Carmenere' Alla Costiera 2020 Colli Euganei DOC - Bilogico
Descrizione
Il vino rosso Carmenere di Alla Costiera nel calice si presenta di colore rubino intenso arricchito di riflessi granati. Al naso esprime profumi di violetta e sottobosco a cui si aggiungono note erbacee persistenti. Al palato risulta di corpo medio, elegante ed equilibrato. Affinamento in apposite vasche di cemento per circa 4 mesi. Vino biologico.
Denominazione: Colli Euganei DOC
Uve: 100% Carmenere
Produttore: Alla Costiera
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona di produzione: Versante Ovest dei Colli Euganei
Terreno: argilloso calcareo
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve
Vinificazione: In rosso senza nessuna aggiunta di lieviti di fermentazione, 15-20 giorni di macerazione con bucce
Affinamento: 4 mesi in cemento
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Filosofia produttiva: vino biologico, fermentazione spontanea senza aggiunta di lieviti di fermentazione

Prosecco Extra Dry Biologico che appare alla vista in color paglierino con perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pera, pesca e note floreali. Il sorso è equilibrato, delicato e fine. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Un esplosione aromatica al palato, sostenuta da buona freschezza e sapidità, fanno di questo Spumante Dolce Fior d’arancio dei Colli Euganei DOCG un perfetto alleato per la pasticceria secca e lievitata. Ottimo anche da solo come delizioso fine pasto.

L’Azienda Agricola Biologica Alla Costiera propone un rosso intenso e fruttato, vinificato in cemento con soli lieviti autoctoni. Non filtrato in fase di imbottigliamento, questo Cabernet Sauvignon è perfetto per accompagnare carni rosse e bianche, primi piatti al ragù e formaggi di media stagionatura.

Vino bianco vinificato con tecniche antiche ed artigianali e uve da agricoltura biologica. Il Terreni Bianchi è il frutto di un perfetto connubio tra storia e tradizione, conoscenze moderne della vinificazione ed agricoltura rispettosa dell’ambiente e dei ritmi della natura. Frutto di un sapiente blend di uve Garganega, Tai e Moscato, è fresco, avvolgente e delicatamente aromatico. Non è sottoposto a filtrazione.

Il "Bianco Frizzante Sur Lie" della Cantina Alla Costiera è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale. Ha colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime un bouquet fruttato e fresco, con sentori di pera, mela e gradevoli note di lievito e crosta di pane. All’assaggio è morbido, asciutto, armonico dal finale di piacevole sapidità.

Un esplosione aromatica al palato, sostenuta da buona freschezza e sapidità, fanno di questo Spumante Dolce Fior d’arancio dei Colli Euganei DOCG un perfetto alleato per la pasticceria secca e lievitata. Ottimo anche da solo come delizioso fine pasto.

Moscato secco, fresco e sapido, vinificato in cemento con soli lieviti indigeni e fermentazione spontanea. Non filtrato è ideale per accompagnare stuzzichini e finger food, antipasti leggeri e crostacei.

Ottimo come vino quotidiano e per le occasioni informali, il Merlot “Vianina 900” si sposa alla perfezione con piatti a base di carne rossa o bianca, ma anche con primi piatti saporiti e strutturati.

Il vino rosso "Vo' Vecchio" Alla Costiera è un Merlot dal colore rubino luminoso con riflessi violacei. Al naso esprime aromi di sottobosco, frutta rossa, marasca e lamponi. Il sorso è morbido, caldo, avvolgente, dotato di una buona freschezza. Affina 12 mesi in botte.

Tai Bianco intenso, sapido e minerale, vinificato esclusivamente in cemento vetrificato con lieviti indigeni, fermentazione spontanea e senza filtrazioni. Si abbina con primi piatti di pesce e verdura, risotti e carni bianche leggere.

Alla vista si presenta con un bel colore rosso rubino violaceo. Al naso è espressivo, pieno di fascino e personalità, aromi di frutti rossi marcati e di sottobosco. In bocca è schietto, con tannini ben presenti che conferiscono all’insieme un’armonia piena di promesse. Affinato 12 mesi in barrique.

Vino equilibrato e avvolgente, di colore rosso rubino con riflessi violacei. All’olfatto presenta intensi profumi fruttati di ribes nero, lamponi, more e ciliegie, oltre a sentori speziati. Al palato risulta strutturato, vellutato e ricco, dal finale persistente.

Il Barbera della cantina La Raia è un vino rosso corposo e dal colore rubino violaceo. Profumo floreale e di frutti del sottobosco. Al palato è caldo con un finale persistente. prodotto con metodo Biodinamico.

Rosso leggero, immediato e di facile lettura, il Valpolicella Classico di Corte Bravi vinifica in solo acciaio ed è perfetto come vino quotidiano e per tutte le occasioni informali.

Ottimo come vino quotidiano e per le occasioni informali, il Merlot “Vianina 900” si sposa alla perfezione con piatti a base di carne rossa o bianca, ma anche con primi piatti saporiti e strutturati.

Il Carmignano “Santa Cristina” nasce su suoli di calcare marnoso tipico della Toscana e affina per 12 mesi in legno, proponendo un sorso morbido ed equilibrato.

Il Barbera della cantina La Raia è un vino rosso corposo e dal colore rubino violaceo. Profumo floreale e di frutti del sottobosco. Al palato è caldo con un finale persistente. prodotto con metodo Biodinamico.

Vino rosso biologico realizzato esclusivamente con uve Lagrein. Matura in legno su fecce nobili circa 12-18 mesi. Al naso richiama note speziate dolci, balsamiche e fruttate di sottobosco. Sorso elegante, di media struttura e persistente.

Vino rosso da sole uve Carmenere di colore rubino cupo-violaceo. Sorso vellutato e strutturato, dal finale persistente. Al naso note balsamiche, fruttate mature e speziate. Matura in barrique circa 12 mesi.

Rosso toscano fruttato e delicatamente speziato, questo Sangiovese vinifica totalmente in legno con fermentazione spontanea e lieviti indigeni.

L’Azienda Agricola Biologica Alla Costiera propone un rosso intenso e fruttato, vinificato in cemento con soli lieviti autoctoni. Non filtrato in fase di imbottigliamento, questo Cabernet Sauvignon è perfetto per accompagnare carni rosse e bianche, primi piatti al ragù e formaggi di media stagionatura.

Caratteristico vino rosso Biologico della regione Toscana che affina in botti di rovere per circa 12 mesi. Ottimo l’abbinamento con carni rosse, formaggi e primi piatti al ragù, per questo Chianti Classico fresco e fruttato.