Rosso 'Barrua' Agripunica 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Barrua” Agripunica è un vino rosso Isola dei Nuraghi IGT di colore rosso porpora carico e profondo. Ha un profumo intenso e persistente di frutta rossa matura (amarena principalmente), spezie, note di liquirizia e ricordi di mirto. In bocca è strutturato, armonico, pieno, elegante, morbido e rotondo. Il suo corredo polifenolico è costituito da un tessuto tannico delicatissimo e dolce.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Isola dei Nuraghi I.G.T.
- Vitigni: Carignano 85%, Cabernet Sauvignon 10%, Merlot 5%
- Produttore: Agripunica
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sardegna
- Nazione: Italia
- Suolo: medio impasto, argillo-calcareo e sabbioso
- Forma di allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: manuale da metà settembre alla prima decade ottobre
- Vinificazione: 15 giorni fermentazione termo-controllata sulle bucce in acciaio, periodici rimontaggi
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: 18 mesi barrique rovere, 6 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 15.0 % vol.
- Temperatura servizio: 18-20°C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Rosso del Lazio piacevole e spensierato, da servire a tutto pasto e con primi piatti al sugo di carne.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Dotato di eleganza e struttura, il Rosso Riserva di Gradis'ciutta affina per 12 mesi in botte grande, a cui segue un ulteriore riposo in bottiglia di altri 12 mesi. Rotondo e saporito, è perfetto per accompagnare pranzi e cene importanti e sostanziose, a base di arrosti, brasati e formaggi stagionati.

Vino rosso fermo prodotto in Toscana presso le cantine Antinori, con un interessante blend di uve a donare morbidezza e corpo. Vinificato in rosso, affina poi per un anno in barrique francesi, ungheresi e americane. Dopo un ulteriore riposo in bottiglia per otto mesi, regala note di amarena, mirtillo, pepe e vaniglia. Intenso e persistente.

Prodotto solo nelle migliori annate, il “Rosso d’Asia” di Picchioni è perfetto da stappare in momenti conviviali tra amici o in famiglia. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa e selvaggina.

Giovane, fresco, sapido e fruttato, così si può sintetizzare il “Berzamina” di Trevisani. Vino da tutto pasto e da occasioni informali, si abbina con primi e secondi piatti di carne e di terra.

Prodotto solo nelle migliori annate, il “Rosso d’Asia” di Picchioni è perfetto da stappare in momenti conviviali tra amici o in famiglia. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa e selvaggina.

Vino rosso piemontese elegante e strutturato, il Barolo Cerretta della cantina Schiavenza matura 3 anni in grandi botti.

Vino rosso intenso e strutturato prodotto con un blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela sentori speziati e minerali, seguiti da ciliegia matura e prugna. Il sapore è equilibrato e con una piacevolissima sapidità. Equilibrato e caldo.

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia