Pinot Nero Riserva 'Praepositus' Abbazia di Novacella 2018
Descrizione
Il Pinot Nero Riserva "Praepositus" Abbazia di Novacella si presenta nel calice di color rubino. Ha profumi floreali di violette e rose, unitamente a richiami speziati e fruttati di sottobosco. Il sorso è morbido, strutturato e ripropone le sensazioni fruttate percepite al naso. Matura 24 mesi in barrique e tonneaux francesi per 1/3 nuovi e per 2/3 di secondo passaggio. Capacità d’invecchiamento: 24 anni.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Produttore: Abbazia Novacella
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Alto Adige – SudTirol
- Nazione: Italia
- Area produzione: Bressanone
- Altitudine: 350/400 metri s.l.m.
- Esposizione: Sud/Ovest – Sud
- Allevamento: Guyot
- Vendemmia: metà ottobre
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione su bucce per 15 giorni
- Affinamento: 24 mesi barrique rovere francese (1/3 nuove, 2/3 secondo passaggio)
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Potenziale di maturazione: 24 anni
Caratteristiche del Praepositus Pinot Nero Riserva Abbazia di Novacella
Il Praepositus Pinot Nero Riserva dell'Abbazia di Novacella parla di duro lavoro vitivinicolo condotto con passione e impegno. I terreni sono impervi e difficili da gestire. Nonostante ciò i monaci riescono a condurre un lavoro certosino per l'ottenimento di questo vino di pregio a base di Pinot Nero 100%.
Il vitigno si adatta bene a questo tipo di microclima. Si tratta di una varietà capricciosa e che non sempre può essere domata. Qui ha trovato habitat ideale alla sua vigoria regalando un vino strutturato ed equilibrato.
I terreni sono localizzati a sud dell'area vitivinicola dove sono concentrati gli allevamenti dei vitigni a bacca rossa. Essi rappresentano una chicca enologica in un territorio in cui prevalgono i vitigni a bacca bianca. I suoli, costituiti in prevalenza da mica e quarzo contengono, anche una certa percentuale di sabbia che lascia drenare beneficamente i terreni.
Il lavoro dei monaci inizia in vigna per arrivare all'immissione in commercio. Le vigne vengono seguite secondo una filosofia di pieno rispetto per l'ambiente bandendo diserbanti chimici. La biodiversità viene tutelata al massimo con controlli che sono solo in minima parte invasivi. La vinificazione inizia con la raccolta manuale delle uve che vengono riposte in cassette al fine di evitare la rottura anticipata degli acini. I controlli continui della temperatura permettono inoltre la fermentazione ottimale. L'affinamento del Praepositus Pinot Nero avviene in barrique di rovere francese giusto per esaltare le sue naturali caratteristiche.

Vino bianco aromatico di buona struttura, che si presenta alla vista in colore paglierino con sfumature dorate. Il ricco bouquet olfattivo si compone di richiami fruttati, floreali e speziati freschi. Il sorso equilibrato, armonico ed elegante. Finale persistente.

Fresco vino bianco altoatesino prodotto con uve Veltliner in purezza. Al naso richiama ampi sentori fruttati e delicatamente floreali. Il sorso è speziato, e riprende quanto percepito all'esame olfattivo. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.

Elegante vino bianco altoatesino che nasce da vigne poste ad un'altezza compresa tra 600 e 700 metri. Nel calice appare in colore paglierino con riflessi dorati. Al naso si colgono note fruttate di agrumi, oltre a sentori floreali e minerali. Il sorso è fresco, avvolgente e leggermente aromatico. Finale lungo e persistente.

Vino bianco aromatico di grande struttura che appare alla vista in color paglierino cairco. All'olfatto apre a note dolci di miele, e sentori fruttati di agrumi. In bocca è minerale, fresco di piacevole beva.

Vino bianco Altoatesino che nasce da vigne ubicate nella splendida Valle Isarco. Ha colore giallo paglierino chiaro ed ammalia con profumi di fiore di tiglio, mela golden e pesca. Il sorso è fresco e persistente. Finale lungo e piacevolmente sapido.

Elegante vino rosso rubino con intensi riflessi purpurei. Le uve Lagrein impiegate in purezza conferiscono sensazioni fruttate in confettura e sentori mediterranei. Al palato è corposo, vellutato e di buona struttura. Affinamento in barrique per circa 18 mesi.

Elegante vino rosso rubino con intensi riflessi purpurei. Le uve Lagrein impiegate in purezza conferiscono sensazioni fruttate in confettura e sentori mediterranei. Al palato è corposo, vellutato e di buona struttura. Affinamento in barrique per circa 18 mesi.

Il Pinot Nero Riserva della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino rosso intenso, nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Profumo variegato, strutturato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta maturazione in piccole botti di rovere. In bocca è vellutato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati.

“Aretè” di Lanari è prodotto solo nelle migliori annate e vinificato in acciaio inox con affinamento di ben 24 mesi in barriques nuove e di primo passaggio. Ottimo con piatti importanti, arrosti, carni rosse e selvaggina.

Il Lagrein “Carano” fermenta spontaneamente in tini aperti, quindi matura in barriques per circa 16 mesi. Si presenta così come un rosso morbido e appagante, dal sorso delicatamente speziato.

Vino elegante di color rosso rubino e sfumature granata, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All’olfatto si percepiscono sentori speziati, unitamente a note di ciliegie e frutti di bosco. All’assaggio è fresco, dai seducenti tannini.

Vino rosso da uve Pinot Nero in purezza, che nel calice si presenta in color rubino carico. All’olfatto affiorano note di ciliegie e vaniglia. Il sorso è equilibrato, piacevole e persistente.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Molinetta” della cantina Romanelli è ottenuto da vendemmia manuale e affinamento in botti grandi di rovere francese per 24 mesi, quindi riposa ulteriormente per 18 mesi in bottiglia, prima della commercializzazione. Ottimo con selvaggina da piuma, carni rosse arrosto e formaggi saporiti e stagionati.

Frutti a polpa rossa maturi e finissime spezie dolci raccontano fin dal primo sorso il Pinot Nero Riserva “Flora” di Girlan. Affinato in legno per 12 mesi è un rosso morbido e vellutato, da tenere sempre in cantina.

Colore rosso profondo sfumature rubino brillanti. Al naso dona un profumo morbido che richiama la violetta, i frutti rossi maturi insieme ad accenni floreali e speziati. Al palato è particolarmente strutturato ed in grado di unire con armonia carattere e delicatezza. Affinato per 15 mesi in botti di rovere

Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.

Vino rosso caratterizzato da un bouquet che presenta note di frutti di bosco, ciliegia e spezie. In bocca è particolarmente delicato, fruttato e di grande equilibrio. Ottimo vino da pasto.

Vino rosso di grande eleganza, intenso nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Variegato, strutturato, complesso, fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere. Ben strutturato ma con tannini setosi ed eleganti.