Sagrantino di Montefalco Riserva 'Il Domenico' Adanti 2009
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sagrantino di Montefalco DOCG ‘Il Domenico’ di Adanti è un vino rosso da uve Sagrantino. È una dedica speciale al fondatore dell’azienda Domenico Adanti. Nel calice si lascia ammirare in un bel rosso granata luminoso. All’olfatto affiorano richiami di frutti rossi sotto spirito, caffè e liquirizia. Il sorso è robusto, armonico e caldo. Prima della messa in commercio affina 36 mesi in botti di legno e 24 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Sagrantino di Montefalco D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Sagrantino
- Produttore: Adanti
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Umbria
- Nazione: Italia
- Altitudine: 360 metri s.l.m.
- Esposizione: ovest
- Suolo: sabbioso, argilloso, calcareo
- Vendemmia: manuale prima decade ottobre
- Vinificazione: pigiadiraspatura, 28 giorni macerazione e fermentazione a temperatura controllata, rimontaggio giornalieri, délestage
- Affinamento: 30 mesi botti rovere, 24 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 15% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Filetto al pepe verde, risotto ai funghi, primi piatti con sughi di carne, affettati e salumi, bistecca Fiorentina
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Vino rosso fermo di colore rubino intenso e carico prodotto prevalentemente da uve Sangiovese. Al naso si percepiscono note fruttate di sottobosco e richiami balsamici. Il sorso è equilibrato, elegante e vellutato. Affina in grandi botti di rovere per 12 mesi.

Vino rosso corposo di colore rubino, frutto della vinificazione di uve Sagrantino, Merlot e Sangiovese. All’olfatto si percepiscono sentori tostati e di piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si rivela corposo, complesso e dal finale persistente. Affina in botti di legno per 30 mesi e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Vino rosso realizzato dal blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Barbera, appare nel calice di colore rubino profondo ed impenetrabile. Al naso affiorano profumi di cacao, spezie e frutti di bosco in confettura. In bocca è strutturato e fresco, dal finale persistente. Affina in barrique e tonneaux per 24/30 mesi, ed in bottiglia per ulteriori 12/24 mesi.

Vino rosso fermo ed elegante di colore granata prodotto con sole uve Sagrantino. Il quadro olfattivo richiama note speziate, eucalipto, amarene e susine. Il sorso è equilibrato nei tannini e di buona struttura. Finale piacevole e persistente.

Vino rosso fermo ed elegante di colore granata prodotto con sole uve Sagrantino. Il quadro olfattivo richiama note speziate, eucalipto, amarene e susine. Il sorso è equilibrato nei tannini e di buona struttura. Finale piacevole e persistente.

Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro con unghia granato. Profilo olfattivo che si concede lentamente dapprima su toni vegetali di lentisco e felce, quindi rabarbaro, marasca, china e cenni minerali. Strutturato e succoso l'assaggio, mentolato e con buona sapidità. Tannino rotondo e ritorni di menta piperita nel finale. Vinificazione in acciaio con premacerazione a freddo e fermentazione a temperatura controllata. Seguono 2 anni di maturazione in botte grande.

Sagrantino di Montefalco armonico e appagante, dal lungo potenziale evolutivo. Ottimo con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Questo Sagrantino di Montefalco affina per almeno 24 mesi in barriques di rovere francese, quindi termina il riposo in bottiglia. Si tratta di un vino importante ed elegante, dal lungo potenziale evolutivo, da servire con carni rosse, selvaggina e piatti impreziositi da tartufo nero.

Il Sagrantino di Montefalco Rocca di Fabbri colpise per struttura ed eleganza. Ha color rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è ricco, intenso, persistente con profumo di spezie, confetture e frutta secca; vinoso, intenso e fruttato. Al palato risulta strutturato, equilibrato e ricco di stoffa. Arrotondato dalla lunga macerazione nel rovere, presenta una corposità splendida che lo fa apprezzare con gli arrosti, i formaggi ben maturi

Raffinato vino rosso da uve Sangiovese di colore rubino-granata nel calice. Al naso richiami fruttati maturi, balsamici e di resine speziate. All’assaggio è intenso, caldo ed armonioso, dal finale persistente.

Brunello di Montalcino Riserva elegante e bilanciato, dalle note fruttate e delicatamente speziate. Un rosso importante, da conservare a lungo o da servire nelle occasioni speciali. Affina in botti di rovere per circa 42-48 mesi.

Passito fruttato e persistente, da servire a 18° C con formaggi erborinati e molto saporiti, crostate ai frutti rossi e dessert al cioccolato.

Poggio all’Oro Brunello di Montalcino Banfi è il gioiello della famiglia Banfi. Un Brunello Riserva prodotto esclusivamente nelle grandi annate, con uve selezionate del vigneto Poggio all’Oro, dove il Sangiovese trova le condizioni ideali per esprimere il suo grande potenziale. Vino rosso estremamente piacevole al naso, che si esprime con sentori di ciliegia e prugna, accompagnati da piacevoli note floreali. Al palato si rivela estremamente morbido ed armonico.

Vino rosso Riserva toscano da uve Sangiovese di impareggiabile eleganza e raffinatezza. All’olfatto apre a sensazioni fruttate di amarene, cassi, ciliegie, tabacco e sentori balsamici. Il sorso è complesso, morbido, consistente e di elegante persistenza.

Compatto, sostanzioso e tannico, il Sagrantino di Montefalco di Castelgrosso è un rosso longevo e importante, da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo.

Brunello di grande eleganza e struttura che ben si presta ad un lungo invecchiamento. Ha delicati profumi fruttati e speziati che precedono un palato potente, morbido e dotato di un tannino levigato.