Trento Spumante Brut Riserva 'Graal' Altemasi 2015
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Trento DOC Millesimato Brut Riserva “Graal” della linea Altemasi di Cavit, si presenta come uno Spumante Metodo Classico di rara eleganza e decisa finezza gustativa. Una spiccata e vibrante acidità sostiene infatti un sorso fruttato e minerale, dal naso di agrumi, frutta candita e pasticceria.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante Brut
- Denominazione: Trento D.O.C.
- Vitigni: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
- Produttore: Altemasi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 500-600 metri s.l.m.
- Terreno: medio impasto, poco profondo
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione primaria in barrique e acciaio
- Presa di spuma: Metodo Classico-Champenoise
- Affinamento: 72 mesi sui lieviti in bottiglia
- Grado alcolico: 12,5 % vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C
- Abbinamento: aperitivo con stuzzichini e finger food, branzino al forno o alla griglia, pesce alla griglia, spaghetti alle vongole, pasta con sugo di verdure, carni bianche in umido, fritto di pesce, gamberetti e calamari, sushi e sashimi

Trento DOC fresco ed equilibrato, affinato in bottiglia e sui lieviti per oltre 30 mesi. Ideale come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti di pesce. Ottimo con i crostacei e le carni bianche.

Trento DOC fresco ed equilibrato, affinato in bottiglia e sui lieviti per oltre 30 mesi. Ideale come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti di pesce. Ottimo con i crostacei e le carni bianche.

Spumante Metodo Charmat da uve Chardonnay e Riesling. Al naso profumi floreali e fruttati. Sorso fresco e vivace.

Il Trento DOC “Inkino Carlo V” è frutto di un lento affinamento in botti di rovere per 8/10 mesi, a cui segue la tradizionale presa di spuma in bottiglia, per oltre 100 mesi. Uno Spumante Metodo Classico da non lasciarsi scappare e da abbinare a primi e secondi piatti di pesce, anche elaborati.

Franciacorta Pas Dosé Metodo Classico di colore giallo paglierino brillante, con perlage finissimo e spuma abbondante. Al naso richiama un bouquet speziato e di lieviti. Al palato si presenta strutturato, di eccellente sapidità capace di conferire complessità e armonia. Affinamento sui lieviti di circa 60 mesi.

Trento DOC Pas Dosé fresco e sapido, molto versatile in fase di abbinamento con il cibo. Perfetto per tutte le occasioni.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore rosa tenue accompagnato da perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva è molto intrigante e spazia da note floreali, al lampone, alla fragola e al ribes. Il gusto è fresco delicatamente minerale, arricchito da aromi fruttati.

Spumante Metodo Charmat di colore paglierino/verdognolo nel calice. Al naso apre a sensazioni fruttate di pesche, albicocche, agrumi, salvia e sambuco. Sorso dolce, elegante e di gradevole dolcezza.

Un Trento DOC fine ed elegante, affinato per minimi 60 mesi sui lieviti. Perfetto da abbinare a crudi di pesce, crostacei, salmone affumicato e con la cucina di mare in generale.

“Argeo” è un Prosecco Rosé sfizioso e contemporaneo, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri.

L’Asti Spumante “Bel Piasì” vinifica in acciaio e sosta su lieviti selezionati in autoclave, secondo il Metodo Charmat. Fresco e intrigante, è perfetto per accompagnare un vassoio di paste fresche, torte alla frutta e alla crema. Ottimo anche con la pasticceria secca e con quella lievitata.

Da uve autoctone Peverella coltivate in agricoltura biologica certificata, nasce questo Spumante Brut fresco e delicatamente aromatico del Trentino Alto Adige. Ideale come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e antipasti leggeri.

Dall’impiego di sole uve Moscato Bianco si ottiene questo vino bianco di colore paglierino carico. Al naso apre ad un ricco bouquet olfattivo. Note fruttate di pesca, mela verde, albicocca, salvia, rosmarino ed acacia. Sorso freschissimo e di grande eleganza.