Cabernet Sauvignon 'Cor Romigberg' Alois Lageder 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino fermo biodinamico certificato Demeter questo “Cor Romigberg” Alois Lageder. Di denominazione Alto Adige DOC, si presenta nel calice in color rubino. Il bouquet olfattivo è conferito da note floreali, fruttate di ciliegia e ribes nero e sentori speziati. Il sorso è fresco, di corpo vigoroso ed elegante. Affinamento in botti di legno per 18 mesi circa. Vino Biodinamico
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: Cabernet Sauvignon, Petit Verdot
Produttore: Alois Lageder
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Alto Adige - SudTirol
Terreno: sabbioso e pietroso, di origine argillosa e calcarea
Altitudine: 250-330 metri s.l.m.
Esposizione: sud/sud-est
Epoca vendemmia: fine settembre
Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti naturalmente contenuti sulle bucce. Fermentazione malolattica svolta in acciaio
Affinamento: in botti di legno di piccole dimensioni per circa 18 mesi
Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Filosofia produttiva: Biodinamico certificato Demeter, Green Energy

Solido e fruttato il “Due Querce” di Trevisani è perfetto per accompagnare pranzi in famiglia e tra amici. Si abbina con carni rosse alla brace e arrosto, ottimo anche con formaggi e secondi piatti di terra.

Vino rosso pieno e consistente, il Cabernet Sauvignon Riserva "Sass Roà" Laimburg matura in barrique di rovere per almeno 20 mesi.

Un rosso veneto intenso e concentrato, dal netto sapore fruttato e dai ricordi speziati. Ottimo con carni rosse arrosto e in umido, filetto alla griglia e scaloppe di maiale ai funghi chiodini.

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Di denominazione Colli Euganei DOC, questo vino appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto affiorano sentori di frutti rossi maturi e spezie. Al palato è armonico e caldo. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Vino rosso fruttato, perfetto come vino per accompagnare secondi piatti di carne rossa, arrosti e grigliate. Il Cabernet Sauvignon di Lungoparma offre un sorso di media struttura, rotondo e molto ben bilanciato.

Rosso veneto dotato di struttura robusta e sorso generoso, il “Ciaro del Turco” è un Cabernet Sauvignon da servire nelle occasioni informali e durante i pranzi in famiglia.

Vino rosso sudafricano da uve Cabernet Sauvignon. La maturazione in legno di 14 mesi conferisce al naso sentori di quercia e tostatura. Si apprezzano anche note fruttate di cassis, ciliegie e credo. Sorso morbido, di media struttura e fresco.

Fruttato e molto gradevole al palato, il “Borgianni” vinifica in solo acciaio e si abbina alla perfezione con una classica e succulenta Fiorentina, spezzatino in umido e stinco di maiale arrosto.

Fruttato e molto gradevole al palato, il “Borgianni” vinifica in solo acciaio e si abbina alla perfezione con una classica e succulenta Fiorentina, spezzatino in umido e stinco di maiale arrosto.