo profilo fruttato, intenso e ben strutturato.

Vino realizzato da uve Chardonnay in purezza, che si presenta di colore giallo paglierino. I profumi sono floreali, fruttati e balsamici. Il gusto è fresco ed elegante.

Il Sauvignon di Altùris vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina “sur lies”, offrendo una gradevole complessità gusto-olfattiva. Ottimo con antipasti di pesce, piatti vegetariani, crostacei e come aperitivo.

Vino bianco da uve Chardonnay morbido e ricco al palato, da gustare con piatti di pesce strutturati, carni bianche e ricchi primi piatti. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in tonneaux.

Fresco e fruttato, questo Chardonnay vinifica in solo acciaio ed è un bianco da consumare giovane ad una temperatura di 10-12 °C. Si abbina bene con pollame e carni bianche, formaggi freschi e con la cucina di mare.

La Ribolla Gialla di Altùris vinifica e affina “sur lies” in acciaio. Si abbina con la cucina di pesce, con crostacei e piatti vegetariani.

Traminer Aromatico di grande piacevolezza e persistenza gustativa, affinato in cemento e poi in bottiglia. Si abbina alla perfezione con primi piatti vegetariani e con la cucina di pesce, ottimo anche con frutti di mare.

Vino color paglierino scarico con riflessi verdognoli, prodotto esclusivamente da uve Sauvignon Blanc. I profumi sono di peperone, fiori e frutti tropicali. All’assaggio è fresco e morbido dal finale persistente. Affinamento in acciaio inox per 7 mesi, per poi proseguire in bottiglia.

Grande Orange Wine da uve Malvasia, di colore giallo dorato intenso. Ha profumi intensi e complessi di frutta matura, miele ed erbe officinali. Il sorso è armonico ed avvolgente con buona mineralità e con richiami speziati.

Un Verduzzo inusuale, che affascina naso e palato con dolci tonalità fruttate. Affinato in cemento e in bottiglia, si abbina con formaggi erborinati e dessert.

Vino bianco intenso e strutturato, il Richenza della Cantina Vigna Petrussa affina 18 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia.

Bianco non filtrato, originale e di carattere. Questo Sauvignon di Kante fermenta e matura in barriques usate per 12 mesi, a cui seguono 6 mesi di riposo in acciaio. Un vino molto piacevole da abbinare a svariate preparazioni a base di pesce, piatti vegetariani e antipasti misti.

Vino prodotto da uve Ribolla Gialla in purezza, che si presenta in color paglierino brillante. Al naso apre a sentori delicati di fiori di campo e frutta bianca. All’assaggio è fresco, aromatico, sapido e minerale. Prima di essere imbottigliato affina in acciaio inox per 7 mesi circa.

Vino rosso campano molto saporito e dalla trama fenolica ben inserita nella struttura, si abbina bene con il caciocavallo e con le carni rosse preparate in modo semplice.

Rosso ottenuto da un blend di uve del territorio, “Azazel” è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne rossa, salumi e primi piatti al sugo di carne. Ottimo con spezzatino e polenta.

Vino bianco fermo dal colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime note fruttate con sfumature fresche di mela, fiori di ginestra, agrumi e vaniglia. Al palato si presenta morbido, equilibrato e con una buona freschezza.