Recioto Valpolicella 'Roasan' Adalia 2016 - cl.50
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Recioto della Valpolicella DOCG “Roasan” di Adalia è vino rosso Biologico e Biodinamico dalla veste granato cupo e concentrato. Offre al naso complessi e caratteristici sentori fruttati e speziati, con amarene mature, frutti rossi sotto spirito, vaniglia e tabacco in evidenza. Al palato si presenta moderatamente dolce, di buona morbidezza e struttura, con trama tannica fine e ben integrata.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso dolce
- Denominazione: Recioto della Valpolicella D.O.C.G.
- Vitigni: 40% Corvina Grossa, 40% Corvina, 20% Rondinella
- Produttore: Adalia
- Contenuto: 50 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Area produzione: Val di Mezzane
- Altitudine: 350 metri s.l.m.
- Terreno: medio impasto, calcareo
- Sistema allevamento: doppia pergola trentina
- Vendemmia: prima decade ottobre a mano
- Appassimento: naturale in fruttaio circa 4 mesi
- Vinificazione: pigiadiraspatura soffice, macerazione circa 4 settimane, fermentazione senza controllo temperatura con lieviti indigeni avviata spontaneamente in tini di legno per 30gg, interruzione fermentazione
- Affinamento: 12 mesi botti rovere diverse dimensioni
- Gradazione alcolica: 15% vol.
- Temperatura servizio: 14-16°C
- Abbinamento: pasticceria secca, crostate di frutta, torte a base di creme, dolci al cucchiaio, formaggi erborinati
- Filosofia produttiva: Biodinamico, Biologico, artigianale, lieviti indigeni, fermentazione spontanea

Amarone che colpisce fin dal primo sorso, grazie a gratificante morbidezza e intrigante complessità gusto-olfattiva. Dopo l’appassimento naturale dei grappoli e la fermentazione con lieviti indigeni in acciaio, “Ruvaln” viene travasato in botti di rovere, dove riposa per circa 24 mesi.

Vinificato in vasche di acciaio a temperatura controllata, “Singan” fermenta con soli lieviti indigeni e si presta a svariati abbinamenti cibo-vino grazie alla sua struttura fresca e leggera. Ottimo con piatti di pesce, primi piatti delicati e carni bianche non troppo elaborate.

“Laute” fermenta in acciaio con lieviti indigeni, quindi matura nelle stesse vasche fino alla messa in bottiglia. Si abbina bene con primi e secondi piatti a base di carne rossa e bianca, ma anche con piatti del territorio, come risotto al radicchio.

“Balt” nasce in Val di Mezzane, in provincia di Verona e vinifica in acciaio con lieviti indigeni, fino alla messa in bottiglia. Servito ad una temperatura di circa 18°C è ottimo per accompagnare carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi saporiti.

Recioto della Valpolicella setoso e avvolgente, dai netti sentori di spezie dolci e frutti rossi. Ottimo l’abbinamento con dessert al cioccolato e formaggi erborinati.

“Laute” fermenta in acciaio con lieviti indigeni, quindi matura nelle stesse vasche fino alla messa in bottiglia. Si abbina bene con primi e secondi piatti a base di carne rossa e bianca, ma anche con piatti del territorio, come risotto al radicchio.

Il Recioto Superiore "Vigneti di Moron" Domini Veneti Negrar è un vino rosso dolce dal colore rubino intenso con riflessi granati. Al naso emergono profumi affascinanti e complessi, con note di frutti rossi come more, ribes, lamponi e prugne. Floreale, etereo, speziato e fragrante. Al palato è avvolgente, pieno, caldo e con eleganti note di fruttate. Di grande struttura e lunga persistenza. Affina 6 mesi in barriques di Rovere di Allier

Recioto della Valpolicella morbido, dolce e fruttato, ottenuto da uve appassite naturalmente in fruttaio e vinificate con cura, senza fretta, come vuole la tradizione.

Ripasso della Valpolicella è un vino rosso dal colore rubino intenso. Ha delicati profumi di piccoli frutti di bosco, a cui seguono sensazioni speziate di pepe nero e foglia di tabacco. Il sorso è fresco, equilibrato e di buona persistenza. Affina 24 mesi.

Famoso vino rosso veneto di colore rubino acceso. Il bouquet olfattivo apre ai tipici sentori fruttati di lamponi, ciliegie e prugne. All’assaggio è vellutato, asciutto e morbido.

Figari Valpolicella Classico Superiore Villa Spinosa si presenta di colore rosso rubino intenso. Il bouquet è un mix di note di frutta matura e confettura combinati a sentori di spezie e vaniglia. Al gusto è elegante e morbido con un finale aromatico persistente.

Proprio come recita l’etichetta, con questo vino da sogno ci si può abbandonare e fantasticare tra i profumi regalati dalla zona da cui proviene. Al naso si percepiscono sensazioni floreali, di piccoli frutti rossi maturi e spezie. Il gusto è fresco e sapido, e richiama quanto percepito all’olfatto.

Il Ripasso di Bertani è un vino rosso di colore rubino intenso con venature violacee. Il bouquet di profumi è molto elegante ed composto da mora di rovo, ribes nero e ciliegia. In bocca è vellutato ed armonioso, rotondo pur mantenendo un nervo vivace ed intenso. Il finale è di buona sapidità e prolungata persistenza.

Prodotto dalla vinificazione delle uve autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella, questo Amarone è un esempio perfetto dei grandi vini rossi veneti. Colore rubino intenso ed aromi di grande varietà e complessità che spaziano dalle amarene, ai frutti di bosco ed alle more per arrivare a sensazioni speziate di vaniglia, cacao e caffè. Sorso caldo, avvolgente e morbido. Affina 24 mesi in botti di rovere.