'Terreni Bianchi' Alla Costiera 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Terreni Bianchi” della cantina Alla Costiera è un vino vivace di un tenue color giallo paglierino che al naso apre a ricche note floreali e minerali condite da leggeri sentori agrumati e affumicati. Al palato è fresco, morbido e di beva piacevolmente scorrevole. Affinamento per alcuni mesi in vasche di cemento vetrificato a cui segue imbottigliamento senza filtrazioni.
Classificazione: Veneto IGT
Vitigno: Garganega, Tai, Moscato Bianco
Produttore: Alla Costiera
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Veneto
Terreno: collinare calcareo
Vinificazione: macerazione a temperatura controllata e fermentazione con lieviti indigeni e malolattica spontanea all’interno di vasche apposite di vasche di cemento
Affinamento: in vasche di cemento vetrificato per alcuni mesi. Imbottigliamento senza filtrazioni
Temperatura di servizio: 8-10°C
Gradazione: 12,5 % Vol.
Filosofia produttiva: vino biologico, fermentazione spontanea senza aggiunta di lieviti di fermentazione
Il vino Terreni Bianchi Biologico riassume la filosofia della cantina Alla Costiera, fedele rappresentante della migliore tradizione vitivinicola dei Colli Euganei. Un'azienda che fin dalle sue origini ha scelto di praticare una viticoltura biologica, nella convinzione che questo sia il modo migliore per preservare un territorio antichissimo e prezioso, in cui la vite accompagna da secoli la vita delle popolazioni, scandendone i tempi. I vigneti aziendali sono esclusivamente di proprietà, ereditati da papà Gerardo e da mamma Agnese, e profondamente amati da Filippo Gamba, proprietario della cantina.
Il Terreni Bianchi Biologico è ottenuto dalla vinificazione di tre vitigni tipici del Veneto: il Garganega, fresco e sapido, il Tai, intenso e fruttato, e il Moscato, elegantemente aromatico. Bacche che trovano nel suolo calcareo, di origine vulcanica, il loro terroir ideale. La fermentazione, attivata da lieviti indigeni, e l'affinamento si svolgono in vasche di cemento. Non è prevista alcuna filtrazione, così da ottenere un vino sincero, che narri dei Colli Euganei e della bontà dei loro frutti.
La lieve velatura superficiale mostra la genuinità di questo vino che si apre al naso con aromi avvolgenti di succosi frutti a polpa gialla e fiori bianchi, percorsi da raffinate note agrumate. Freschezza e aromaticità proseguono al palato: il sorso è morbido, sapido e appagante. Si tratta di un vino a tutto pasto, che accompagna bene gli aperitivi a base di frutti di mare e crostacei, formaggi freschi erborinati e verdure grigliate. Ottimo con i primi conditi con sughi leggeri, con il pesce, anche fritto, e le carni bianche in umido.

L’Azienda Agricola Biologica Alla Costiera propone un rosso intenso e fruttato, vinificato in cemento con soli lieviti autoctoni. Non filtrato in fase di imbottigliamento, questo Cabernet Sauvignon è perfetto per accompagnare carni rosse e bianche, primi piatti al ragù e formaggi di media stagionatura.

Un esplosione aromatica al palato, sostenuta da buona freschezza e sapidità, fanno di questo Spumante Dolce Fior d’arancio dei Colli Euganei DOCG un perfetto alleato per la pasticceria secca e lievitata. Ottimo anche da solo come delizioso fine pasto.

Il "Bianco Frizzante Sur Lie" della Cantina Alla Costiera è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale. Ha colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime un bouquet fruttato e fresco, con sentori di pera, mela e gradevoli note di lievito e crosta di pane. All’assaggio è morbido, asciutto, armonico dal finale di piacevole sapidità.

Tai Bianco intenso, sapido e minerale, vinificato esclusivamente in cemento vetrificato con lieviti indigeni, fermentazione spontanea e senza filtrazioni. Si abbina con primi piatti di pesce e verdura, risotti e carni bianche leggere.

Il vino rosso Carmenere di Alla Costiera nel calice si presenta di colore rubino intenso arricchito di riflessi granati. Al naso esprime profumi di violetta e sottobosco a cui si aggiungono note erbacee persistenti. Al palato risulta di corpo medio, elegante ed equilibrato. Vino biologico.

Il vino rosso "Vo' Vecchio" Alla Costiera è un Merlot dal colore rubino luminoso con riflessi violacei. Al naso esprime aromi di sottobosco, frutta rossa, marasca e lamponi. Il sorso è morbido, caldo, avvolgente, dotato di una buona freschezza. Affina 12 mesi in botte.

Merlot pieno e rotondo, dal sorso piacevolissimo e garbato. Vinifica in cemento con fermentazione spontanea e senza aggiunta di lieviti selezionati, quindi affina per 14 mesi sempre in cemento. Imbottigliato senza filtrazione è un ottimo vino per carni rosse e selvaggina.

Ottimo come vino quotidiano e per le occasioni informali, il Merlot “Vianina 900” si sposa alla perfezione con piatti a base di carne rossa o bianca, ma anche con primi piatti saporiti e strutturati.

Moscato secco, fresco e sapido, vinificato in cemento con soli lieviti indigeni e fermentazione spontanea. Non filtrato è ideale per accompagnare stuzzichini e finger food, antipasti leggeri e crostacei.

Moscato secco, fresco e sapido, vinificato in cemento con soli lieviti indigeni e fermentazione spontanea. Non filtrato è ideale per accompagnare stuzzichini e finger food, antipasti leggeri e crostacei.

Prosecco Extra Dry Biologico che appare alla vista in color paglierino con perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pera, pesca e note floreali. Il sorso è equilibrato, delicato e fine. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Un esplosione aromatica al palato, sostenuta da buona freschezza e sapidità, fanno di questo Spumante Dolce Fior d’arancio dei Colli Euganei DOCG un perfetto alleato per la pasticceria secca e lievitata. Ottimo anche da solo come delizioso fine pasto.

Tai Bianco intenso, sapido e minerale, vinificato esclusivamente in cemento vetrificato con lieviti indigeni, fermentazione spontanea e senza filtrazioni. Si abbina con primi piatti di pesce e verdura, risotti e carni bianche leggere.

Originale vino bianco da uve sangiovese dal carattere fresco, sapido e fruttato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare finger food e il classico gnocco fritto con salumi misti.

Vino bianco fresco-sapido, dal sorso fruttato e minerale, il Capri Bianco di Scala Fenicia è perfetto con antipasti di pesce, sushi e primi piatti ai frutti di mare.

Apprezzato dalla critica italiana ed estera, questo bianco del Lazio colpisce fin dal primo sorso e si caratterizza come un vino di grande eleganza, complessità e profondità. Vinifica esclusivamente in legno e matura sulle fecce fini in botti di rovere e di castagno da 10 ettolitri. Ottimo da solo, con salmone o tonno affumicato, antipasti di mare e piatti di pesce anche in salsa.

Caratterizzato da ottimo rapporto qualità/prezzo, il “Fioranello Bianco” è perfetto abbinato ad antipasti di pesce, primi piatti leggeri e con la cucina di mare in genere.

Vino bianco che prende il nome dalla medesima Contrada in cui vengono allevate le uve Carricante impiegate per la produzione. Al naso apre a richiami floreali di limone, sambuco ed origano, unitamente ad intensi sentori minerali e fruttati di agrumi e susine. Il sorso è sapido, di buon corpo e ricco nel finale. Affinamento in botti di rovere e vasche di cemento.

Fresco, giovane e contemporaneo, così si presenta “Montej”, il vino bianco di Villa Sparina. Ottimo come aperitivo, con antipasti di pesce e con formaggi freschi.

Vino bianco fresco-sapido, dal sorso fruttato e minerale, il Capri Bianco di Scala Fenicia è perfetto con antipasti di pesce, sushi e primi piatti ai frutti di mare.

“I Giganti Bianco” offre un sorso complesso ed elegante, caratterizzato da netti sentori terziari ceduti dal legno dove vinifica e riposa. Promette ottima longevità e si abbina con piatti di pesce strutturati e carni bianche.

Ottimo blend di uve Riesling e Manzoni di colore giallo paglierino luminoso. Ha profumi fini ed eleganti con sentori di miele di acacia, agrumi e polpa di pesca. Al palato è pieno, con una grande freschezza ed una spiccata sapidità. Finale lungo e persistente. Affinato in tini di legno di acacia per 12 mesi.

Vino bianco da uve Carricante in purezza che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Toni minerali, floreali e fortemente salmastri si aprono ad un palato sapido, di grande struttura, decisamente equilibrato e di lunga persistenza. Prima dell'imbottigliamento affina 6 mesi in acciaio sui lieviti.

Vino Bianco da uve Chardonnay vinificate in purezza dal colore paglierino. Ha delicati profumi floreali e fruttati che ricordano glicine, acacia, e melone. Sorso fresco, sapido e con ritorni fruttati. Affina 8 mesi in botticelle di rovere.

Vino veneto realizzato secondo i canoni biologici dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è fruttato e di fiori bianchi, ed in bocca è fresco e sapido. Affinamento che avviene in parte in serbatoi di acciaio inossidabile e in parte in anfora. Trascorre il periodo invernale in vasche all’aperto per promuovere stabilità tartarica attraverso temperature naturali. Imbottigliamento senza filtrazioni.

Tai Bianco intenso, sapido e minerale, vinificato esclusivamente in cemento vetrificato con lieviti indigeni, fermentazione spontanea e senza filtrazioni. Si abbina con primi piatti di pesce e verdura, risotti e carni bianche leggere.

Il vino rosso "Vo' Vecchio" Alla Costiera è un Merlot dal colore rubino luminoso con riflessi violacei. Al naso esprime aromi di sottobosco, frutta rossa, marasca e lamponi. Il sorso è morbido, caldo, avvolgente, dotato di una buona freschezza. Affina 12 mesi in botte.