Trento Spumante Brut Millesimato Altemasi 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Da uve Chardonnay in purezza vinificate da Altemasi secondo il Metodo Classico, nasce questo Spumante Trento DOC Millesimato Brut. Fresco e sapido al palato, offre un naso elegante e fruttato, dai sentori di mela e mandorla in evidenza. Molto fine e persistente il perlage.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante Brut
- Denominazione: Trento D.O.C.
- Vitigni: 100% Chardonnay
- Produttore: Altemasi
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 450-600 mt s.l.m.
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: in bianco, fermentazione primaria termo-controllata in barrique e acciaio
- Presa di spuma: Metodo Classico
- Affinamento: oltre 30 mesi bottiglia sui lieviti
- Alcol: 12,5 % vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C
- Abbinamento: aperitivo con stuzzichini e finger food, branzino al forno o alla griglia, pesce alla griglia, spaghetti alle vongole, pasta con sugo di verdure, carni bianche in umido, fritto di pesce, gamberetti e calamari, sushi e sashimi

Un Trento DOC fine ed elegante, affinato per minimi 60 mesi sui lieviti. Perfetto da abbinare a crudi di pesce, crostacei, salmone affumicato e con la cucina di mare in generale.

Prodotto esclusivamente nelle migliori annate, lo Spumante Trento DOC “Graal” affina sui lieviti per ben 72 mesi. Si tratta di un vino intenso e complesso, da servire con piatti di pesce strutturati, carni bianche e primi piatti saporiti.

Spumante Brut Trento DOC Rosé dal sorso fresco e fruttato, molto versatile negli abbinamenti con il cibo. Ottimo servito come aperitivo e per accompagnare antipasti di pesce, pollame nobile e carni bianche.

Prodotto esclusivamente nelle migliori annate, lo Spumante Trento DOC “Graal” affina sui lieviti per ben 72 mesi. Si tratta di un vino intenso e complesso, da servire con piatti di pesce strutturati, carni bianche e primi piatti saporiti.

Spumante Metodo Charmat da uve Chardonnay e Riesling. Al naso profumi floreali e fruttati. Sorso fresco e vivace.

Spumante Brut Trento DOC Rosé dal sorso fresco e fruttato, molto versatile negli abbinamenti con il cibo. Ottimo servito come aperitivo e per accompagnare antipasti di pesce, pollame nobile e carni bianche.

Un Trento DOC fine ed elegante, affinato per minimi 60 mesi sui lieviti. Perfetto da abbinare a crudi di pesce, crostacei, salmone affumicato e con la cucina di mare in generale.

Trento DOC Pas Dosé fresco e sapido, molto versatile in fase di abbinamento con il cibo. Perfetto per tutte le occasioni.

Spumante Brut Metodo Classico dell’Oltrepo Pavese prodotto esclusivamente da uve Pinot nero. Ha colore paglierino con riflessi oro ed un perlage fine e persistente. L’olfatto è di grande eleganza e complessità, con aromi che richiamano agrumi, nocciole e crosta di pane. Sorso fresco, elegante e di ottima persistenza. Affina 48 mesi sui lieviti in bottiglia. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Colore giallo paglierino brillante per questo Franciacorta Saten Millesimato. Il ricco quadro olfattivo è dipinto da nuances di banana, pompelmo, crosta di pane e biancospino. Sorso fresco, elegante e delicato, dal finale che evoca quanto percepito al naso.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Sinonimo di eccellenza, qualità e appartenenza al “Club Santero”, questo Spumante è perfetto per aperitivi e brindisi informali.

Fresco e fruttato, lo Spumante 958 di Santero si abbina bene con antipasti di pesce e finger food. Ottimo come aperitivo.

Spumante Metodo Classico prodotto con uve Prie Blanc in purezza coltivate in alta montagna in Valle d’Aosta. Ha delicati profumi di agrumi, mela verde, susina e crosta di pane. Il sorso è fresco, verticale, netto e con una buona componente minerale. Matura sui lieviti per 15 mesi.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Prosecco Extra Dry che si esprime all’olfatto con un bouquet intenso che rimanda a note di mela golden e fiori di acacia. Al palato si propone con grande freschezza, morbido e leggero di alcol. Presa di spuma con Metodo Charmat o Martinotti.

Gin piacevole e contemporaneo, ottimo per la miscelazione di alta qualità. Grazie al sorso bilanciato infatti, si presta alla creazione di cocktail, sia classici che moderni.

Monsupello Brut è un ottimo Spumante Metodo Classico dell’Oltrepo’ Pavese dal colore paglierino oro e con perlage fine e persistente. Al naso emergono immediatamente delicati sentori di frutta secca e panificazione, a cui seguono profumi di agrumi, pesche e cedro candito. Il sorso è brioso, fresco e dotato di una buona sapidità che conferisce persistenza al finale.

Trento DOC morbido, scorrevole ed equilibrato, da servire come aperitivo o per accompagnare crostacei e piatti di pesce, anche crudi. Riposa per oltre 36 mesi nel Forte austroungarico delle Benne.

“Argeo” è un Prosecco Rosé sfizioso e contemporaneo, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri.