Pinot Grigio 'Porer' Alois Lageder 2019 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Alois Lageder Porer è un vino fresco biodinamico certificato Demeter, prodotto con uve Pinot Grigio in purezza. Di colore paglierino con delicati riflessi rossastri alla vista, lascia percepire al naso sentori minerali, speziati e fruttati di pesca e melone. All’assaggio è vivace, secco e di corpo ricco. Affinamento su fecce fini per circa 9 mesi in acciaio inox e barrique.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: Pinot Grigio 100%
Produttore: Alois Lageder
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Alto Adige - SudTirol
Zona produzione: Magrè (BZ)
Terreno: sabbioso, pietroso e ricco di calcare
Altitudine: 230-240 metri s.l.m.
Epoca vendemmia: ultima decade di agosto
Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti naturalmente contenuti sulle bucce, all’interno di vasche d’acciaio inox e botti di legno
Affinamento: su fecce fini parzialmente in barrique ed in parte in acciaio inox per 9 mesi
Assemblaggio: una parte di uve ha seguito immediatamente processo di vinificazione classica; una seconda parte ha sostato 15 ore a contatto con le bucce; una terza parte rimasta a contatto con le bucce ed i raspi per circa 1 anno
Gradazione alcolica: 12.5 % vol.
Temperatura servizio: 10-12° C
Filosofia produttiva: Biodinamico certificato Demeter

Vino bianco da uve Pinot Grigio che si presenta nel bicchiere in color paglierino. Al naso si colgono spunti di tiglio, giglio e pere. Sorso pieno, ricco e persistente.

Vino bianco altoatesino di grande eleganza e ricchezza aromatica. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di agrumi, albicocche, melone e litchi. Al palato è strutturato, persistente, equilibrato e di buona freschezza.

Pinot Grigio dal colore giallo paglierino luminoso e con classiche sfumature ramate tipiche del vitigno. Al naso emergono delicate note fruttate di pera e miele a cui seguono soffi minerali. Il sorso è strutturato, delicato e gradevolmente morbido e sapido.

Saporito e generoso al palato, il Pinot Grigio di Rottensteiner propone una beva piacevolmente complessa e persistente. È un vino bianco da bere giovane per godere al meglio della sua aromaticità varietale.

Versatile ed equilibrato, il Pinot Grigio Griesbauerhof vanta una beva immediata e scorrevole. Si tratta di un vino bianco da bere giovane, abbinato a piatti di pesce e antipasti leggeri. Ottimo anche con primi piatti delicati.

Vino bianco che rivela un profilo olfattivo che rimanda a spiccate note di mela verde e sentori floreali. All'assaggio si percepisce particolare freschezza e sapidità.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, il Pinot Grigio della linea classica è il compagno ideale per l’aperitivo. Ottimo anche abbinato a piatti di pesce o carne bianca. Da provare con scaloppine ai funghi.

Bouquet estremamente gradevole che si esprime in sentori fruttati e note agrumate; gusto pieno e corposo: notevole acidità e freschezza. Pinot Grigio Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una selezione di uve pinot grigio, coltivate sui vigneti di Appiano e di Cornaiano; un vino pieno ed elegante che si esprime con un notevole equilibrio.

Vino molto versatile negli abbinamenti con il cibo, il Pinot Grigio firmato Stachlburg, offre una beva solida e saporita, dal profilo prevalentemente fruttato.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Il Pinot Bianco “Carnol” esprime fresca scorrevolezza e ottima bevibilità al palato, pur mantenendo un sorso fruttato, compatto e generoso.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.